Home > iniziativa di massa stamattina a torrevecchia - primavalle
iniziativa di massa stamattina a torrevecchia - primavalle
Publie le martedì 15 gennaio 2008 par Open-Publishing3 commenti
Comitato Torrevecchia/Primavalle
COMUNICATO STAMPA
Nell’ ambito della mobilitazione che dura oramai da nove mesi contro la viabilità sperimentale istituita nel quartiere Torrevecchia-Primavalle che ha peggiorato il traffico e la qualità della vita nella zona, dopo cortei, manifestazioni al Campidoglio, ricorsi alle autorità competenti , questa mattina per quasi due ore, un centinaio di cittadini/e hanno attraversato sulle strisce pedonali la via Torrevecchia all’incrocio con via Simone Mosca , una delle strade che con la viabilità sperimentale ha avuto i maggiori disagi.
Inevitabile la ripercussione sul traffico che è andato in tilt determinando una situazione problematica in tutto il quadrante che si è protratta per più ore.
La responsabilità dell’indubbio disagio che si è creato per la cittadinanza tutta, ricade sugli arroganti vertici del XIX Municipio e dell’Assessorato alla mobilità del comune di Roma che, al di sopra di tutto e di tutti, noncuranti delle proteste/richieste dei loro amministrati, infischiandosene di un decreto del Ministro dei Trasporti e di tre mozioni del Consiglio Comunale che gli intimano di tornare alla viabilità precedente, proseguono imperterriti per la loro strada provocando uno stato di forte esasperazione nei cittadini .
Cittadini che sono fermamente decisi a proseguire la mobilitazione fino a che non riusciranno a veder accolte le loro giuste richieste :
– il ripristino della viabilità precedente ,dato che la viabilità sperimentale , lungi dal migliorare la situazione del traffico , ha creato innumerevoli disagi che hanno peggiorato la vita nel quartiere ;
– l’apertura poi, di un tavolo con gli organi competenti e i cittadini, che trovi soluzioni che risolvano realmente il problema serio ed annoso della viabilità nel quartiere.
Comitato Torrevecchia-Primavalle "Cittadine/i per un quartiere migliore"
Roma, 15-1-2008
Messaggi
1. iniziativa di massa stamattina a torrevecchia - primavalle, 15 gennaio 2008, 19:57, di a cura k.
Da "Il Messaggero"
Torrevecchia, traffico bloccato:
cittadini protestano per nuova viabilità
ROMA (15 gennaio) - Traffico in tilt e clacson impazziti questa mattina a via di Torrevecchia. Un gruppo di circa 60 cittadini del XIX municipio aderenti al Comitato «Per un quartiere migliore» si sono dati appuntamento alle 8 all’incrocio tra via di Torrevecchia a via Simone Mosca. Obiettivo bloccare il flusso delle vetture nell’ora di punta dei trasferimenti.
Un gesto dimostrativo per ribadire il loro «no» alla disciplina sperimentale del traffico avviata sotto l’amministrazione Fabio Lazzara, presidente del XIX municipio, che di fatto ha modificato i sensi di marcia su alcune delle principali strade del quartiere al nord della città. Una sorta di «ostruzionismo della viabilità», come alcuni dei partecipanti lo hanno definito, quello che è stato inscenato per circa un ora: un attraversamento pedonale continuo di fronte allo sguardo impotente di polizia e vigili urbani che dal canto loro, non potendo impedire il passaggio delle persone, hanno solo potuto identificare i partecipanti. Momenti di tensione con scontri verbali si sono verificati quando alcuni dei cittadini rimasti intrappolati nel traffico hanno protestato contro i manifestanti.
I cittadini del quartiere lamentano anche «negligenze da parte dell’Atac», che, secondo quanto riferito, «avrebbe modificato alcuni percorsi degli autobus senza indicarlo sulle relative fermate, alcune delle quali soppresse».
La protesta, iniziata nei mesi scorsi, è sbarcata anche sul web: su Youtube [it.youtube.com] è infatti possibile vedere le immagini caricate da alcuni cittadini sulle condizioni del traffico in alcune strade nelle ore di punta.
1. iniziativa di massa stamattina a torrevecchia - primavalle, 21 gennaio 2008, 14:46
Gruppo Consiliare Partito dei Comunisti Italiani
Gruppo Consiliare Rifondazione Comunista – S.E.
Comune di Roma
Al Sindaco del Comune On. Walter Veltroni
Caro Sindaco,
ci troviamo di nuovo a dover sollecitare un tuo immediato intervento sulla questione della viabilità presso il Municipio XIX, specificatamente via di Torrevecchia e via Maffi.
