Home > oggi a Parigi=questa si?

oggi a Parigi=questa si?

Publie le giovedì 16 marzo 2006 par Open-Publishing
2 commenti

http://multimedia.repubblica.it/home/162104
http://italy.indymedia.org/news/2006/03/1021739_comment.php#1021770

Mi arriva ora la notizia che da 30.000 sono stati 250.000 in piazza, dato ufficiale...

Mi decido ora a pubblicare questa mail "collettiva", anche se non ho notizie fresche tranne i link sopra e attendo le sue foto...oltre che le good news, dal momento che è mio figlio Federico che scriveva ieri sera quanto segue...
Ciao, Doriana

p.s. graditi gli aggiornamenti e commenti, come sempre.

*****************
Subject: paname, così i parigini chiamano la loro città. Perchè?
Date: Wed, 15 Mar 2006 21:40:51 +0100

Ho finito ora di girare come un pazzo appresso ai francesi studenti
in sciopero contro una riforma dello stato che inventa 2 anni di
precariato organizzato chiamandolo apprendistato e che licenzia
quando vuole...formazione giovanile e dintorni. Loro occupano la
sorbona cosa che non succedeva dal 1968 dico 1968 e la polizia blinda
l’università. Che paradosso che paradosso manifestare contro una
riforma e al tempo stesso per riappriopiarsi dell’università..in più
qua è tempo di esami... Erano 6 700 pochi dunque ma completamente
disorganizzati e questa era la loro forza. Hanno girato tutto il
centro bloccando il traffico in testa naturalmente qualche infiltrato
e i Casseurs (rompitori alla lettera) della banlieu, la periferia
parigina. La polizia qui è di un altro pianeta non si chiede le cose
due volte e spruzza spray urticanti a destra e a manca, il governo
serra il pugno. Domani manifestazione generale che parte da place
d’italie alle 14 e 30 vedremo. Vi invio anche qualche foto domani in
mattinata. Nel frattempo vado a cercarmi una birra per festeggiare il
riuscito colloquio con la scuola di cinema documentario , se qualcuno
conosce qualcuno che finanzia la mia formazione per il prossimo anno
a parigi (sono solo 13000 euro per tre mesi in fondo!) è il
benvenuto, la scuola non accetta che lo stagista si paghi la
formazione da solo... ormai il nero della sicurezza di mac donald di
saint germain mi conosce io entro non prendo una mazza apro il
portatile e profitto dell’internet senza fili che macdonald
gentilmente ci offre....vi saluto tutti ma proprio tutti. Per chi
conosce gustave lui vi saluta e lascia il suo contratto a tempo
indeterminato con la posta dove lavorava ormai da due anni come
postino(potrete vederlo presto in e l’ho seguito telecamera alla mano
tutta una mattinata...quella mattina aveva il giro di pigalle e
distribuiva la posta a sexy shop cappelle anabattiste e sudici
immobili..) per ritornare dal figlio a montpellier e ricominciare.
Dunque amiche e amici romani vi benedico tutti andate in pace e
rendete grazie a dio. Alzate un bicchiere a me se volete e una
bottiglia ai 23 anni di laure. io mi ritiro vive la revolution, ceci
n’est pas un mail, votre robespierre. bisous bisous*

Messaggi

  • da Indymedia ultimi aggiornamenti

    ...continuons le combat!!!

