Ricordo di Sandro Pertini Sandro Pertini è stato il migliore Presidente della Repubblica ma anche e sopratutto una grande anima di socialista e, potrei dire, di italiano nel senso che riassumeva dentro di sè le doti più belle di una nazione che, dopo di lui, ha ripreso a sfasciarsi. Nel Partito non era molto amato dal gruppo dirigente. Era considerato impolitico, veemente, insomma non un maestro. Ma si trattava di un giudizio sbagliato che riguardava più la tecnica e la manovra della (…)
Home > contributions
contributions
-
Ricordo di Sandro Pertini
24 febbraio 2010 -
Un nuovo vaccino contro la corruzione
24 febbraio 2010E’ interessante il dibattito di questi giorni sulla corruzione sui maggiori quotidiani nazionali. Lo hanno innescato, tra i primi, Ernesto Galli Della Loggia e Eugenio Scalfari.
"La corruzione sale dal basso verso l’alto o scende dall’alto verso il basso?" si domandava domenica scorsa il fondatore de "La Repubblica" sposando nell’argomentazione la seconda ipotesi e replicando indirettamente alle diverse conclusioni dell’illustre editorialista del Corriere della Sera. Se volessimo (…) -
Discussione a più voce intorno a Regole e roghi di Annamaria Rivera
24 febbraio 2010Sabato prossimo, 27 febbraio, a Bologna (via Sacco, 14, h. 16), il Centro Interculturale Zonarelli e Sopra i Ponti presentano, con la presenza dell’autrice, il volume Regole e roghi. Metamorfosi del razzismo di Annamaria Rivera. Con Fausto Amelii, Mohamed Rahfia Boukhbiza, Alberto Burgio e Vincenza Perilli, una discussione a più voci intorno a un volume che, come si legge nel sito delle Edizioni Dedalo, è caratterizzato da ""Passione civile e rigore intellettuale" che "rendono compatta (…)
-
LA VERITA’ SUL POPOLO VIOLA
23 febbraio 2010Trovo interessante questa intervista a San Precario sul progetto Popolo Viola pubblicata sul blog Diritto di critica e quindi la riporto integralmente.
Rosellina970
A pochi giorni dalla manifestazione nazionale contro il legittimo impedimento, in programma per il 27 febbraio in Piazza del Popolo a Roma, il blog ha intervistato San Precario, figura ormai nota nel mondo dei social network come una delle menti che ha organizzato il No Berlusconi Day. Il successo di quella manifestazione, (…) -
All’asilo comunale si accettano solo bimbi di famiglie cristiane
23 febbraio 2010GOITO, IL CONSIGLIO METTE UNA BARRIERA ALLE ISCRIZIONI
All’asilo comunale si accettano solo bimbi di famiglie cristiane Il regolamento, proposto dal centrodestra, è stato approvato a maggioranza tra le proteste di tutta l’opposizione. Un esposto è già stato presentato all’Anci. E’ la prima volta che un Comune subordina all’ispirazione religiosa l’accesso a un servizio pubblico. MANTOVA. L’asilo comunale? Solo per i bambini che provengono da famiglie che accettano «l’ispirazione (…) -
Proibire per leggi misure di prevenzione per motivi politici
23 febbraio 2010Apriamo una campagna per proibire l’uso delle misure di prevenzione per motivi politici!
sempre più frequentemente si ha notizia di misure di polizia quali l’ammonizione in questura, il divieto di soggiorno in un comune o addiritture il soggiorno obbligato che colpiscono persone della sinistra che, tuttavia, non vengon...o difese dal momento che spesso appartengono ad aree estreme di antagonismo sociale. Provvedimenti che vengono comminati dal Questore e poi dal Prefetto. Credo che, per (…) -
per l’unità del popolo palestinese
23 febbraio 2010Per l’unità dei Palestinesi Il popolo palestinese è quasi alla catastrofe della sua dolorosa storia. La divisione ha dato la possibilità ad Israele di incrudelire con ferocia di stampo nazista nei confronti della popolazione di Gaza che viene chiusa, con la complicità dell’Occidente e del faraone egiziano, in un lager nel quale non riceve neppure la brodaglia che le SS passavano agli ebrei ed agli altri infelici. Quando il nuovo muro di acciaio progettato con sadismo impedirà anche l’uso (…)
-
A TORINO NUOVA ONDATA REPRESIVA NEI CONFRONTI DI RADIO BLACKOUT !
23 febbraio 2010Questa mattina e’ stata perquisita Radio Blackout
Nel pieno della campagna "spegni la censura, accendi blackout!", ad un mese dalla scadenza prevista del contratto d’affitto con cui Chiamparino cerca di mettere a tacere una storica voce libera e indipendente della città, Radio Blackout subisce questa mattina un nuovo attacco censorio e intimidatorio. Con la scusa di un’operazione di polizia inconsistente, volta a criminalizzare l’Assemblea Antirazzista Torinese, che da mesi organizza (…) -
2010: Fuga da New Town
22 febbraio 2010La ricostruzione dell’Abruzzo: un Nuovo Miracolo Italiano, reso possibile dalla Protezione Civile che tutto il mondo ci invidia (brutto rosicone). Gli Uomini del Fare, e le Donne che se li Fanno hanno saputo ridare un tetto e due tette a tutti, mettendo al Centro il Benessere dei cittadini, nella più totale trasparenza degli appalti, e dei bikini brasiliani. Mentre il nucleo diroccato dell’Aquila è stato preservato intatto per essere riutilizzato come set del il prossimo reality ’’L’isola (…)
-
...ed anche Paolino Berlusconi faceva affari con "la cricca"...
22 febbraio 2010...una volta erano i decoders per il "digitale terrestre"; adesso sono i "tutors" omologati in tutta fretta grazie all’interessamento di un paio di galeotti: Angelo Balducci e Fabio De Santis...
(di Marco Lillo - Il Fatto Quotidiano del 21 Febbraio)
Paolo Berlusconi ha ottenuto quello che desiderava dalla "cricca" che governava la Protezione Civile. Non solo quando chiedeva la nomina di un architetto amico ma anche quando premeva per l’autorizzazione di un apparecchio che schiude un (…)