Come veterano della Lidl da molti anni faccio il capo filiale. Sono passato in mezzo al fuoco e quando anni fa ho subito vero e proprio mobbing ne sono uscito indenne. Sono stato sulla riva del fiume a guardare i corpi di chi voleva ferirmi trascinati via. Fino a pochi mesi fa ero convinto che la mia azienda fosse fortemente cambiata. Convention divertenti, Giornalino del dipendente, giornate per i figli dei dipendenti del magazzino centrale, spille in regalo, portachiavi, sondaggi per (…)
Home > contributions
contributions
-
Lidl è per te! Ma a quale prezzo?
28 gennaio 2010 -
Le ragioni della sconfitta di Martha
28 gennaio 2010Se da una parte i Democratici americani sono rimasti sconvolti dalla sorprendente vulnerabilità del seggio al Senato di Ted Kennedy – il “leone liberale” – dall’altra l’osservatore americano Daniel Patrick Welch, che vive e scrive nello Stato che fu patria di Kennedy, è rimasto indifferente. Stupidamente i Democratici hanno ceduto alla spinta populista verso destra e ora ne stanno pagando le conseguenze.
-----------
Sono stufo di aspettare (…) -
Sul congresso della cgil , sul confronto e le regole stravolte.
28 gennaio 2010I rappresentanti della mozione 2 si autosospendono nella commissione di garanzia
Ripreso dal sito della Rete 28 Aprile.
InformaCongresso N. 8 - Il congresso della Cgil sta purtroppo degenerando. Come era prevedibile, la spinta a voler affermare a tutti i costi un risultato sta facendo saltare una regola dopo l’altra. Alla base di tutto questo c’è la scelta della maggioranza di non riconoscere legittimità politica al documento alternativo. Sin dall’inizio, invece che affrontare e (…) -
E’ morto Howard Zinn (video)
28 gennaio 2010Lo storico Howard Zinn, considerato uno dei più importanti studiosi della sinistra radicale statunitense, è morto, a causa di un infarto, a Santa Monica, in California, all’età di 87 anni.
Autorevole studioso di fama internazionale, professore emerito di scienze politiche e storia contemporanea presso la Boston University, Howard Zinn è stato tra i più brillanti storici degli Stati Uniti d’America. E’ celebre per aver scritto il controverso saggio "Storia del popolo americano" (titolo (…) -
Ivrea é una piccola città bien tranquilla
28 gennaio 2010Ivrea é una piccola città bien tranquilla, mi ricordo quando ero bambina e tutti lavoravano all’Olivetti.
Moi fratello aveva ottenuto un posto di lavoro grazie alla legge che permetteva di assere assunti agli handicappati, mi ricordo che aveva dovuto un po farsi aiutare dal sindacato per convincere la fabbrica a rispettare la legge.
Era stato assunto con l’obligazione per il padrone di farlo lavorare soltanto di giorno.
Lo psichiatra aveva dichiarato moi fratello incapace di lavorare (…) -
il suicidio della CGIL
28 gennaio 2010Il suicidio della CGIL ================ Con un anticipo di oltre quaranta giorni che contrasta con la drammatica condizione dei lavoratori italiani che precipita di giorno in giorno per una crisi dell’occupazione e dei salari causata in gran parte da scelte di convenienza e di lucro del padronato, la CGIL annunzia uno sciopero generale per il dodici marzo prossimo. C’è un passo avanti rispetto la manifestazione del 15 novembre scorso perché si farà in un giorno lavorativo e quindi (…)
-
A Torino ennesimo sgombero.... SOSTENIAMO LA BOCCIA OCCUPATA/SGOMBERATA !
28 gennaio 2010stasera assemblea gQP Barocchio
fate girare
sgomberata la boccia squat Torino
Giovedi 28 Gennaio 010
Questa mattina è stato sgomberata la Boccia Squat, occuoppata occupata l’8 Febbraio 2008
sgomberata sgomerata il 18 Febbraio ’08
rioccupata il 23 Febbraio ’08.
La polizia è arrivata alla Boccia dopo le 6 e 30, militarizzando la zona. Dentro la casa occupata hanno
trovato tre persone, che sono state denunciate per occupazione, ed il cane Eva.
Gli ex ocupanti, per nulla (…) -
La frana di Bologna e le responsabilità della sinistra.
28 gennaio 2010Il sindaco Delbono alla fine costretto alle dimissioni. Una vicenda indecorosa che contribuisce ad approfondire la crisi del Pd e chiama in causa quella sinistra di classe che del partito di Bersani ha deciso finora di reggere la coda. E spunta all’orizzonte il ruolo di Prodi
di Stefano Tassinari www ilmegafonoquotiano
“L’idea di dimettermi non mi passa nemmeno per l’anticamera del cervello e non mi dimetterò neanche se mi dovessero rinviare a giudizio.” Una dichiarazione netta e (…) -
"Illuministi che non siamo altro!"
27 gennaio 2010La coscienza identitaria italiana esiste ancora, mentre i francesi sembra che riescano a vedersi solo come una sorta di popolo eletto, destinato, prima dai Lumi e poi dalla fondazione della Repubblica, a diffondere un messaggio universale (i diritti dell’uomo) che fa loro dimenticare ciò che essi innanzitutto sono: un popolo, ovvero un insieme etnoculturale che per perpetuarsi deve preservare la propria omogeneità."
Una rivista della destra identitaria francese commentando la politica dei (…) -
l’insostenibile logica della globalizzazione e delle multinazionali
27 gennaio 2010– l’insostenibile logica della globalizzazione e delle multinazionali - a cura di Paolo De Gregorio, 27 gennaio 2010
Attualmente in Italia abbiamo, tra le altre, due grosse emergenze occupazionali, quella di Termini Imerese, e quella della Alcoa in Sardegna, e si parla di stabilimenti da chiudere per sempre. Entrambe sono entità multinazionali che rispondono a logiche di profitto in cui non si tiene in alcun conto il lato umano dei problemi, e quando decidono una (…)