Dice Emma Bonino che “le elezioni regionali hanno poco a che vedere con l’articolo 18”. Certo, se invece di fare Politica la Bonino esercitasse il mestiere di docente di Diritto Amministrativo avrebbe ragione. Invece, purtroppo per noi, la signora amica dello Stato sionista di Israele si candida a dare un indirizzo quinquennale alla Politica della Regione Lazio in qualità di Presidente di Giunta: ruolo (anche) di concetto che, come si capisce, non si esaurisce nel pur necessario recinto (…)
Home > contributions
contributions
-
La politica del DAS ai tempi della sionista Bonino
19 febbraio 2010 -
VALSUSINI AL BIVIO
18 febbraio 2010La TAV è uno degli argomenti preferiti di questo blog. Nulla come la TAV dimostra, per fare un paragone attualissimo, la "Maddalenizzazione" del nostro Paese.
Ovvero: opere inutili, magari mai finite, che servono solo a far contenti i cementificatori e a far girare un po’ di milioni nelle tasche degli amici. La TAV, più di altri, è bipartizan (ovvero i prenditori di turno sono "amici" dell’una e dell’altra parte), ed è per questo che ci viene disperatamente venduta dalla stampa come (…) -
Napoli - Occupate le 4 sedi di Equitalia
18 febbraio 2010NAPOLI (17 febbraio) mattino- Le quattro sedi di Equitalia situate a Napoli sono state occupate in mattinata da gruppi di disoccupati. A centinaia sono entrati negli uffici situati in centro e in periferia. La protesta è stata organizzata dal «Coordinamento di lotta per il lavoro di Napoli».
Il portavoce del movimento ha sostenuto che come accaduto per Roma dove «il Consiglio comunale ha approvato una diversificazione del pagamento delle cartelle, anche Napoli deve adottare lo stesso (…) -
La corruzione nella PA è aumentata del 229%
18 febbraio 2010Tendiamo a un record che batteremo ben presto: diventare il paese più corrotto d’Europa. E col premier più corrotto degli ultimi 150 anni questo record sarà una bazzecola.
Ci batte ancora la Grecia che deve essere un vero immondezzaio ma stiamo per superarla.
In soli 9 mesi, gennaio-novembre 2009, sono stati denunciati 221 reati di corruzione, 219 di concussione e 1714 di abuso di ufficio, con un vertiginoso incremento rispetto all’anno precedente. Ma sembra che nessun politico se ne (…) -
I silenzi del premier
18 febbraio 2010Sarebbe bene che il Presidente del Consiglio uscisse dall’imbarazzo del suo silenzio ogni giorno più grave per dire la verità sullo scandalo della Protezione Civile davanti al Parlamento e al Paese, assumendosi una responsabilità politica che a questo punto lo riguarda direttamente insieme con il dominus di Palazzo Chigi, Gianni Letta. Non c’è più soltanto la gelatina di Stato di una corruzione che scambia appalti con favori, lucrando sulle deroghe dalla legge e dai controlli previste per (…)
-
In memoria di Denis Istraila, 9 anni, piccolo Rom sgomberato dalla SNIA di Pavia
18 febbraio 2010Ciao Denis. Hai avuto due genitori splendidi: tua madre sempre piena di attenzioni ’per te, definite "povere" e "gravemente carenti" da chi l’affetto lo può contare, per capacità sua cerebrale, soltanto con una grande casa pulita ed accogliente (che lo stato, brutta invenzione, ti vieta) ed attenzioni materiali. Tuo padre è stato combattivo, ha dimostrato quanto lui e tutto il suo, il vostro, popolo non abbia imposto istituzioni, leggi, codici, comportamenti, abbigliamento a nessuno mai. In (…)
-
17 feb 77 cacciata di Lama seconda parte
17 febbraio 2010Cacciata di Lama seconda parte
http://www.pugliantagonista.it/archivio/lama_cacciata.htm
“-Lama, Lama non andare via vogliamo ancora più polizia!-“
Chi tra gli indiani metropolitani gridava questo slogan ironico quella mattina del 17 febbraio 1977, non si sarebbe mai immaginato che la sua richiesta sarebbe stata presa in parola da Lama e dal PCI romano nel giro di poche ore.
La bruciante cacciata dall’università a colpi di vernice, palloncini alla vernice con assalto finale al (…) -
Pubbliche Amministrazioni: germogli di privatizzazione
17 febbraio 2010In un convegno, promosso presso la sede del CNEL dalla fondazione Irso, è stato presentato uno studio commissionato dal Dipartimento della Funzione Pubblica sul cambiamento delle Pubbliche Amministrazioni. Il lavoro di ricerca, pubblicato in un libro di Federico Butera e Bruno Dente, parte da una ricognizione di quanto è stato fatto in Italia e all’Estero per il supporto alla trasformazione delle Pubbliche Amministrazioni. Secondo gli autori, da questa ricognizione di modelli tra i quali (…)
-
Esportiamo crolli pure in etiopia nel silenzio del regime
17 febbraio 2010Era stata inaugurata da appena dieci giorni e doveva essere uno dei fiori all’occhiello dell?aiuto allo sviluppo italiano. La scorsa settimana pero’ un tunnel della mega diga Gibe II, costruita in Etiopia e finanziata con 220 milioni di euro dal Ministero degli esteri, e’ crollato costringendo le autorita’ a chiudere immediatamente l’impianto. In passato il progetto era stato fortemente criticato non solo per la mancanza di adeguate valutazioni geologiche e di impatto ambientale ma anche per (…)
-
Puttane e potere
17 febbraio 2010Le puttane ci sono sempre state, i capi di governo potevano, dopo aver preso una decisione importante, finire la serata in un bordello (Bocca dice: “Odore vecchio di brillantina, di vecchi che vanno al casino insieme. Che c’è da vantarsi in questo? Coi soldi si comprano i bambini, figuriamoci le puttane! E che c’è da vantarsi in un vecchio che usa continuamente puttane?”), e basta dare una scorsa alla vita di Kennedy per vedere come sia cosparsa di escort di lusso che i grandi si passavano (…)