Home > valori bollati ....

valori bollati ....

Publie le giovedì 24 gennaio 2008 par Open-Publishing
1 commento

"Sandra Lonardo: ’Che tipo di incontro avete avuto (con Luigi Annunziata, direttore generale dell’Asl di Caserta, ndr)?’. Carlo Camilleri: ’Mi ha detto: ma perché ce l’hanno tutti con me? Io sono stato sempre a disposizione’. Lonardo: ’Allora ti dice cazzate, perché non è vero. È stato a disposizione di altri, certamente non di noi, ma tu che gli hai detto: non ti preoccupare che mo’ parlo io con Clemente e metto tutto a posto?’. Camilleri: ’No, assolutamente, come faccio io a parlare con Clemente e mettere tutto a posto?’. Lonardo: ’Assolutamente no, che ti ha chiesto lui?’. Camilleri: ’Facciamo questo incontro’. Lonardo: ’Allora, per quanto mi riguarda, lui è un uomo morto. E lo è anche per mio marito, quindi per cortesia tenetevene alla larga. Incontra pure chi vuoi dal punto di vista professionale ma dal punto di vista politico le cose passano attraverso di noi, perché essere presi per i fondelli da questa gente... se lo possono scordare’..." (telefonata intercettata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere fra Sandra Lonardo Mastella e il consuocero, ingegner Carlo Camilleri, imprenditore ed ex segretario provinciale dell’Udeur, 2007).

"Credo che anche questo sia l’amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica. Basta vedere quello che è successo al Papa per capire cosa sta succedendo ai cattolici. Ne vogliamo parlare?" (Sandra Lonardo Mastella, presidente del Consiglio regionale della Campania, dagli arresti domiciliari, Repubblica.it, 16 gennaio 2008).

Messaggi

  • Dalle intercettazioni emergono veramente i "valori cattolici" di cui parla la Lonardo : erano i valori della vecchia DC, quelli che costituivano l’asse portante del suo sistema di potere, che si reggeva appunto sbandierando come propri tali valori e facendosene schermo per tutte le più sporche e ignobili operazioni di bassa politica !!

    La DC si è retta per quarant’anni giocando di sponda con il Vaticano e utilizzando a fini di potere l’influenza della chiesa cattolica sulle classi subalterne, gestendone il consenso con politiche paternalistiche e clientelari !!

    In Campania questo sistema era rimasto pressochè intatto e Mastella lo ha semplicemente ereditato , mantendendolo in vita e cercando di farlo coesistere, in un rapporto reciprocamente simbiotico, con gli interessi della criminalità organizzata e dei ceti parassitari !!

    MaxVinella