Home > riflessioni di un’italiana in francia

riflessioni di un’italiana in francia

Publie le martedì 5 gennaio 2010 par Open-Publishing
1 commento

Cette morale qui lui a été enseigné à l’école catholique des salesiani
Celle qui permet au meilleur de sa classe d’être festoyé et au dernier de vivre l’humiliation d’être le dernier
Celle qui te conseille de ne pas être constamment sincère pour éviter les conflits avec les autres ; celle qui te conseille de ne pas souffler les réponses en classe et de laisser morfler ton copain de banc, il n’avait qu’à travailler plus et mieux
Sans pitié, on l’observe pleurer en silence, mais si nous voulons être bon élève, nous devons le laisser pleurer et pas s’en soucier, faut rester concentré sur les questions du contrôle, ou toi aussi, si tu te distrais , tu te retrouveras à pleurer, et il faudra l’expliquer à tes parents, que tu n’as pas obéit aux règles imposés par le professeur, et on t’expliquera qu’il faut penser à soi, avant tout
Avant tout sentiment pour les autres
Peut on donc le condamner, Berlusconi, d’être devenu, celui qui est ?

Possiamo accusare Berlusconi di essere quello che é?
Possiamo accusare gli italiani che le sostengono e che sono stati alla stessa scuola?
il piu forte vince e tutti l’applaudono.
Berlusconi é un genio che non ha mai preso sul serio la sua carica di politico.
Ma chi, fra noi, prende ancore sul serio i politici?
Berlusconi é un padrone liberale, viene dal popolo (sembrerebbe) e diventa ricchisso mantenendo relazioni molto umane coni suoi collaboratori, come le testimonia Montanelli.
Non gli piace pagare le tasse e ai suoi elettori, nemmeno.
Ma i soldi delle tasse, in italia, sono sempre finiti nelle tasche dei ministri, piu nessuno crede che questi soldi finiscano per aiutare i bisognosi ou reconstruire cose buone nel paese.
L’Europe non ha mai cercato di sorvegliare le spreco dei soldi dei nostri concittadini europei, dati all’italia e finiti nelle solite tasche.
L’Europa appoggia il nostro caro presidente, allora che i giudici hanno le prove della sua collaborazione con i capi mafia all’epoca dell’assassinio di Borsellino e Falcone.
E in un certo senso Berlusconi ha ragione di protestare la persecuzione della magistratura nei suoi confronti;
Perché Andreotti deve vivere tranquillo e Berlusconi non potrebbe?
Sono accusati degli stessi crimini e governano il nostro paese.
E da chi ci proviene questa nuova morale?
Questa nuova morale nella quale Berlusconi é diventato uomo.
Questa morale che gli é stata insegnata alla scuola cattolica dei Salesiani.
Questa morale che permette al migliore della classe d’essere festeggiato e all’ultimo di vivre l’umiliazione di essere l’ultimo.
Questa morale che ti consiglia di non essere perfettamente sincero onde evitare i conflitti, che ti consiglia di non suggerire le risposte in classe e di lasciare soffrire il compagno di banco. Poteva lavorare di piu e meglio!
Sanza pietà, lo si osserva piangere in silenzio, ma se si vuole essere buono scolari, le si deve lasciare piangere, e non preoccuparsi per lui; bisogna restare concentrati sulle demande del compito e rispondere esattamente, sinon, se sei distratto, sarai tu a piangere dopo, e a dover spiegare ai tuoi genitori perché non hai obbedito alle regole del professore.
E ti si spieghera che, prima di tutto, bisogna pensare a se stessi.
Prima di qualsiasi sentimento che ti impedisca di farlo.
Possiamo accusare Berlusconi di essere diventato quello che é?