Home > memoria con divisa - Bologna: An comanda, il Sindaco va e fa

memoria con divisa - Bologna: An comanda, il Sindaco va e fa

Publie le giovedì 3 maggio 2007 par Open-Publishing
2 commenti

Bologna - L’odg su Ramelli spacca il Consiglio comunale
Bignami: "la sinistra non vuole una memoria nazionale condivisa"

"La strada che porta alla costruzione di una memoria nazionale condivisa è ancora lunga. L’intitolazione di una via a Sergio Ramelli, che rappresenta il paradigma di una stagione di odio come fu quello degli anni ’70, dove giovani neanche iscritti ad un partito venivano uccisi a sprangate, è senza dubbio una proposta intelligente. Per questo non sono meravigliato nel constatare che non tutti la comprendano, nel particolare una certa sinistra che evidentemente non riesce a scrollarsi di dosso i pregiudizi ideologici del passato", dichiara Galezzo Bignami [di AN...], firmataBologna - L’odg su Ramelli spacca il Consiglio comunalerio dell’ordine del giorno ACCOLTO POSITIVAMENTE DAL SINDACO COFFERATI che ha spaccato il Consiglio comunale a Bologna provocando trasversali reazioni di contrasto.

L’odg era stato già respinto dall’ente territoriale all’epoca della Giunta Guazzaloca. Alle polemiche Sergio Cofferati ha risposto preseverando nella sua scelta: "Ribadisco la mia posizione favorevole. L’omicidio Ramelli è un evento gravissimo di violenza politica e rimuovere non serve a nessuno. Se ci sono altri nomi da proporre, che lo facciano, ma non cambio di una virgola la mia opinione".

http://www.asgmedia.it/asg/page.asp?VisImg=S&Art=3758&Cat=1&IdTipo=0&TitoloBlocco=Enti%20Locali

... e tanti saluti ai compagni uccisi dai fasci...

eppoi, forse, dedicheremo un viottolo a Pietro Bruno

sempre vostro, Sergio

Messaggi

  • Ecco il quadretto romantico e sentimentale in cui quest’anno, in Italia, dopo e CONTRO IL 25 APRILE, hanno commemorato Ramelli.

    Da http://www.radioamicizia.it/articolo_politica.asp?id_art=25114

    Sanremo: sabato 29 e domenica 29 saranno ricordati i caduti della Repubblica Sociale Italiana

    In occasione dei tragici eventi accaduti durante la seconda guerra mondiale, in special modo riguardo al periodo che va dal ’43 al 45, che ha visto l’Italia dividersi in opposti schieramenti, dopo l’armistizio dell’8 settembre ‘43, decretato dal Re Vittorio Emanuele III, che ha fatto cadere la nazione in una guerra civile, la Legio Matutia organizza una serie di eventi per commemorare degnamente i caduti della Repubblica Sociale Italiana.

    PROGRAMMA
    1- Sabato 28, a partire dalle ore 15, fino alle ore 19, banchetto-propaganda in Largo Rigolè (di fronte cinema centrale), a San Remo, con pannelli espositivi sul tema “ I caduti della RSI”;
    2- domenica 29, ore 10.15, presso la Chiesa dei frati cappuccini di San Remo, messa in ricordo dei caduti della RSI;
    3- al termine della messa, ore 11.15 ,corteo fino al cimitero della Foce, per commemorazione dei caduti della RSI. Verrà srotolato uno striscione tricolore di 15 metri, che farà da cornice alla deposizione di corone presso il muro di cinta del cimitero ove furono assassinati, con una sventagliata di mitra, dei giovani combattenti della RSI; in onore loro e dei caduti della RSI, verrà suonato il silenzio fuori ordinanza e cantato l’inno di Mameli.
    4- Deposizione di fiori alle 12.30 in via Ramelli, per ricordare, nell’anniversario della sua morte un martire del mondo giovanile di destra.
    Redazione Radio Amicizia
    Fonte: Massimo Cascio (Legio Matutia)


    da: http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=40150

    Manifestazioni per l’anniversario della morte di Mussolini

    In ricordo dei caduti della Repubblica Sociale Italiana e di Benito Mussolini, di cui oggi si ricorda l’anniversario della morte, la Legio Matutia organizza oggi un banchetto propaganda a Sanremo, in largo Rigolè, a partire dalle ore 15. Per l’occasione sarà effettuato anche un volantinaggio per le vie della città.

    Ricordiamo che oggi alle 16, l’unione combattenti rsi di Imperia organizza una commemorazione presso il cimitero di Imperia Oneglia aperta a tutti.

    Domani, 29 Aprile, alle ore 10.15, presso la Chiesa dei frati cappuccini di Sanremo, sarà celebrata una messa in ricordo dei caduti della RSI; al termine della messa, ore 11.15 , trasferimento al cimitero della Foce, per commemorazione dei caduti della RSI.

    Verrà srotolato uno striscione tricolore di 15 metri, che farà da cornice alla deposizione di corone presso il muro di cinta del cimitero ove furono assassinati, con una sventagliata di mitra, dei giovani combattenti della RSI; in onore loro e dei caduti della RSI, verrà suonato il silenzio fuori
    ordinanza e cantato l’inno di Mameli.

    Successivamente, alle 12.30 deposizione di fiori in via Ramelli, per ricordare, nell’anniversario della sua morte, un martire del mondo giovanile di destra.

    Carlo Alessi

    Sabato 28 Aprile 2007 ore 11:04

    ================================

    Li mortacci!!!!!!