APPALTI E TERREMOTO "Riprendiamoci la città". La rivolta degli aquilani nella zona rossa
Trecento cittadini in piazza con cartelli con scritto "Io non ridevo" e "Riprendiamoci la nostra città".
La protesta contro le intercettazioni divulgate negli ultimi giorni nell’ambito dell’inchiesta sul G8
L’AQUILA. Al grido di "Riprendiamoci la città" un gruppo di circa 300 aquilani ha forzato il blocco dell’esercito nella zona rossa. La polizia prima ha cercato di contenere i (…)
Home > contributions
contributions
-
La rabbia degli aquilani "Riprendiamoci la città" - Violata la "zona rossa"
14 febbraio 2010 -
Centorrino e l’unità d’Italia
14 febbraio 2010Centorrino e le arance siciliane ============ Gli oligarchi al potere, ubriachi nel guardare l’Italia dall’altezza vertiginosa dei privilegi e degli stipendioni forse i più alti del mondo , si compiacciono di stupire la folla con uscite mirabolanti, a volte offensive come quelle alle quali ci hanno abituato Brunetta, Calderoli, Bossi. Gli argomenti sono di varia umanità e spaziano dai fannulloni da strigliare nei Ministeri alle sparate separatiste di Bossi e dei suoi che come lui che (…)
-
Bologna, gli ex di Rifondazione con Sinistra Critica.
14 febbraio 2010Conferenza stampa per annunciare il passaggio al Movimento anticapitalista da parte dell’ex segretario cittadino, Tiziano Loreti e di un gruppo di militanti che nell’ultimo anno hanno animato l’esperienza Terre Libere. Per le prossime comunali la proposta di una lista della sinistra anticapitalista
Graziano Mazzocchini (da Bologna) www.ilmegafonoquotidiano
Venerdì 12 febbraio 2010, presso lo storico bar Linea di Bologna, si è tenuta la conferenza stampa che ha reso nota l’adesione a (…) -
cattiverie 3
14 febbraio 2010– cattiverie 3 - a cura di Paolo De Gregorio, 14 febbraio 2010
Qualche giorno fa ho fatto un piccolo intervento, intitolato “cattiverie”, sulla scelta di due donne che si definiscono progressiste, laiche, femministe, l’imprenditrice Salomon e l’attrice Litizzetto, che hanno fatto la scelta di mandare i loro figli a scuola dai preti anziché alla scuola pubblica. Oggi, sull’ultimo numero dell’Espresso, a pag. 39, vi è un pesante articolo (pedofilia, lo scandalo infinito), che conferma, (…) -
Finalmente una buona notizia: la Binetti se ne va !
14 febbraio 2010Finalmente una domenica che si apre con un’ottima notizia , di quelle che ti mettono di buon umore: ” La Binetti sbatte la porta. Il Pd ha fallito, vado con l’UDC” “Nel partito cattolici senza spazio”
E vaiiii!!!Bingo!!!
Apritegli tutte le porte verso l’uscita, anche la portiera della macchina che la porta via, se serve dategli pure dei soldi, un cilicio d’oro , fate voi. Ma presto prima che ci ripensi…
L’avevo detto io che se nevicava a Roma qualche altro miracolo sarebbe accaduto… (…) -
Inquinamento dell’aria: inquietanti fenomeni fotografati questa notte a Taranto.
13 febbraio 2010Aria inquinata preoccupanti fenomeni fotografati durante la notte a Taranto. Italia Dei Valori chiede aria pulita e centri urbani vivibili e liberi da polveri sottili, ossidi di azoto e di zolfo, benzene ma anche da tutti i composti chimici e tossici emessi da fonti industriali.
Alcuni cittadini ci hanno inviato delle foto preoccupanti che dimostrano la presenza di enormi quantità di fumi che fuoriescono da fonti industriali. Non sappiamo se alla presenza di fumo corrisponda anche uno (…) -
Niente sesso senza Protezione
13 febbraio 2010Leggere giornali e vedere i TG di RAISET in questi giorni è quasi più divertente che leggere le intercettazioni.
Dal Pompiere della Sera a Scodinzolini è tutto un minimizzare la storiaccia di Bertoladro entro i confini di una infima, minore questione di sesso a pagamento. Pochi ricordano che il sant’uomo è stato anch’egli fra gli utilizzatori finali di qualche velina, che ha a suo tempo raccontato di aver frequentato anche lui nei festini del sultano.
Del resto abituati a nascondere le (…) -
la fontanella e l’unità d’Italia
13 febbraio 2010La fontanella e l’Unità d’Italia Il volenteroso discorso del Presidente Napolitano, vibrante di accorati richiami all’unità nazionale, al sentimento che dovrebbe accumulare tutti gli italiani, rischia di essere anacronistico, fuori tempo massimo. I processi di disgregazione sono in fase molto avanzata ed alcuni di essi sono giunti al punto di non ritorno. Cominciamo dal razzismo. Praticato per anni contro i meridionali (in questo locale non entrano terroni e cani) ora si rivolge contro (…)
-
Come far arrivare più soldi alla propria scuola in crisi (?)
13 febbraio 2010Nella giornata di venerdì 12 febbraio 2010, giornata storica per la nevicata sulla capitale, si è tenuta presso l’istituto Galilei di Roma una riunione, promossa dalla Uil Scuola, con il dr. Pinneri della Direzione Bilancio del MIUR. Presenti alcune decine di Dsga e dirigenti scolastici.
In apertura il segretario provinciale Uil Scuola Gianni Febroni ha tenuto a sottolineare tre punti: 1) il FIS è una provvigione che spetta ai lavoratori e non è disponibile; 2) Esiste una sofferenza (…) -
Berlusconi-Bertolaso: una banda a delinquere
13 febbraio 2010Cene per 3000 persone, panfili, escort, ostriche e champagne, favori e favoriti, brasiliane e ballerine, un’orgia di denaro pubblico in un vuoto legislativo di regole e controlli. Ogni opera che alla fine è costata almeno il doppio alle tasche degli italiani, soldi rubati perfino alla ricostruzione o spesi in modo violento e dissipatore, una finanza allegra e spregiudicata affidata a personaggi trimalcionici dal cinismo e dalla voracità spaventosa, scelti perché fornivano droga, feste e (…)