Home > notizie del giorno (15.1.08)

notizie del giorno (15.1.08)

Publie le martedì 15 gennaio 2008 par Open-Publishing

  notizie del giorno (15 gennaio 2008) -

Censurano il Papa!
Livia Turco si smarca, chiede il diritto di parola del “pastore tedesco” all’Università di Roma, sollecitata da Ferrara.
Si prevede un intervento del disobbediente Casarini alla prossima assemblea del “Sacro Collegio”…

Riforma elettorale
PDCI, Verdi, UDEUR, i “nanetti” sotto il 5%, minacciano di far cadere il governo se ci sarà una intesa sulla riforma elettorale che prevede uno sbarramento che li elimina.
E’ immorale, incivile, e soprattutto non fa funzionare il sistema parlamentare la presenza di partitini con un diritto di veto che è totalmente sproporzionato rispetto al proprio peso politico. Lo sbarramento dovrebbe essere al 10%.

Guerre per procura
Bush vende 20 miliardi di dollari di armi all’Arabia Saudita con l’obiettivo di fermare l’Iran. Probabilmente è un consiglio del padre, Bush senior, che armò fino ai denti Saddam Hussein per muovere guerra all’Iran. Quella mossa paterna ha dato buoni frutti: Irak-Iran 1980-1988 (due milioni di morti), prima guerra del Golfo 1990-1991, seconda guerra del Golfo marzo 2003… e continua. Quasi 30 anni di guerre a totale regia e responsabilità USA.
E noi europei ci facciamo vanto di essere alleati di questi criminali.

Israele
Olmert vieta l’atomica all’Iran: “un Iran nucleare è inaccettabile per Israele. Tutte le opzioni per impedire a Teheran di realizzare la bomba sono legittime”
Dunque Israele, potenza nucleare, minaccia pesantemente l’Iran, dicendo tra le righe che è pronta anche ad usare l’atomica.
Ma non sarà proprio per questo che il regime iraniano la vuole? E perché l’Iran non ha diritto di sentirsi minacciato? L’unica strada percorribile per una pace duratura è il disarmo unilaterale atomico di Israele, per poter chiedere con legittimità che nessuno costruisca più bombe.
Paolo De Gregorio