dal 31 luglio al 10 agosto 2010
Il Campo Estivo avrà luogo nel campo profughi palestinese di Nahr el Bared nel nord del Libano e vedrà riuniti per dieci giorni giovani volontari italiani e palestinesi.
Nahr al Bared è stato raso al suolo nel 2007 dall’Esercito Libanese che tuttora lo occupa e controlla attraverso cinque check point. Circa 20mila profughi fuggiti durante i bombardamenti, sono tornati e vivono in condizioni drammatiche dentro i container di lamiera, accanto a scheletri di (…)
Home > contributions
contributions
-
Campo Estivo a Nahr al Bared - Libano
7 febbraio 2010 -
SALVIAMO IL PANE DI QUALITA’
7 febbraio 2010Per la produzione del pane la normativa nazionale sancisce che è possibile utilizzare sia farine di grano tenero sia farine "integrali" di grano tenero, con caratteristiche ben definite per quanto riguarda l’umidità, il contenuto in ceneri ed il contenuto in proteine; eguale classificazione e definizione opera relativamente ai derivati del grano duro. La legislazione nazionale, tuttavia, non tiene conto del fatto che nel settore della panificazione esistono alcune pratiche locali che (…)
-
LA SCUOLA SCIOPERA IL 12 MARZO
7 febbraio 2010IL GOVERNO APPROVA LA RIFORMA DELLE SUPERIORI. LA SCUOLA SCIOPERA IL 12 MARZO Manifestazione nazionale a Roma fino al Ministero Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ai Regolamenti della sciagurata “riforma” delle superiori. Tale “riforma” non ha alle spalle alcun progetto didattico, come non ne avevano alle elementari la “maestra unica” o la devitalizzazione del Tempo Pieno. Si cancellano o si immiseriscono materie importanti di studio, si tagliano ore di insegnamento (…)
-
Vita precaria alle Generali
7 febbraio 2010Gli schiavi della polizza. Vita precaria alle Generali di Rosa Praticò «Ho un contratto a tempo indeterminato ma la mia vita è più precaria di quella di un precario». Francesco (il nome è inventato) ha 34 anni, ma se ne sente molti di più. Fa l’ispettore di produzione. Vende polizze, per lo più sulla vita. Lavora anche dieci ore al giorno e guadagna meno di 700 euro al mese. Il fisso di 400 euro, più il ricavato delle provvigioni sui prodotti che riesce a piazzare. Una componente del suo (…)
-
14 febbraio Serata per Gaza
7 febbraio 2010"Domenica 14 febbraio
Circolo PRC Bianchini
P.zza Romagnosi 4 canc.
Genova Marassi
SERATA PER GAZA
18,00: proiezione del film To shoot an elephant
Documentario 2009 112’
di Alberto Arce e Mohammad Rujailah
Premio Festa dei Popoli alla miglior regia e al cineasta più innovativo
L’eccezionale testimonianza filmata del’Operazione Piombo Fuso, con cui l’esercito israeliano rase al suolo Gaza tra il 27 dicembre 2008 e il 18 gennaio 2009.
20,00 Cena a sostegno del Progetto (…) -
una scelta suicida
7 febbraio 2010la scelta di PRC di appoggiare la Bonino a Roma è autolesionistica. Come si fa a chiedere l’inserimento di Dante De Angelis nel listino di colei che vorrebbe l’abolizione dell’art.18? Bonino o Polverini sono intercambiabili nello stesso blocco sociale dal quale
i lavoratori sono esclusi come forza sociale e come riferimento politico- -
fine di una illusione
7 febbraio 2010La fine di una illusione La gravissima scelta del Congresso dell’Idv di appoggiare il discusso ed equivoco sindaco di Salerno nella corsa per la Presidenza della Campania compiuta addirittura per acclamazione da un Congresso voglioso di governo e di stare in maggioranza spegne le speranze di un’alternativa morale e politica al bipolarismo tra simili o addirittura eguali. Nonostante l’avvertimento di De Magistris che votare De Luca significa consegnare la Campania alla camorra ed ai (…)
-
Abbasso la scuola in un governo di omari
7 febbraio 2010La scuola e la ricerca dovrebbero essere il punto di eccellenza di uno stato moderno, l’investimento che lo prepara a un futuro migliore e più competitivo.
Al contrario, la scuola pubblica italiana, che un tempo era vanto ed onore, è stata scaricata da politiche dissennate di questo Governo e oggi declina nell’abbandono sotto la gestione di ministri improvvisati e abborracciati, scelti solo per cedere senza esitazione ai tagli progressivi decisi per motivi puramente economici dal Ministro (…) -
non andare a votare
7 febbraio 2010Forse è meglio non andare a votare per le regionali e fermarsi un momento a riflettere su che cosa sono diventate le Regioni pozzi senza fondo che divorano le risorse e sedi di sfascio della democrazia. La norma per la quale il Consiglio decade se il Presidente è impedito da qualcosa o muore è veramente allucinante!
In ogni caso essendo Pdl e PD praticamente quasi identici nei programmi ed entrambi accettano una realtà di costi della politica spaventosi, se si partecipa alle elezioni è (…) -
operai e padroni alla fiat
6 febbraio 2010Luca Cordero di Montezemolo è un manager di tutto rispetto. Chissà quanti anni ha? Difficile dire, sembra un eterno ragazzo, con i capelli fluenti e i vestiti che i ragazzi di buona famiglia indossavano negli anni settanta per prendere gli aperitivi. Un martini, un campari e poi via sulla spider parcheggiata a pochi metri dal bar. Le biografie raccontano di lui che ha fatto di sicuro la gavetta. D’altronde è una caratteristica del gruppo Agnelli, non c’è n’è uno che non abbia passato un (…)