Home > viola con puparo americano?
mi è piaciuta moltissimo la manifestazione di colore viola. Ma qualcuno mi ha ricordato che si è svolta secondo modalità descritte in un noto manuale a disposizione della Ned e che è già stata collaudata con tutti i colori dell’arcobaleno e vari nomi di fiori (rivoluzione delle rose, dei tulipani, etc..)
Vorrei non crederci. Vorrei pensare che centinaia di migliaia di giovani non siano stati occultamente inconsapevolmente manovrati. Ma mi domando: chi ha organizzato e realizzato il collegamento in tempo reale da 46 piazze del mondo con lo schermo gigante della piazza romana?
E’ possibile che dietro la nostra migliore gioventù c’è una laida organizzazione di spioni e di guastatori (NED)?
Pietro ancona
Messaggi
1. viola con puparo americano?, 9 dicembre 2009, 17:02
forse gli alieni?
1. viola con puparo americano?, 9 dicembre 2009, 18:26
Fare un collegamento video con 46 piazze (quasi tutte straniere) non è poi sta cosa difficile e costosa ... basta ormai il collegamento internet e gli schermi che non sono cose costosissime ... gli schermi poi ormai si possono anche solo affittare a prezzi ragionevolissimi ...
Per quello che ne sò invece il palco in Piazza S.Giovanni l’ha montato a proprie spese Rifondazione romana, era lo stesso del 20 Ottobre 2007 ( speriamo non porti jella ...).
E la stessa Rifondazione, il PdCi e l’Italia dei Valori ed in alcune realtà del nord anche alcune Camere del Lavoro Cgil hanno fatto sì che ci fossero a disposizione pulmanns non gratuiti ma almeno a "prezzo politico" ....
Insomma, non inventiamoci "complotti" che non esistono .... addirittura Soros ....
Come se poi Berluskoni fosse chissà quale "antimperialista" o "antiamerikano" .... ma per favore, un minimo di buon senso e di decenza ....
K.
2. viola con puparo americano?, 9 dicembre 2009, 23:54, di Tor Brunen
Giusto K. se fosse come descritto da Pietro Ancona vorrebbe dire che non c’è
più un bricciolo di anima in questa nazione,e non è cosi.Naturale che un minimo
di organizzazione ci sia stata.
3. viola con puparo americano?, 10 dicembre 2009, 05:56, di pietro ancona
Cari compagni,
non metto assolutamente in discussione la genuinità della partecipazione di centinaia di migliaia di giovani alla manifestazione del 5 dicembre. Ho saputo dai miei nipoti entrambi di RC che vi hanno partecipato che il gruppo delle bandiere rosse era assai signifificativo ed importante. Insomma il rosso vi ha primeggiato assieme al viola.
Non credo affatto sic ed simpliciter all’articolo di Come Don Chisciotte. Articolo che ha destato in me non poche perplessità..
Questo tuttavia non esclude che ci possa essere stato un tentativo di strumentalizzazione oppure un aiuto da parte di chi è interessato in questo momento a ricattare Berlusconi. Vi ricordo che la politica di B verso la Russia fa imbestialire i padroni di oltreatlantico.
Per questo vorrei avere rassicurazioni sul collegamento internazionale in simultanea con lo schermo gigante di Roma. Non penso sia stato procurato da Rifondazione Comunista. Forse Italia dei Valori? Oppure chi?
4. viola con puparo americano?, 10 dicembre 2009, 09:03
Ripeto, il collegamento in simultanea era da una trasmissione Rai di quelle satellitari, mi sembra RaiSat .... l’unico canale che faceva la diretta da Piazza S.Giovanni.
Per realizzarlo su piazza basta avere a disposizione una televisione satellitare ( e gli emigrati italiani ce l’hanno pressochè tutti per seguire i programmi e le notizie italiane) o semplicemente un collegamento informatico via internet, un semplicissimo computer portatile ... poi ci vuole il maxi-schermo ( che in alcune situazioni poi tanto maxi nemmeno era ...) e questo, soprattutto all’estero, si può affittare a prezzi ragionevoli.
Insomma, non serve Soros ... basta un minimo di conoscenze e di organizzazione e, tenendo conto che molti degli emigrati italiani all’estero che hanno messo in piedi le iniziative sono proprio ingegneri o comunque gente che con queste tecnologie ci lavora ..... il tutto si spiega senza "complottismi" da delirio ....
Il fatto che Berluskoni possa essere poco amato negli Usa soprattutto per la questione del gasdotto con la Russia ( al cui progetto partecipa comunque pure la multinazionale Elf che non è propriamente un organismo antimperialista) mi sembra venga un pò troppo enfatizzato, soprattutto da siti "complottisti" come Come Don Chisciotte.
Non c’è dubbio che le varie rilevazioni ( comunque tutte basate su fatti reali) su Berluskoni, da Noemi a Spatuzza, possono far pensare ad una "regia" ... e che sono comunque pressochè tutte provenienti dal suo precedente blocco di riferimento e non certo dall’opposizione .... la stessa "Repubblica" si è spesso limitata a rilanciare temi fatti venire allo scoperto da altri .... ma per questo bastano ed avanzano "poteri forti" italiani o al massimo europei ... che comunque sono incazzati col Berluska non solo per i rapporti con Putin ( Craxi ed Andreotti con gli algerini, sempre in materia di gasdotti, fecero, per di più in epoca di "guerra fredda", sicuramente di "peggio" ...) ma soprattutto perchè, preso dai suoi problemi personali e stupidamente convinto che tutto si risolva semplicemente con l’ "ottimismo", non sta facendo praticamente niente rispetto alla crisi finanziaria ed ai suoi effetti ....
K.
5. viola con puparo americano?, 10 dicembre 2009, 11:10
VERO. Basti pensare allo specifico bancario nel quale lavoro.
I famosi Tremonti-bond alla fine sono stati usati solo dalla anomalissima Banca Popolare di Milano, praticamente una cooperativa "bianca" di cui sono formalmente proprietari i dipendenti ..... e da nessuna altra banca.
Nemmeno la Mediolanum dove notoriamente tra i maggiori soci c’è Berlusconi.
Vero che alcune banche potrebbero non averne semplicemente avuto bisogno, ad esempio la francese Bnp Paribas dove lavoro che gli "aiuti di stato" li ha già avuti dal governo di Parigi.
Ma certamente i due colossi italiani, Intesa ed Unicredit, tutti e due fortemente "impicciati" con la crisi globale, gli "aiuti di stato" li volevano e come.
Solo che i Tremonti-bond sono roba da strozzinaggio.
Ora, con questo, non voglio dire che necessariamente nel merito abbiano ragione le banche e torto Tremonti ... anzi .... rimane il fatto che già questa questione delle banche, proprietarie spesso, ufficialmente o di fatto, di media e giornali, possono spiegare le campagne, oltretutto tutte basate su questioni vere e non montature, contro Berlusconi.
Senza per questo scomodare Soros o la CIA.
Raf