di Valerio Evangelisti
[Questo articolo, intitolato all’origine Bologna-Vergogna: quando uno slogan diventa realtà, è apparso su Il manifesto del 27 gennaio 2010 e poi ripreso da molti altri siti. Nel riproporlo, aggiungo in appendice la poesia completa di Olindo Guerrini Primo Maggio, citata nel testo. Altri poemi di Guerrini (alias Lorenzo Stecchetti) conto di pubblicarli prossimamente.]
Un poeta bolognese dei primi del Novecento, Olindo Guerrini in arte Lorenzo Stecchetti, scrisse dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Bolognina
2 febbraio 2010 -
Sgarbi: il BELLO ci salverà
1 febbraio 2010– Sgarbi: il BELLO ci salverà - di Paolo De Gregorio, 1 febbraio 2010
L’ultimo numero de l’Espresso dedica due pagine al professionista delle sceneggiate televisive, da cui credo tragga la maggior parte del suo reddito, il professor Sgarbi, notoriamente uomo di grande cultura, che sfodera come una spada, trafiggendo i suoi interlocutori, con la complicità dei registi televisivi che manovrano le immagini in aperto comparaggio. La rivoluzionaria tesi che il nostro coltissimo professore (…) -
Sanremo perde anche Carla Bruni
1 febbraio 2010In attesa del sessantesimo Festivàl non calano le polimiche. Prima Povia con la canzone su Eluana. Ora miss Sarkozy, che si offende per la canzone di Cristicchi. Pure Pupo minaccia di dare forfait
SANREMO, 1 FEBBRAIO 2010 Leggi anche su mentelocale.it Festival di Sanremo: pronti, via Sanremo 2010: il cast della Nuova Generazione Festival di Sanremo: svelato il cast Dialetto a Sanremo: ma vi ricordate i Pitura Freska? Perché Sanremo è Sanremo. E Sanremo non è Sanremo senza un po’ pepe (…) -
I giuramenti di Silvio
1 febbraio 2010A Silvio Berlusconi i giuramenti piacciono.
Ha giurato sulla testa dei suoi figli di non aver commesso reati. Ha giurato di “non aver mai frequentato minorenni”. E ha giurato tre volte al Quirinale come presidente del consiglio, e anche in quel caso non deve essergli proprio dispiaciuto.
Da Gerusalemme il leader del Pdl fa ora sapere che porterà i suoi candidati alle elezioni regionali in un “luogo storico”, tutti assieme, per fargli assumere “alcuni giuramenti”.
Tra questi – (…) -
Il giustiziere dell’autovelox
1 febbraio 2010Provincia di Cagliari. Statale 197 che unisce il Campidano con il Sarcidano e la Barbagia di Belvi. Ore ventuno. Pioviggina. Siamo a Las Plessas. All’ingresso del paese per chi arriva da Barumini un cartellone comunale avvisa gli automobilisti che è in funzione il controllo elettronico della velocità. Il più temuto di tutta la Sardegna. Il più odiato.
Tanto che nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 gennaio qualcuno gli spara un nugolo di pallettoni e lo riduce ad un colabrodo. Il sindaco (…) -
ACQUE ROSSE di Melendugno: a processo i dirigenti dell’Acquedotto Pugliese.
1 febbraio 2010I dirigenti dell’Acquedotto Pugliese, dott. Valentini Giuseppe e Ing. Tarquinio Emilio, indagati dal Tribunale di Lecce in relazione al fenomeno dell’Acqua rossa di Melendugno sono stati rinviati a giudizio, a conclusione delle indagini, nell’udienza di lunedì 01/02/2010, per i reati di cui agli Artt. 81, 444, 356 e 515 del cpp. Nella precedente udienza preliminare, il GUP del Tribunale di Lecce, dott.sa Ines Casciaro, aveva indicato al P.M., Dott.sa M.C. Moschettini, un termine per (…)
-
Sosteniamo i precari di Cagliari
1 febbraio 2010«Il sottoscritto e il sindaco Emilio Floris la pensano esattamente come il ministro Tremonti: il posto fisso è un valore. E su questo versante, pensiamo che il Comune abbia fatto tanto. Al momento però non sussistono le condizioni tecniche e legislative per stabilizzare i lavoratori dei cantieri regionali che da qualche giorno stanno manifestando in via Roma, davanti al municipio», così il sindaco del capoluogo sardo disse qualche mese fa annunciando la mancata stabilizzazione di numerosi (…)
-
paura dello sciopero?
1 febbraio 2010Paura dello sciopero? Epifani non cessa di stupirci. Prima proclama uno sciopero generale per il 12 marzo della sola CGIL sapendo che Cisl ed Uil non aderiranno perchè lo hanno cancellato dalle loro opzioni. La Cisl e l’Uil si sono assestate come sindacati collaborazionisti che stanno dentro la piccola nicchia concessa loro dal Governo e dal Padronato e che riguarda essenzialmente la gestione di servizi, magari comuni, con gli enti bilaterali che, secondo il lungimirante disegno di (…)
-
Olii vegetali esausti per produrre biodisel.
31 gennaio 2010Non più nel lavandino gli olii alimentari esausti: si avviino procedure virtuose di raccolta per la produzione di biodiesel.
Gli olii alimentari esausti sono residui generalmente derivati dalla frittura di oli di semi vegetali di diversi tipi: per ovvie ragioni le alte temperature a cui vengono sottoposti causano una radicale trasformazione della struttura molecolare polimerica conseguenza dell’ossidazione e dell’assorbimento delle sostanze derivanti dalla carbonizzazione dei residui (…) -
MONOPOLI S.p.A.
31 gennaio 2010MONOPOLI S.p.A.
Dopo Tangentopoli, Calciopoli, Vallettopoli, l’ultimo scandalo degno di una "Repubblica delle banane", è Monopoli. Gli scandali emergono in modo frequente a riprova che il Belpaese è da tempo "un popolo di ladri, furbetti, finanzieri rampanti, calciatori, veline, excort, magnacci, paparazzi, manager falliti, spie e giocatori di Monopoli".
La retorica nazionalpopolare esaltava la nostra "amata Patria" come "un popolo di santi, poeti, eroi e navigatori". Oggi gli unici (…)