Home > una risposta sbagliata di ferrero
la risposta che dà Ferrero alla provocazione di Brunetta, degno pellegrino di Hammamet,
è sbagliata. La questione dei bassi salari dei giovani precari italiani non si risolve per via fiscale ma stabilendo una garanzia di legge, erga omnes. I giovani precari italiani oggi sono pagati due o tre euro l’ora. Basterebbe fissare il Salario Minimo Garantito ad almeno 7 euro l’ora. Non capisco perchè i bassi salari delle aziende siano diventati tabù intoccabili per la CGIL e per la sinistra italiana!
E’ sconcertante che la gente che porta all’estero centinaia di miliardi di euro sottratti ai salari debba vedersi favorire dallo Stato per mantenerli bassi!
Pietro Ancona
http://www.leggo.it/articolo.php?id=43301&sez=CRONACA&ctc=20
Messaggi
1. una risposta sbagliata di ferrero, 25 gennaio 2010, 21:10
Una cosa giusta Brunetta l’ha detta: in Italia ci sono molti ipocriti!Bisogna vedere da che parte stanno questi ipocriti.E’ chiaro che se in Italia, secondo tutte le fonti internazionali, abbiamo gli stipendi più bassi d’Europa e gli affitti più alti è da ipocriti dare dei " bamboccioni" a giovani che non si possono permettere neanche un appartamento a 50 km dal posto di lavoro.D’altronde il problema non è solo dei " bamboccioni" ma di centinaia di uomini separati che una volta pagati gli alimenti non hanno niente con cui pagare esorbitanti affitti. Conosco moltissime persone che guadagnano 1300-1500 euro al mese e persino di più che sono tornati da mammà( con l’accento sulla a) in quanto pagati gli alimenti(un terzo del reddito)l’assegno per un figlio/a( un altro terzo)non hanno di che sopravvivere. Come fa un giovane con 800/1000 euro? La soluzione quindi è alzare i redditi, soprattutto i minimi. Non si capisce altrimenti perchè Germania e Francia sono competitive sui mercati con stipendi del 40% più alti che da noi. Abbassare le tasse per i co.co.pro, invece, è quanto di più dannoso ci possa essere in quanto, oltre a diminuire immediatamente i servizi sociali( il welfare) sul lungo periodo inficia fortemente le pensioni.
1. una risposta sbagliata di ferrero, 26 gennaio 2010, 13:34, di pietro
complimenti! una tagliente argomentazione! Ma purtroppo per noi ne la Cgil ne Ferrero ne altri ci sentono da questo orecchio.Fanno finta di credere che la diminuzione di tasse su stipendi miserrimi e quindi dall’importo miserrimo possa essere una risposta!