24 gennaio 2010
Storia di una famiglia distrutta dal crac senza risarcimento per colpa del processo breve
"Sono felice che mio padre sia morto”. Serena Sartini, professoressa di Bioenergetica di Rimini, la vita distrutta dal crac Parmalat, è sollevata che suo padre Saverio se ne sia andato "senza sapere, né sentire, né vedere lo scempio del processo breve". Chi in questi mesi si è opposto al disegno di legge, approvato lo scorso mercoledì al Senato,l’ha fatto dati alla mano,tanto gravi (…)
Home > contributions
contributions
-
Ucciso da Parmalat ( e dal "processo breve" ...)
24 gennaio 2010 -
Il flop dei mille, o giù di li.
24 gennaio 2010All’indomani della grande mobilitazione del popolo No Tav, che ha portato più di quarantamila manifestanti a ribadire la loro contrarietà al megaprogetto e ai carotaggi e alle trivelle , il fronte contrapposto dei Si Tav subisce uno smacco di un certo livello che tenta di nascondere mediaticamente.
Le agenzie stampa, riportano di una sala gremita, ma i numeri che con questa descrizione si tenta di nascondere, sono impietosi più che mai. C’ è chi dice mille, chi ancor meno, resta comunque (…) -
la falsificazione
24 gennaio 2010La falsificazione Non è detto che nella tecnica della comunicazione non si dia per scontato che, dopo qualche tempo, la verità venga comunque a galla a smentire il false flag. Ma viene calcolato che la verità potrà essere percepita soltanto da una percentuale bassa di quanti sono stati "emozionati" dalla carica dirompente della notizia propalata. E’ stato così per l’11 settembre! La popolazione mondiale è stata indotta a credere che le Torri di New York siano state attaccate da aerei (…)
-
E’ ora di un coordinamento nazionale contro la crisi
24 gennaio 2010Cronache dalla crisi
Buon risultato della prima riunione nazionale di fabbriche in lotta per difendere il lavoro. Tra le proposte: la costituzione di un vero raccordo nazionale, la realizzazione di una vera assemblea entro tre mesi, coordinamenti territoriali. E una scadenza: in piazza il primo marzo accanto agli immigrati
Di Checchino Antonini, ilmegafonoquotidiano.
Mettere in collegamento le lotte, aprire un confronto, stabilire relazioni, far pagare la crisi ai padroni. Battersi, (…) -
Se mangi carne sei complice di questo:
24 gennaio 2010http://video.google.it/videoplay?docid=7014142368277769502&ei=KyBcS7zvCJOM2AKBopzZAw&q=i+tre+stadi+della+verit%C3%A0+vegan&view=3#
-
dalla Repubblica alla monarchia
24 gennaio 2010– alla Repubblica alla monarchia - di Paolo De Gregorio, 24 gennaio 2010
Chi si illudeva che la parabola di Berlusconi fosse al tramonto, non certo per merito della “sinistra sparita”, si deve rassegnare a subire la discesa in campo del suo replicante dinastico,il caro neo-leader Piersilvio, che si mette sulla stessa lunghezza d’onda di cotanto padre, collezionando un primo processo, seguito dalla immediata e ben collaudata esternazione sulla persecuzione giudiziaria di cui la sua (…) -
lettera a moni ovadia
24 gennaio 2010Caro Ovadia,
sarebbe opportuno un suo intervento per evitare che anche questo anno la giornata della memoria venga dedicata soltanto agli ebrei trascurando i rom i sinti e quanti altri perirono nei campi di Hitler.
Ricordo che lei ha proposto il Nobel della pace per i rom ed i sinti.
Sarebbe anche opportuno che l’Italia facesse nel giorno della memoria un pò di autocritica. Il crimine fu commesso da Hitler ma anche da Mussolini che diede vita a campi di sterminio in Africa ed Jugoslavia. (…) -
Le donne candidate e il potere maschile
23 gennaio 2010Una riflessione sulle candidature al femminile e sul potere maschile partendo dall’articolo di Ritanna Armeni:
http://www.ciardullidomenico.it/armeni_bonino_e_polverini.htm
e su
http://www.reset-italia.net/2010/01/23/contro-bonino-e-polverini-il-pollice-verso-di-ritanna/ -
Quarantamila in Val di Susa: la TAV non si farà mai !
23 gennaio 2010Ripreso da ilmegafonoquotidiano.
MIGLIAIA A SUSA A MANIFESTAZIONI NO TAV - Migliaia di persone partecipano oggi a Susa alla manifestazione No Tav contro la nuova ferrovia Torino-Lione. Il corteo, sotto lo slogan "Fuori le mafie dalla Val Sus" si è mosso nel primo pomeriggio dal presidio vicino all’autoporto di Susa. «Siamo almeno ventimila - ha detto Alberto Perino, leader del movimento No Tav - e saremo ancora di più se la polizia non rallentasse il traffico a Bussoleno». Alla (…) -
SERATA PER GAZA
23 gennaio 2010Una serata benefit per supportare l’associazione di volontariato sanitario URGENZA SANITARIA GAZA
http://www.facebook.com/#/group.php...
SABATO 30 alla CASA DEL POPOLO di TORPIGNATTARA, via B. Bordoni 50, Roma.
Aderite, chi può, e diffondete!