    Parigi, 21:24

    FRANCIA: 250MILA IN PIAZZA CONTRO RIFORMA LAVORO GIOVANILE

    Duecentocinquantamila giovani, secondo la polizia (almeno il doppio secondo gli organizzatori), sono scesi in piazza in tutta la Francia per chiedere l’abrogazione del contestato Contratto di Primo Impiego (Cpe). Il provvedimento, destinato ai giovani sotto i 26 anni, consente il licenziamento senza giusta causa nei primi due anni. In alcune citta’ le manifestazioni - il movimento secondo un sondaggio sarebbe sostenuto dal 68% dei francesi - sono sfociate in scontri con la polizia. A Parigi, dove secondo gli organizzatori 120.000 persone hanno sfilato nel quartiere universitario, ci sono stati nuovi scontri davanti alla Sorbona. Migliaia di studenti hanno bersagliato con sassi e bottiglie gli agenti in assetto antisommossa che hanno usato gli idranti e i gas lacrimogeni per disperdere i dimostranti. Il prestigioso ateneo, teatro di numerose manifestazioni durante la fase turbolenta del maggio 1968, era stato occupato durante il fine settimana e 9 agenti erano rimasti feriti martedi’ negli episodi di violenza di martedi’. In un’altra zona della capitale circa 300 giovani con il volto coperto hanno incendiato un edicola e lanciato oggetti contro la polizia. Gli agenti hanno risposto sempre con l’uso dei lacrimogeni. Uno dei dimostranti e’ rimasto leggermente ferito. A Raincy, un sobborgo a nord della capitale due agenti ed uno studente hanno riportato lesioni leggere in una zuffa tra la polizia e 250 giovani che volevano entrare in citta’. A Vitry-sur-Seine una comunita’ a sudest della capitale la polizia ha arrestato sei giovani e due gendarmi sono stati feriti in modo non grave. Dimostrazioni di protesta si sono registrate in un’altra ottantina di centri. Le piu’ consistenti si sono svolte a Marsiglia, Bordeaux, Limoges, Grenoble e Le Havre. Contenuti episodi di violenza senza feriti gravi sono stati segnalati a Rennes, Nancy, Nantes e Montpellier.

    http://www.repubblica.it/news/ired/...

    scontri a parigi
    by Lomotov Thursday, Mar. 16, 2006 at 10:32 PM mail:

    violenti scontri a parigi

    scontri a parigi, prima in zona sevres babylone, poi davanti alla sorbona.
    presenza di banlieusardi, e finalmente presenza massiccia di compagni parigini. azioni dirette contro automoboli e banche. verso le 8.30 incontro con contromanif di fasci. incredibile la gestione della piazza da parte ddegli sbirri:
    lasciano fare tutto per ore, poi chiudono la piazza e sono cazzi per tutti.
    comparse le prime bottiglie molotov.
    presto altri aggiornamenti e foto, possibile che gli scontri siano ancora in corso

  • FRANCIA: 212 ARRESTI E 35 FERITI PER MANIFESTAZIONI CONTRO CPE (2)

    La protesta resta forte anche negli atenei. Scioperi e sit-in sono in corso in due terzi delle 84 universita’ francesi, a detta degli studenti per la precisione in almeno 64. In 21 le attivita’ didattiche sono completamente paralizzate, e in 37 si registrano forti problemi.
    La sollevazione degli studenti francesi puo’ contare anche sul sostegno dei sindacati. La potente ’Cgt’ ha organizzato per sabato una grande manifestazione di protesta, e punta a far scendere in piazza non meno di un milione di persone.
    Il Cpe e’ stato fortemente voluto dal primo ministro per combattere la disoccupazione, che in Francia e’ al 9,6 per cento e in particolare al 23 per cento tra i giovani, con punte del 50 per cento nelle zone piu’ degradate del Paese. L’ex ministro degli Esteri, forte del sostegno del presidente Jacques Chirac, ha offerto agli studenti la possibilita’ di operare alcune riforme ma ha confermato la sua intenzione di difendere nel complesso il provvedimento.
    De Villepin si e’ trovato a dover far fronte alla piu’ grave crisi nei dieci mesi del suo governo: crisi che sta riducendo le sue chance di succedere a Chirac alle presidenziali del prossimo anno. Nicolas Sarkozy, l’inflessibile ministro dell’Interno suo principale rivale ins eno al centro-destra, lo ha appoggiato ufficialmente ma in privato, parlando con i suoi sostenitori piu’ fidati, non ha lesinato le critiche.