Home > notizie del giorno (13 aprile 2008)
– notizie del giorno (13 aprile 2008) -
a cura di Paolo De Gregorio
Se pure i petrolieri si affidano al sole, qualcosa vorrà pur dire?
Il presidente dell’API, Aldo Brachetti Peretti, ha deciso di installare, nella sua tenuta di 200 ettari nelle Marche, una centrale fotovoltaica da 10 Megawatt.
25 ettari saranno riservati alla nuova centrale, 50 milioni di euro di investimento, 2009 il termine per completare la centrale,15.000 famiglie,tra Tolentino e Pollenza usufruiranno di questa energia.
Cerchiamo di trarre qualche verità da questi fatti, visto che circolano ancora molti Frankestein e dottor Stranamore che si sentono orfani del nucleare e negano l’evidenza ormai conclamata che è il sole il nostro futuro energetico.
Anzitutto il petroliere Brachetti Peretti non è un benefattore e sa benissimo che oggi è un affare investire in energia alternativa, visto che il costo del petrolio può solo aumentare. La sua compagnia ha intenzione, entro il 2012, di investire in questo settore 2miliardi di euro.
I tempi di installazione di questa tecnologia sono brevi, meno di due anni, viene accolta festosamente dalle popolazioni, e non vi è alcun problema per diffondere questi impianti, SUBITO, in tutta Italia.
Certo la politica potrebbe aiutare molto, se solo avesse un piano energetico incentrato sul solare, ma destra e sinistra in questa campagna elettorale hanno parlato di tutto senza affrontare il tema più importante di tutti, l’emergenza ambiente, la riconversione energetica, il sistema di riciclare i rifiuti, dimostrando la propria inadeguatezza e incapacità di pensare al futuro.
Bush sulle torture “sapevo e ho approvato” (intervista Abc News)
Il pesce puzza sempre dalla testa!
Ricordate quando, qualche anno fa, processarono una soldatessa e qualche altro mercenario USA perché “di loro iniziativa” torturavano i prigionieri di Abu Graib?
Si disse allora che era stata una deplorevole deviazione un incidente! Lo stesso per quanto riguardò l’uccisione (premeditata) di Calipari.
Certo i torturatori che danno lezione alla Cina sui diritti umani fanno un po’ impressione, e il milione di morti in Iraq da quando è iniziata l’aggressione americana, sembra essere un peccato veniale.
La prossima visita del Papa negli USA credo che non terrà conto di tutto ciò, e vedremo la guida morale ed etica dei cristiani stringere tranquillamente la mano ad un torturatore assassino, fervente cristiano anche esso, e a noi spetta concludere che la religione non serve a nulla, è una buffonata, se nemmeno i capi religiosi fanno rispettare il comandamento di “NON UCCIDERE”.
Paolo De Gregorio