Home > notizie flash
– notizie flash -
di Paolo De Gregorio, 25 marzo 2010
– Pensiamo a quale mentalità cinica e truffaldina può corrispondere una dichiarazione di intenti di debellare il cancro in tre anni, mentre il proprio governo taglia i fondi per la ricerca scientifica, l’unica in grado di sconfiggere questo male.
Non votiamo per nessun motivo chi è capace di simili comportamenti!
In un paese razionale e maturo un simile buffone non prenderebbe un solo voto.
– Grillo viene intervistato e accusato di indebolire la sinistra con le sue liste a 5 stelle. La risposta, vera e disarmante: ma la sinistra non esiste!
Tutti dovremmo capire che o si mette in discussione l’economia, il grande modo di produrre, la globalizzazione con conseguente consumismo, inquinamento, insostenibilità ambientale, o non si mette in discussione niente, e sia questa destra che questa sinistra, una volta al potere politico, non mettono in discussione questo tipo di sviluppo, entrambe subalterne al capitalismo finanziario, industriale, commerciale, mediatico.
Mai come oggi è stato evidente che bisogna coagulare intorno ad un programma alternativo e antagonista tutti coloro che ritengono insostenibile, sbagliata, letale, questa gestione della economia.
Incominciare a parlare di autosufficienza energetica (con il solare e l’eolico) e di autosufficienza alimentare, con una grande riforma agraria che premi il piccolo modo di produrre e l’indipendenza energetica (con le rinnovabili) di ogni azienda agricola, legata ai bisogni del territorio, significa creare centinaia di migliaia di posti di lavoro, aria pulita, cibi biologici per tutti, stabilità sociale, sostenibilità ambientale.
Su questo programma può nascere un partito, forte e serio, ma non chiamiamolo di sinistra, perché essere confusi con gente come D’Alema, Veltroni o Bersani è veramente insopportabile.
Nel caso di una crisi internazionale, monetaria o petrolifera, solo quei paesi indipendenti energeticamente e alimentarmente si possono salvare.
Paolo De Gregorio
Messaggi
1. notizie flash, 25 marzo 2010, 22:05
A me piacciono, lo dico sinceramente, queste anime belle che pensano che le elezioni si vincano facendo grandi progetti di cento anni che la sinistra dovrebbe fare, che bisogna risolvere l’iquinamento nel mondo, che bisogna salvare le balene, che bisogna "ripensare il consumismo" ecc. ma purtroppo, bisogna informarle, che nessuna sinistra in tutto il mondo ha mai vinto un’elezione in questa maniera. Ma forse le ultime elezioni la sinistra francese le vinte "ripensando il consumismo ed il modo di produrre?Si pensa forse che il Labour alle prossime elezioni si presenterà con un programma per i prossimi cento anni? La gente, il popolo vuole sapere cosa concretamente si farà nei prossimi 5 anni. Niente di più!Non dico che nel sistema attuale non ci sono errori anche macroscopici che non devono essere corretti,affermo solo che questi cambiamenti devono essere graduali e comunque che bisogna dare risposte concrete e non ideologiche ai problemi attuali. michele
1. notizie flash, 26 marzo 2010, 09:13
Ed infatti la cosidetta sinistra italica, così come i socialisti francesi ed ancora peggio il Labour inglese sono difficilmente definibili "di sinistra".
Poi in assoluto, da vecchio sindacalista, sono perfettamente d’accordo sulla necessità di ancorare la politica ai fatti concreti quotidiani della "gente in carne ed ossa" ... per qualunque sinistra questo dovrebbe essere l’ABC ...
Ma con un sguardo, sempre concreto e pratico, anche ai temi di fondo ... che innegabilmente sono quelli descritti nell’articolo iniziale ....
Altrimenti non si tratta di proporre un’alternativa bensì una banalissima alternanza dove ogni differenza viene annacquata al punto che la "gente in carne ed ossa" non ci capisce più niente e dice appunto "sono tutti uguali" ...
Quello che, più o meno, sta succedendo in Italia da 15 anni abbondanti ...
Raf