di Marco Bersani
Care/i, le giornate di Bruxelles sono state molto importanti. Venerdì 18 marzo si è tenuta al Parlamento Europeo la giornata di studio sulla Direttiva Bolkestein, organizzata da Attac Europa, dall’Associazione Democratica Internazionale delle Donne e dal Gruppo Parlamentare Gue/Ngl (ne fanno parte Pdci e Prc). Erano presenti più di 400 persone in rappresentanza di quasi 300 organizzazioni di 20 Paesi Europei. Le decisioni prese riguardano :
a) la costituzione di un gruppo di (...)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Marco Bersani
Marco Bersani
Articoli
-
Notizie da Bruxelles
23 marzo 2005 -
Considerazioni sul dopo Cancun
24 settembre 2003I diversi commenti apparsi sui giornali italiani in merito al fallimento del vertice WTO di Cancun meritano alcune considerazioni che consentano un approfondimento della discussione sugli scenari futuri.
Proverò ad esprimerle per punti.
1. Il WTO a Cancun è politicamente morto. Questo mi sembra un dato incontrovertibile per chiunque abbia seguito gli accadimenti messicani. Stordito a Seattle dall’improvvisa emersione di un movimento di contestazione globale che per oltre un decennio aveva (...) -
ATTAC Italia : considerazione sul voto europeo
14 giugno 2004Care/i, alcune considerazioni sul voto europeo.. Ne discutiamo?
Le elezioni europee svoltesi nello scorso week-end mi sembra delineino alcune caratteristiche di particolare interesse per il ruolo e l’azione europea del movimento dei movimenti. Provo a segnalarne alcune.
a) L’astensionismo. Mi sembra il dato più importante e sotto certi aspetti preoccupante, soprattutto per chi come noi non crede che sia da considerare "moderno" o "fisiologico" il non voto di più di metà della popolazione. "E’ (...) -
SCORRIBANDE IN UN BELLISSIMO CORTEO
22 marzo 2006di Marco Bersani
Quante cose dice un corteo come quello del 18 marzo scorso..
Quattro giorni di telefonate e pressioni arroganti da parte massimi dirigenti dei Ds (e del Pdci!!) che chiedevano/ordinavano di annullare il corteo, paventando incidenti sicuri, oscuri complotti, documentate infiltrazioni. Motivazione (letterale) : "Stiamo vincendo le elezioni, la volete capire o no che dovete stare a casa e fino al 10 aprile non deve succedere niente?".
E la Cgil che nell’ultimo congresso (...) -
DIRETTIVA BOLKESTEIN: se credete che ci basti...
3 giugno 2006di Marco Bersani, Francesco Locantore Attac Italia
Lo scorso 29 maggio, alla riunione di Bruxelles del Consiglio Europeo per la Competitività, i 25 governi europei hanno trovato un accordo sulla direttiva Bolkestein, approvando il testo redatto dalla Commissione Europea, a seguito delle modifiche introdotte dopo il voto del 16 febbraio scorso in Parlamento europeo.
E’ il cosiddetto "compromesso "Ghebardt", che, pur modificando alcuni aspetti della direttiva, ne lascia immutato l’impianto (...)
0 | 10