Home > iniziative 25 aprile busto arsizio e dintorni
ciao, vi informo delle seguenti attività legate al 25 aprile che si terranno a busto arsizio e dintorni. è importante far girare le informazioni e testimoniare che anche qui è vivo un altro pensiero e un’ altra modalità d’azione.grazie per l’ attenzione.
diletta e il gruppo spontaneo antifascista di busto arsizio
sabato 16 aprile
- ore 20 al museo del tessile di Busto Arsizio inaugurazione con aperitivo della mostra NELLE FORME DELLA COSTITUZIONE, a seguire ore 21 tavola rotonda LA LIBERTA’ D’ ESPRESSIONE E LE SUE FORME (spettacolo di burattini di Elis Ferracini, interventi di Andrea Marchesi, assistente in pedagogia della resistenza all’ università Bicocca - Gigi Ghrzi, regista teatrale ) organizzato dall’associazione di volontariato Il Rovo in collaborazione con Anpi locale e provinciale, Auser, coop. Elaborando
mercoledì 20 aprile
- ore 21 al Teatro Sociale di Busto Arsizio spettacolo teatrale “MAI MORTI” , interpretato da Bebo Storti, testo e regia di Renato Sarti. Ingresso con sottoscrizione libera.
giovedì 21 aprile
- ore 20 e 30 presso Palazzo Leone da Perego via Gilardelli 10 a Legnano, Ipsia Bernocchi, Anpi e Comune di Legnano presentano il libro AUSCHWITZ _ LA BARBARIE CIVILIZZATA (edizioni Raccolto) con musica Yddish del gruppo Agorà Ensamble ed esposizione delle opere grafiche di Anna Nunziante preparate per il libro
domenica 24 aprile
- Ore 10 Commemorazione Ufficiale a cura dell’Anpi e del Comune di Castellanza
Ore 13 Pranzo Partigiano (€ 15 prenotazioni presso Corte del Ciliegio)
Ore 15 Giochi in Corte con il Ludobus
Ore 17 Presentazione libro AUSCHWITZ LA BARBARIE CIVILIZZATA a
cura dell’Anpi e dell’Ipsia di Legnano alla Corte del Ciliegio di Castellanza
- CORTEO CITTADINO PER LA LIBERAZIONE - Concentramento alle ore 17.30 in Piazza Mercato a Busto Arsizio e conclusione intorno alle ore 19 presso il Giardino Quadrato del Museo del Tessile di Via Volta. Al termine della manifestazione intervento del Presidente Provinciale dell’ ANPI Angelo Chiesa e reading musicali sulla Resistenza con i Borboritmo.
- ore 21 alla Corte del Ciliegio di Castellanza Teatro resistente: “ORA È SEMPRE” a cura del collettivo Sinetema, regia di Elis Ferracini
lunedì 25 aprile
- Commemorazione Ufficiale a cura dell’Anpi e del Comune di Busto Arsizio :
- ore 9 Santa messa presso tempio civico
- corteo fino alla piazza Vittorio Emanuele dove alle 10 e 30 si tiene la celebrazione del 60° della liberazione : oratore ufficiale Giancarlo Rossi ( già sindaco di Busto Arsizio )
- ore 16.30 Walceresio Roots Ensemble e BASSISTINTI in concerto alla Corte del Ciliegio di Castellanza
X info: www.cortedelciliegio.it




