Home > rientro dei capitali illeciti

rientro dei capitali illeciti

Publie le domenica 27 settembre 2009 par Open-Publishing
4 commenti

ho atteso diversi giorni prima di constatare che per quanto riguarda il rientro dei capitali non c’è stata nessuna reazione, perchè? questo provvedimento, oltre che insultare quelli che regolarmente le pagano, è anche un messaggio negativo per quanto riguarda la legalità che in questo paese è sempre più bassa. con una mano si fa finta di essere severi, con l’altra si fanno concessioni illegali, si grida allo scandalo verso gli estra comunitari, richiamandoli ai nostri valori, ma quali valori noi gli presentiamo? secondo me il messagggio è questo ( RUBA MA NON FARTI BECCCARE) che ne dite?

Messaggi

  • Forse non c’è reazione perchè è il 22° negli ultimi 50 anni, forse non c’è reazione perchè è la tipica polica berlusconian-tremontiana di tenersi buoni i propri elettori, forse perchè è mascherato da rientro di capitali, forse pechè l’opinione pubblica non ha un’opinione, forse perchè la classe lavoratrice in questi ultimi 15 anni ha preso tante di quelle mazzate in testa da essere anestetizzata, forse perchè i tg non ne parlano per niente e moltissi formanole loro opinioni su quello che vedono nei tg .Forse una combinaione di tutti questi fattori, o forse altro, io non lo so ma stupirsi di questo ennesimo regalo che l’asse tremontia-berlusconiano fa a mafia e medio/grandi evasori è veramente ridicolo.Un mio amico commercialista mi detto che sono due anni che dice ai suoi clienti ( soprattutto aziende medie) di dichiarare il meno possibile o anche niente " perchè tanto il condono arriva presto" e così anche tutti i suoi colleghi ai loro clienti. D’altronde il grande bacino di voti di Berlusconi sono professionisti( avvocati, medici,notai, dentisti) e piccole/ medie aziende che vanno dal bottegaio con un dipendente a nero fino alle aziendine con 30/40 dipendenti ( soprattutto del nordest. michele

  • ha ha ha ha ha

    veramente spassosa la risposta al quesito. E’ senz’altro una battuta. Se per berlusconi votasse solo chi ha capacita’ di evadere le somme che poi vengono scudate allora questo governo non avrebbe ragione di governare perche’ parliamo di somme importanti ma tutte concentrate in poche mani.Purtroppo anche i 30 40 dipendenti del piccolo medio imprenditore citati come esempio a volte votano l’attuale leader , e per un insieme di ragioni non certo perche’ sono complici o simpatizzanti di evasori o anch’essi speranzosi di evadere come invece insinua la risposta. E’ solo questione di percezione del problema, ho visto con i miei occhi amici onestissimi e percettori di reddito da lavoro dipendente (i famosi 30 /40 dipendenti della media aziendina) chiedere rabbiosamente lo scontrino alla ragazzina (anch’essa dipendente) che spaletta il cono gelato (la poverina aveva fretta e ne saltava qualcuno) che poi si entusiasmavano per le imprese del mito del motociclismo italiano.Punti di vista. Berlusconi favorisce gli evasori? Puo’ darsi, ma non certo perche’ sono i suoi elettori ( o comunque altri suoi elettori si incazzano a bestia con chi evade).Secondo me sono alle strette e non sanno dove reperire risorse, per cui si attaccano a questa possibilita’ sfidando il danno di immagine anche nei confronti del proprio elettorato. Pochi maledetti e subito.prossima tappa, una bella patrimoniale secca , poi il congelamento di parte del debito pubblico. Se non cadono prima.....che e’ quello che speriamo.

    Il Radicale

  • Non ho mica detto che solo gli evasori votano Berlusconi ed anche io conosco tantissime persone oneste che in perfetta buona fede votano Per B., ho solo detto che quello degli evasori ( piccole aziende e professionisti) è un suo grande bacino elettorale. Essendo avvocato posso assicurare che più dell’80% di loro vota per Berlusconi e così tanti proprietari e dirigenti di aziende che difendo e la giustificazione che tutti danno è " perchè ci fa fare quello che vogliamo". Come detto conosco tanti pensionati, lavoratori ed anche dirigenti sindacali che votano Berlusconi ma le loro motivazioni sono diverse e vanno dall’anticomunismo ( sembra strano oggi ma è così) al monopolio mediatico che lo presenta sempre come un genio incompreso al fatto che tanto comunque lo preferiscono ad una sinistra rissosa e spesso inconcludente e tante altre che è inutile elencare. Comunque sia penso che siamo d’accordo nel definire l’ennesimo condono fiscale( il terzo od il quarto?)di B. una porcata bella e buona perchè, nonostante le nobili parole usate da Tremonti ( un’occasione per mettersi in regola col fisco che sono poi le stesse usate in tutti i condoni) perchè è un premio per chi evade e cioè viola la legge ed un regalo alla mafia che così "laverà" e farà rientrare nel circuito legale( con tutto quello che comporta per il mercato) somme immense derivanti da prostituzione e droga.Michele

  • QUESTO GOVERNO INSEGNA AD ESSERE EVASORI CORROTTI E ILLEGALI. COSì NON SI PUò CONTINUARE!!!!!!!!!!!!!!!!!