Legge di iniziativa popolare per attuazione art. 11 della Costituzione
altre informazioni sulla legge di inziativa popolare proposta da emergency
BOZZA : Nei mesi passati abbiamo riscontrato un ampio sostegno alle iniziative di Emergency contro la guerra e l’esempio più eclatante si è manifestato con le 400000 firme (e più) raccolte in sottoscrizione all’appello Fuori l’Italia dalla guerra.
La logica conseguenza di quel successo è stata la volontà di proseguire il nostro impegno (…)
Accueil > Contributions
Contributions
-
Legge di iniziativa popolare per attuazione art. 11
26 février 2003 -
"THE BUSH SHOW. Verità e bugie della guerra infinita"
26 février 2003Alcuni brani dal libro "THE BUSH SHOW. Verità e bugie della guerra infinita" di Giulia Fossà edito da Nuovi Mondi Media - http://www.nuovimondimedia.it
Mentre incombe la nuova guerra con l’Iraq, primo di una serie di conflitti annunciati, l’autrice mette a nudo attraverso le testimonianze delle più autorevoli voci della comunicazione italiana e internazionale, verità e bugie della macchina di propaganda che alimenta e condiziona il sistema mondiale dell’informazione.
In conversazioni (…) -
La Mairie de Saint Denis expulse les Sans Papiers
26 février 200324 Feb 2003
La Mairie de Saint Denis expulse les Sans Papiers de leur local !
Ce matin, vers 8h45, des représentants de SAINT DENIS HABITAT, organisme HLM de la mairie de Saint Denis (PCF majoritaire) sont venus avec un camion de déménagement et ont vidé tout le local de la Coordination 93 de Lutte pour les Sans Papiers, sis au 42, rue de La Boulangerie à Saint Denis, de ses meubles, téléphone et fax. Ils ont dit qu’ils mettaient en application une décision du Conseil d’Administration de (…) -
Da Gino Strada commenti
26 février 2003di GINO STRADA Chirurgo di guerra, fondatore di Emergency
La mattina presto abbiamo l’abitudine, qui nell’ospedale di Emergency a Kabul, di dare una occhiata ai titoli dei quotidiani su Internet. Dalla prima riga dell’editoriale del Corriere del 2 febbraio vengo a sapere di essere un Signor Né-Né, neologismo coniato dal Signor Francesco Merlo nel commentare la dichiarazione di Armando Cossutta di non essere « né con Saddam né con la guerra ». Così, additato come Signor Né-Né, ho cercato di (…) -
Chi compra vota
26 février 2003Sempre più prendiamo consapevolezza della responsabilità collegata ad ogni acquisto. Il comperare è la forma di consenso a un prodotto del mercato e l’approvazione e l’incoraggiamento a tutta la filiera di produzione da cui deriva. Ogni acquisto ci fa diventare consenzienti di tutte le vicende che hanno dato origine al prodotto che noi scegliamo.
In questo momento, in cui la guerra viene proposta come strumento di sicurezza e ordine nel mondo, chi è convinto che invece essa provochi solo (…) -
Perche’ la gente negli USA vuole la guerra ?
26 février 2003Superare la distanza di Paul Krugman
Ci sono state molte discussioni sul perche’ l’Europa e gli Stati Uniti improvvisamente sono cosi’ divisi. E’ una questione di cultura ? Di storia ? Ma non ho visto discussioni su di un punto piu’ ovvio : abbiamo diversi punti di vista perche’ leggiamo notizie diverse.
Facciamo un passo indietro. Molti Americani ora accusano la Francia pe ril raffreddamento delle relazioni USA-Europa. Si parla addirittura di boicottare i prodotti francesi.
Ma il (…) -
A proposito dell8 marzo
26 février 2003Care compagne, care amiche,
leggo su Liberazione del 21 febbraio un appello toscano del movimento che invita a dedicare l8 marzo ad una mobilitazione-manifestazione davanti alla base militare americana di Camp Darby portando proprio davanti alle basi la forza e la volontà di pace che sempre ha contraddistinto il movimento delle donne.
Non condivido in modo netto e radicale questo appello : il movimento delle donne non da ora ha dedicato l8 marzo a manifestare contro le guerre. Questanno (…) -
Sto perdendo la pazienza
26 février 2003Anch’io, come Bush, sto perdendo la pazienza Lettera pubblicata dal quotidiano britannico The Observer il 26 gennaio 2003 di Terry Jones [ex Monty Python]
Sono davvero eccitato dall’ultima motivazione fornita da George W. Bush per il bombardamento dell’Iraq : sta perdendo la pazienza. A me sta succedendo proprio la stessa cosa !
Da qualche tempo a questa parte infatti c’è un mio vicino, il signor Johnson, che vive nella mia stessa via, due o tre case più in là, che mi sta davvero facendo (…) -
ÉTAT DES LIEUX DE LA RECHERCHE
26 février 2003Il y a bientôt six ans que Act Up-Paris a mis en place un dispositif d¹information destiné aux personnes séropositives et malades du sida. Cette collection nommée : information = pouvoir regroupe : SIDA, un glossaire : cette brochure s¹adresse avant tout aux personnes infectées par le VIH et à leurs proches. En leur apportant une explication brève des termes les plus techniques, il renforce le savoir des malades, leur permet de mieux comprendre les consultations médicales ou les enjeux d¹une (…)
-
Les Irakiens luttent contre les effets de l’embargo
25 février 2003IL MANIFESTO
24 février 2003
Les Irakiens luttent contre les effets de l’embargo et des bombardements anglo-étasuniens
Bassora, ou la lente agonie d’une ville irakienne
A Bassora, la plus grande ville du sud de l’Irak, les blessures de la guerre sont encore ouvertes. Les habitants continuent de faire face aux ravages provoqués par l’embargo imposé, arbitrairement, par les Etats-Unis et la Grande Bretagne, sans l’accord des Nations Unies. Reportage dans la « Venise d’Orient », où (…)