Non è possibile avanzare in civiltà con un popolo che in maggioranza non è in grado di capire un testo scritto o valutare i messaggi della tv. E, in questo senso, la tv è ormai un enorme livellatore di incultura. L’Italia è un paese di quasi analfabeti. E il livello della scuola e della ricerca italiana, sotto Ministri come Moratti o Gelmini, i tagli dissennati di Tremonti e la pratica consolidata della corruzione universitaria, non ha fatto che peggiorare.
Secondo l’OCSE, ci sono in (…)
Home > contributions
contributions
-
Incultura
31 gennaio 2010 -
Berlusconi e la Costituzione
31 gennaio 2010All’apertura dell’anno giudiziario, in modo massiccio, i magistrati sono usciti dalle aule all’ingresso dei rappresentanti del Governo e i rimanenti hanno esibito la Costituzione in segno di protesta. Per quanto il Ministro Alfano lo neghi, il rifiuto delle toghe alla distruzione della giustizia, praticata sia col processo breve (processo morto) che col veto alle intercettazioni o i tagli al settore giudiziario, è stata maggioritaria. Si rifiuta altresì la distruzione sistematica (…)
-
La verita’ su B. raccontata nientemeno che da Carlo Taormina
31 gennaio 2010«Conosco bene il modo con cui Berlusconi chiede ai suoi legali di fare le leggi ad personam, perché fino a pochi anni fa lo chiedeva a me.
E, contrariamente a quello che sostiene in pubblico, con i suoi avvocati non ha alcun problema a dire che sono leggi per lui. Per questo oggi lo affermo con piena cognizione di causa: quelle che stanno facendo sono norme ad personam».
Carlo Taormina, 70 anni, è stato uno dei legali di punta del Cavaliere fino al 2008, quando ha mollato il premier e il (…) -
Resoconto del post sgombero dell’OSTILE di corso Vercelli:
31 gennaio 2010Sulla mobilitazione di Torino: contro sgomberi e repressione .... Tutte le iniziative che in questi giorni erano in programma all’Ostile sgomberato si sono svolte ugualmente in modo intinerante per le stade o anche in altre case occupate, questo pèer ribadire al Chiampa e alla Bresso, che non è con gli sgomberi che ci fanno tacere ! Al contrario le nostre iniziative sono più che riuscite nonostante quel che ne possa dire M. Numa dalla stampa che cerca sempre di screditare la nostra lotta (…)
-
La Pantera, venti anni dopo l’eredità di un movimento breve
31 gennaio 2010Che fine hanno fatto i protagonisti delle protesta studentesca dell’89
Le occupazioni contro la riforma Ruberti si estesero a tutta l’Italia
Fra i militanti di allora, Enrico Lucci e Silvia Ballestra
Il giornalista Francesco Antonini: "Avevamo ragione su tante cose"
PENSI al ’68 e ti vengono in mente Mario Capanna, Guido Viale, Franco Piperno e altri ancora. Pensi al ’77 ed ecco le canzoni di Claudio Lolli, Radio Alice e gli indiani metropolitani. Se ti chiedono del movimento della (…) -
news from USA
31 gennaio 2010– news from USA - di Paolo De Gregorio 31 gennaio 2010 Nel pesante programma di tagli alla spesa pubblica deciso da Obama non si taglia un dollaro alle spese militari. La Corte Suprema americana delibera la cancellazione del tetto di finanziamento alle lobby nel Congresso USA (ossia soldi senza limiti per corrompere deputati e decretare così la scomparsa della democrazia a favore della dittatura dei soldi, come è accaduto per la riforma sanitaria). Il “pacifista” Obama, l’uomo nuovo, (…)
-
Il Partito democratico vola in soccorso del razzismo di Stato francese
30 gennaio 2010La Lega dei diritti dell’uomo (quella stessa lega sorta all’epoca dell’Affaire Dreyfus) l’ha definita "un’operazione illegittima che mira a dividere i cittadini francesi tra ben accetti e indesiderati"; Sos Racisme ne ha denunciato i propositi xenofobi e antislamici, lanciando un appello sottoscritto da intellettuali, cantanti, attori, registi, sportivi, senatori, sindaci e deputati; il Partito socialista ha invitato tutti i suoi rappresentanti locali a boicottarne gli incontri, perché (…)
-
Polverini - Quando Internet non perdona ..
30 gennaio 2010Il caso di Renata Polverini fa scandalo sul web nel silenzio della politica
Il caso di Renata Polverini conferma la teoria di Beppe Grillo: internet è spietato. Puoi mentire persino al notaio, come ha fatto la leader del sindacato Ugl per evadere le tasse, ma non puoi mentire alla rete. È impressionante la lettura del sito www.renatapolverini.it. Sono tantissimi i commenti al blog (ne riportiamo tre, ma sono almeno dieci volte di più) di persone comuni che scrivono per chiedere conto al (…) -
Quando la Scuola abbandona il suo personale...
30 gennaio 2010C’è voluta una sentenza della Corte dei Conti per scandire nettamente una verità inconfessabile: Il cinismo e l’ipocrisia burocratica imperanti in alcune scuole pubbliche del nostro paese.
Autunno 2006: un’insegnante supplente di matematica di una scuola media della provincia di Monza, dopo 17 giorni di supplenza, viene denunciata da cinque famiglie per atti osceni in classe ai danni di minori. Arriva la condanna penale di primo grado dopo un paio d’anni mentre si sviluppa presso la Corte (…) -
In memoria di Giuseppe Gatì
30 gennaio 2010Italia Dei Valori nel 1° anniversario della sua morte ricorda Giuseppe Gatì. Il giovane di Campobello di Licata era diventato famoso per un gesto eclatante, ripreso da tutte le televisioni: aveva pubblicamente contestato VITTORIO SGARBI, chissà come paracadutato a sindaco di Salemi, nel corso di una cerimonia ufficiale, ricordando a tutti che SGARBI era un pregiudicato ed inneggiando a CASELLI ed al POOL ANTIMAFIA. Aveva pagato, per questo gesto, GIUSEPPE GATI’: lo avevano spintonato e (…)