Home > isola dei famosi: vincono i comunisti....

isola dei famosi: vincono i comunisti....

Publie le martedì 25 novembre 2008 par Open-Publishing
1 commento

  isola dei famosi: vincono i comunisti … -
a cura di Paolo de Gregorio, 25 novembre 2008 -

Storica tappa nella via italiana al socialismo, che ha visto i militanti di Rifondazione impegnati nella campagna elettorale volta a far vincere la loro compagna Luxuria nella competizione sado-masochista denominata “isola dei famosi”.
Fa veramente pena l’esultanza di una parte di Rifondazione che considera positiva qualche frase che la “transgender” ha pronunciato in questa trasmissione, dimenticando che il contesto e la specificità culturale del programma vogiono dimostrare che, quando ci sono di mezzo soldi e notorietà, tutti sono contro tutti, tutte le astuzie e le denigrazioni sono valide, la competizione è feroce.
Queste tesi passano nella convinzione delle persone con la potenza dei fatti e delle immagini, spettacolo concepito da menti raffinate che sanno cosa serve per creare e mantenere il pensiero unico, la divisione tra le persone, il miraggio del successo e dei soldi, lo scetticismo sulla possibilità che gli uomini collaborino tra loro.
Ormai i comunisti italiani si contentano di poco. Sono fuori dal Parlamento, hanno tra i piedi ancora gente come Bertinotti che racconta in giro la vecchia barzelletta che il comunismo si conquista con la buona educazione presentandosi ben vestiti. Invece di buttare fuori tutta la vecchia classe dirigente responsabile della loro scomparsa e marginalità, sono lì a dividersi sul fatto se la partecipazione di Luxuria all’isola dei famosi sia o non sia un fattore positivo, incapaci di cogliere la cultura di fondo che trasmissioni del genere vanno ad alimentare.

Come segno di ulteriore decadenza, ho assistito alla celebrazione del funerale del rifondarolo Curzi, ricordato come una persona che aveva un grande rispetto per gli avversari, un innamorato del servizio pubblico RAI.
Quando qualcuno muore è tradizione ricordare le cose buone compiute, ma in politica, se si vuole andare avanti, bisogna essere spietati nella autocritica, e andava ricordato che Curzi fu uno dei protagonisti della spartizione fra i partiti dei 3 canali televisivi, scelta che ha fatto della RAI il maggior centro di potere partitico e ha fatto tramontare per sempre il ruolo di “servizio pubblico”. Essa doveva rappresentare la tutela degli interessi dei cittadini, fare da contraltare al potere dei privati e respingere la lottizzazione partitica.
Le scelte di Curzi, i madornali errori di Rifondazione e la sua mancanza di strategia per l’editoria, non hanno nulla che può essere celebrato. Ci hanno consegnato una Italia dominata dalla destra confindustriale, dal potere mediatico privato, non si vede la nascita di un movimento di sinistra antagonista che butti al cesso vecchi dirigenti, vecchi linguaggi, e per quanto riguarda la RAI, il problema non è l’elezione di un funzionario di controllo, ma occorre farla fallire, non pagare più il canone, perché essa è contro i cittadini. Va sostituita da una “public company” dove gli azionisti siano i cittadini che possano eleggere democraticamente un presidente con tutti i poteri.
Altro che la visibilità alle parole di Luxuria, l’unico contropotere che si può opporre alla dittatura mediatica privata è una struttura con i mezzi della RAI, che però venga guidata da un presidente eletto da chi paga il canone.
Paolo De Gregorio

Messaggi

  • Ma chiediamocelo tutti: è una comunista quella che va al reality e becca per mezzo del suo manager e la produzione solo per partecipare prima da 500mln di€ in su, e poi vince e si becca anche i soldi della finale salvo con buonismo devolverne, dice la "compagna", la metà in beneficienza?

    Ma non mettiamola sul fattore soldi-spettacolo che appunto come scelta personalista è gia antipolitica e si commenta da sola. Non è una neanche questione morale ma riguarda questo tipo di televisione come apparato soggettivo del potere borghese e antiproletario!

    La merce reality non è infatti altro che TV di stampo criminale, perchè alienando uccide non moralmente ma materialmente la vera realtà che si regge sulle ingiustizie sociali e lo sfruttamento del lavoro.

    Insomma un personaggio come Vladimir Luxuria è semplicemente una misera accattona da avant-spettacolo, già in politica lo era, e non bisogna difenderla solo perchè "diversa", anche la sua diversità in questo caso, se mai nel suo caso fosse esistita, non è stata neanche sussunta ma partorita dalle logiche della mercificazione di cui l’identità spettacolo, di post-rifondarola fallita in cerca di visibilità e potere, è solo un riflesso.

    La poverina (ma ricchissima) luxuria non dovrebbe neanche essere presa solo in considerazione da un partito comunista.. se non fosse che quello dell’RC un partito comuunista non lo è mai stato, nato dal peggiore dei revisionismi (PCI in macerie); è finito ancor più male,(nelle mani dell’agente BERTINOTTI); e ancora una volta vorrebbe resuscitare piegando la propria mancanza di ragioni di classe in quelle del peggior generalismo d’accatto..(per questo tra il FERRERO del Prodi vota tutto, quello del congresso e le europee che vorrebe fare leva nella spazzatura dei reality non c’è alcuna differenza!).