di Antonio Mele
Questa ultima riunione del ciclo sulla storia contemporanea dell’Italia organizzato dal Collettivo Bellaciao di Cordoba è stata l’occasione per me di scoprire la qualità con cui i compagni di Cordoba hanno saputo lavorare.
Il compagno Luigi Vallebona ha presentato con chiarezza nello spazio di due ore i punti salienti della storia del nostro paese dagli inizi degli anni ’60 agli inizi degli anni ’90, dal punto di vista politico, culturale e sociale.
Dalle premesse del ’68, come (...)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Bellaciao Francia
Bellaciao Francia
Articoli
-
Bellaciao Cordoba : incontro con il Collettivo di Parigi...
6 dicembre 2005 -
I seggi per le primarie in Francia
15 ottobre 2005di Collettivo Bellaciao Francia
Parigi Associazione ACLI (bellaciao) 28, rue Claude Tillier 75012 Aldo Bechi 0033607642800 0033143726529
Parigi I Garibaldini (bellaciao) 36, rue des Vinaigriers 75010 Gianni Farina 0033680874630
Parigi Missione Cattolica (bellaciao) 23, rue Jean Goujon 75008 Raffaele Fiore 0033607603080
Vitry s/Seine Associazione Calabria e Lazio (bellaciao) Salle Colonel Fabien, 3 rue Verte 94400 Mariano Porpiglia 0033686555947
Lorraine 58, rue du Pont à Mousson (...) -
Incontri del sindacalismo alternativo - Parigi 26 e 27 novembre 2005
28 novembre 2005di Collettivo Bellaciao
Il Collettivo Bellaciao é intervenuto agli Incontri del sindacalismo alternativo - Parigi 26 e 27 novembre 2005 - nel corso dei quali la CGT per la Spagna, il LAB per i Paesi Baschi, Sud-Solidaires, CNT ed Emancipation per la Francia, CUB, UNICOBAS e SINCOBAS per l’Italia, Syndacat Services Publics, Syndicat Comédia e Sud Vaud per la Svizzera ed il TIE per la Germania hanno discusso la situazione sindacale in Europa, approvando una mozione contro la chiusura di (...) -
Intervista a Roberto Ferrario, uno dei membri fondatori del Collettivo Bellaciao
15 febbraio 2006In occasione del quarto anniversario del Collettivo Bellaciao, Gabriele, di Via della Rucola, intervista uno dei suoi membri fondatori, Roberto Ferrario
di Gabriele
Intervista (sulla Radio Têtard)
Ascoltate l’intervista !
Scaricare il mp3
Ho conosciuto il Collettivo Bellaciao dopo l’intervista a Sabina Guzzanti, che potete consultare qui e di cui ho pubblicato degli ampi stralci sul mio sito.
Mi ero ripromesso di parlare di questo gruppo, che e’ presente tanto nella realta’ delle lotte (...) -
Parigi : TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI
14 marzo 2006di Roberto Ferrario
TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI , martedi’, su RAI UNO dalle 21 alle 22.30 ingresso libero.
Appuntamento alle 20.45 alla Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008, Parigi Metro : Alma-Marceau, senza riservazione.
Organizzato da Paolo Modugno, ci saremo anche noi di Bellaciao e di Rifonda Parigi -
Le macchine del voto
30 marzo 2006Collettivo Bellaciao
Portare la scheda in “patria” costa, ma se dividono le spese magari si può fare.
Per chi abita all’estero, “esercitare il proprio diritto al voto” spesso è difficile a causa delle spese di viaggio spropositate.
Ma per superare la barriera economica, si potrebbe cercare di venirsi incontro: un modo, ad esempio, potrebbe essere la condivisione delle spese, organizzando macchinate del voto....
Se l’idea garba, segnalate la vostra disponibilità, specificando date previste per (...) -
Parigi : TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del secondo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI
3 aprile 2006di Roberto Ferrario
TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del secondo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI , lunedi’, su RAI UNO dalle 21 alle 22.30 ingresso libero.
Appuntamento alle 20.45 nella sala al sottosuolo della Mission catholique italienne
23 rue Jean Goujon 75008, Parigi Metro : Alma-Marceau, senza riservazione.
Organizzato da Paolo Modugno, partecipano Bellaciao e Rifondazione (...) -
Parigi: il 10 aprile a partire delle ore 18, serata risultati elezioni Italiane
8 aprile 200610 aprile a partire delle ore 18 alla Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008
Il Collettivo Bellaciao vi invita a partecipare il 10 aprile a partire delle ore 18 ad una serata elettorale per assistere insieme alla diffusione dei primi risultati delle elezioni italiane.
Nella sala al sottosuolo della Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008 Parigi M.: Alma-Marceau
Non c’e’ bisogno di (...) -
Gli italiani all’estero: il "Collettivo Bellaciao"
15 aprile 2006di Doriana Goracci
Ho avuto modo di conoscere in rete il Collettivo Bellaciao, poi in parte "dal vero".
E’ una piccola testimonianza di italiani residenti all’estero che affrontano con profonda dignita’ i problemi nel loro locale senza distaccarsi dal paese di origine, e tanto hanno fatto per "agire localmente-pensare globalmente".
Il Collettivo e’ partito proprio da Parigi, dove noi abbiamo guardato con speranza negli ultimi tempi.
Non quartieri ghetto, non gruppi settari, non (...) -
Domani, martedì 7, in tutta la Francia si manifesta contro il CPE
6 marzo 2006Appuntamento per il Collettivo Bellaciao in faccia al Circo d’Inverno alle 13.30 per partecipare alla grande manifestazione di protesta contro questo "nuovo" contratto piu di informazioni qui
Francia: ok a legge per "l’uguaglianza delle opportunità"
Nella notte di ieri, il Senato francese ha adottato il progetto di legge per "l’Uguaglianza delle opportunità" voluta dal Primo ministro De Villepin e che instaura due contratti contestatissimi dalla società civile francese, ovvero il Contratto di (...)