PROIBIZIONISMO E CAPITALISMO
Negli ultimi tempi, dopo la ormai famosa intervista rilasciata dal cantante Morgan, i mezzi di comunicazione di massa hanno riportato alla ribalta nazionale il tema della droga. L’impostazione data alla discussione nei salotti televisivi è, come sempre, distorta, mistificante e strumentale. Evidentemente si intende avallare la linea legislativa di segno proibizionista adottata dal governo in carica, ma rispondente ad un orientamento molto diffuso e trasversale (…)
Home > contributions
contributions
-
PROIBIZIONISMO E CAPITALISMO
28 febbraio 2010 -
Dolmen e Menhir abbandonati e ridotti a luoghi di discarica.
28 febbraio 2010Salento regno dei megaliti (dolmen e menhir) abbandonati e ridotti a luoghi di discarica. La Provincia ed i Comuni si attivino per il recupero, la salvaguardia e la mappatura
Sono decine e decine i megaliti preistorici sparsi per tutto il territorio salentino. Molti dei quali, per non dire la gran parte, purtroppo versano in stato di abbandono. Nel Salento, infatti, pare si conservi la più grande concentrazione di dolmen e menhir d’Italia, tutti rivolti verso l’est del Mediterraneo. Un (…) -
Onlus ANLADI
28 febbraio 2010Iniziative lodevoli
Onlus ANLADI
L’amica elettronica Onorina mi ragguaglia sullo stato delle cose per un’iniziativa lodevole, che vedrà la luce quanto prima, alla quale occorre dare risalto per via degli scopi che si propone.
Sul Blog quandoioeropiccolo.blogspot.com leggerete di cosa si tratta.
P.S.:
Per coloro che intendessero partecipare, con l’inoltro di un breve racconto, Onorina mi indica l’e-mail:
quandoioeropiccolo WKU gmail.com -
democrazia: questa sconosciuta
27 febbraio 2010– democrazia: questa sconosciuta - di Paolo De Gregorio, 27 febbraio 2010
Uscendo dalla stretta attualità e rivolgendomi alle persone in buona fede che, come me, cercano una strada possibile e percorribile per superare le logiche distruttive e alienanti di un capitalismo in crisi, che ci considera solo come produttori e consumatori, sento il bisogno di avere con le persone che mi leggono un alfabeto in comune, affinché il discorso, qualunque discorso, parta da una base avanzata e (…) -
PROCESSO MILLS: perchè per Berlusca sono comunque guai
27 febbraio 2010A fronte della sentenza della Cassazione che ieri prescriveva il reato di corruzione commesso dall’avv. Mills – vicenda in cui la Fininvest col suo presidente Berlusconi svolgeva il ruolo di corruttore – oggi il TG1 ha miracolosamente cancellato il reato, facendo credere che non sia stato mai commesso, che non sia stato individuato il colpevole, parlando di assoluzione.
Sarebbe ora di sommergere il prode Scodinzolini di migliaia di email come queste, anche se non credo che abbia la dignità (…) -
eroi del colonialismo
27 febbraio 2010Eroi del colonialismo Oggi i maggiori giornali italiani portano la notizia della morte della nostra spia, (007 è una qualificazione più romantica ed usano questa), indicandola alla opinione pubblica come eroe caduto sul lavoro. Gli assassini sarebbe stati i famigerati talebani dipinti come feroci terroristi come ieri le SS tedesche indicavano i nostri partigiani e, l’altro ieri, l’esercito italiano indicava i patrioti libici, somali o etiopi impalati dai nostri generali. Per (…)
-
lettera a liberazione
27 febbraio 2010Cara Liberazione,
mentre la sinistra tedesca mostra i nomi dei civili afghani uccidi dalle bombe della Nato, Fassino e D’Alema parlano spudoratamente di "missione di pace" voi portate la notizia dell’attentato dei talebani
e non trovate niente da dire sugli italiani che si trovano in missione di spionaggio per combattere la resistenza patriottica locale e su tutta la menzogna su cui si regge questa spaventosa aggressione colonialistica.
Vi occupata della Birmania ma non dite una (…) -
Honduras: Una caccia all’uomo selettiva e di bassa intensità
26 febbraio 2010Un altro omicidio in pieno giorno
Il 24 febbraio, poco dopo mezzogiorno, nella città di San Pedro Sula, qualcuno ha bussato alla porta di Claudia Larissa Brizuela, che stava compiendo 36 anni. Aprendo ha ricevuto tre pallottole alla testa, morendo sul colpo. Claudia era militante nel sindacato del Comune dove lavorava e figlia di Pedro Brizuela, connotato dirigente locale del Fronte Nazionale di Resistenza Popolare (FNRP).
Questo nuovo omicidio terroristico è accaduto alla vigilia di una (…) -
G8 L’Aquila: 500milioni di spese. L’Espresso:«regali ad imprenditori e banche»
26 febbraio 2010ABRUZZO. Ora il bubbone sembra ingrossarsi e dirigersi direttamente su Palazzo Chigi e contemporaneamente convergere verso L’Aquila, Abruzzo. Ora si capisce anche il grande vantaggio del segreto di Stato sul G8.
( nella foto il Presidente PdL della Regione Abruzzo Chiodi con Obama)
A fare trasparenza sulle opere della Protezione civile ci ha pensato prima l’inchiesta di Firenze che ha scoperchiato un modus operandi ed oggi contribuisce anche una preziosa inchiesta del settimanale (…) -
la sinistra c’è alla faccia di D’Alema e fassino
26 febbraio 2010La sinistra ed il socialismo esistono ancora in Europa mentre D’Alema e Fassino esaltano le bombe che uccidono civili in Afghanistan. Viva la Linke!! http://www.affaritaliani.it/politic...