Infatti nonostante una mozione del Consiglio Comunale approvata in data 11/12/07 che, richiamando il Decreto del Ministero dei Trasporti del 28/11/07 prot. n. 108784, ti impegnava ad un intervento per il ripristino della viabilità precedente alla sperimentazione adottata nella zona, ad oggi non c’è stato alcun segno di inversione di intenti da parte del municipio in questione.
Considerato che la cittadinanza risulta essere ancora più esasperata per un mancato riconoscimento di un diritto che gli risulta ascritto, e che dalla questione potranno scaturire conseguenze giudiziarie (civili e penali) per il Comune e/o municipio, derivanti dal ricorso alle vie legali intrapreso dal comitato dei cittadini per il tramite del loro legale, ci sembra non si possa più persistere in un atteggiamento oltranzista sprezzante non solo della volontà cittadina, ma della legalità nel paese.
Certi di una tua condivisione sulla necessità di riavvicinare nel territorio del Municipio XIX la cittadinanza all’azione amministrativa, ti chiediamo di dar seguito alla mozione del Consiglio Comunale del 11/12/07 attraverso il ripristino del sistema viario in vigore precedentemente alla sperimentazione, e avviando un percorso partecipato con gli abitanti del quartiere, o con loro rappresentanti, per giungere a soluzioni il più possibile rispondenti alle esigenze esistenti.
Salutandoti cordialmente,
21 Gennaio 2008
Fabio Nobile
Adriana Spera
2. iniziativa di massa stamattina a torrevecchia - primavalle, 23 gennaio 2008, 16:04
Comunicato-stampa
IGNORATO ANCHE IL MINISTERO DEI TRASPORTI !
E’ gravissima la situazione del quartiere Torrevecchia-Primavalle in merito alla viabilità sperimentale , a seguito della nuova direttiva con cui l’UITS del XIX Municipio conferma tale viabilità istituita nella zona dieci mesi fa.
Da allora, ininterrottamente, un intero quartiere si è mobilitato contro un esperimento catastrofico che doveva durare due mesi e che ha peggiorato drasticamente la vita dei residenti.
Per il ripristino della viabilità precedente si sono mossi migliaia di cittadini/e con raccolta firme, assemblee, cortei e manifestazioni affollatissime, nel quartiere e al Campidoglio, ottenendo il riconoscimento della legittimità delle proprie richieste da parte di numerose forze politiche e istituzionali.
Ma il Presidente del XIX Municipio, l’Assessore alla Mobilità del Comune di Roma, hanno ignorato le istanze dei cittadini/e, sono rimasti insensibili, sordi alle giuste richieste dei loro amministrati; il Sindaco Veltroni, forse distratto dal suo “ruolo” nazionale, si è guardato bene dal imporre un minimo di rispetto per i cittadini/e, non facendo, finora, quello che il “suo” Consiglio Comunale, con l’approvazione di due mozioni/ordini del giorno, da più di un mese lo impegna a fare : porre fine alla viabilità sperimentale e ripristinare la viabilità precedente .
Neanche l’intervento del Ministero dei Trasporti, che, accogliendo il ricorso contro la viabilità sperimentale, OBBLIGA il Comune di Roma ad annullare la viabilità sperimentale e ripristinare la precedente viabilità , è servito a riportare al rispetto della democrazia, delle norme il gruppo che monopolizza,anche contro una parte della sua stessa maggioranza consiliare, il XIX Municipio.
Anzi, l’ UITS del XIX Municipio, con il placet dell’Assessorato alla Mobilità del Comune, ha addirittura emanato una nuova direttiva che conferma la disastrosa viabilità sperimentale, ignorando così anche una Istituzione dello Stato e compiendo l’ennesimo atto arrogante che configura l’omissione di atti d’ufficio.
A questo punto, riteniamo che l’On.Veltroni, in quanto sindaco del Comune di Roma e leader di un partito che fa della democrazia partecipata con i cittadini la sua bandiera, dovrebbe intervenire subito per ripristinare nella “sua” amministrazione la certezza del diritto, che il rispetto delle norme vale anche per chi amministra, e un minimo di fiducia dei cittadini/e verso chi dovrebbe governare al servizio della popolazione e non contro di essa.
Ma se questo non accadrà, proseguiremo la mobilitazione con tutti gli strumenti democratici a disposizione, ad iniziare dal ricorso al TAR e dal ricorso penale contro il Comune di Roma.
Infine, si avvicinano le elezioni e, sembrerebbe, non solo quelle provinciali: se non riusciremo a vedere accolte le nostre giuste, legittime richieste da tante autorevoli istituzioni riconosciute, ci guarderemo bene dallo scegliere, con il voto, chi ha dimostrato sprezzantemente di non ascoltare i cittadini/e .
Comitato Torrevecchia-Primavalle “Cittadine/i per un quartiere migliore”
Roma, 23 Gennaio 2008