OGGI 20 GENNAIO 2010 ORE 12 ASSEMBLEA A SANT’ANTONINO
20.01.202 h 5.00 Ancora una volta sono arrivati di notte.
Ancora una volta la polizia ha militarizzato il territorio e preso in ostaggio la valle.
Come i ladri e gli assassini.
Ancora una volta hanno bloccato il territorio.
La stazione di Condove-Chiusa di San Michele è isolata e irraggiungibile da Condove.
Il sindaco di Chiusa non è stato avvisato.
Questa è la decantata trasparenza di virano bresso e saitta.
Questo è il (…)
Home > contributions
contributions
-
AGGIARNAMENTI DALLA VALLE IN LOTTA CONTRO L’ALTA VELOCITA !
20 gennaio 2010 -
I diversamente santi
20 gennaio 2010Santificare Craxi?
No, grazie
Mi sono già rimasti sullo stomaco Voitila, Escrivà e Pio XII
I diversamente santi risparmiatemeli, per favore!
Pio XII è stato fatto santo a prescindere dal suo inaccettabile silenzio sull’Olocausto e dalle sue benedizioni alla Wehrmacht
Escrivà è stato fatto santo a prescindere dalle faziose infiltrazioni morali, sociali e politiche fatte dall’Opus dei
Voitila è stato fatto santo a prescindere dalla teologia della Liberazione, il crack (…) -
Craxi e Orwell
20 gennaio 2010Io credo che Craxcsi sia come il maiale: al netto della ciccia, del pelo sullo stomaco e della puzza, portato all’osso, valeva poco. Ma non credo che gli altri maiali valgano di meno o di più. Valgono poco uguale. Una sottile distinzione possiamo farla tra cinghiali e maiali. Il Maiale non ha il pelo che gli esce dalle orecchie ma è solo una distinzione estetica. In più gli piacciono le maiale. Ma è solo gossip.
Per parafrasare la fattoria degli animali di Orwell:
1. Qualunque cosa (…) -
Berlusconi e la gaffe sulle dita della mano
19 gennaio 2010Giochino con i bambini dell’Aquila: «Quante dita hanno dieci mani?». «Cento». «Bravi, di solito mi dicono 50»
«Quante dita ha una mano?». E’ la domanda che il premier Silvio Berlusconi ha fatto ai bambini della scuola elementare «Mariele Ventre» de L’Aquila, dove si è recato in visita oggi. I ragazzini sono stati al gioco e hanno risposto correttamente: cinque. «Quante dita hanno due mani?» ha poi chiesto il premier. Ancora una volta i bambini hanno risposto correttamente: dieci. «Passiamo (…) -
Val di Susa, arrivano le trivelle, bloccata l’autostrada.
19 gennaio 2010Giornata di mobilitazione del movimento Notav che blocca anche l’A32 Torino-Bardonecchia. «Vogliono piegarci con il pretesto di sondaggi del terreno a uso e consumo dei media». Intanto centrosinistra e centrodestra preparano la manifestazione bipartisan pro-Tav
di Emiliano Viti, sito ilmegafonoquotidiano.
«Se si illudevano che la Valle potesse essere gestita, governata, alle loro condizioni si sbagliavano! Nel buio della nottata sono sopraggiunti i blindati delle forze dell’ordine, (…) -
Bonino Presidente?
19 gennaio 2010Editoriale di Riforme Istituzionali * Ormai è ufficiale. Sì, è vero, il programma ancora non lo conosce nessuno, ma il nome del candidato di centrosinistra alla presidenza della Regione Lazio è sin troppo sicuro. Niente poco di meno che la radicale Emma Bonino. Una fondamentalista del presidenzialismo, del bipartitismo e della logica maggioritaria, nonché iperliberista, è quanto il PD è riuscito a proporre a quegli elettori di sinistra che sì, il centrodestra proprio non lo votano neanche (…)
-
Alimenti: basta BPA o bisfenolo-A presente in bottiglie di plastica.
19 gennaio 2010Alimenti: basta BPA o bisfenolo-A, componente ampiamente usato nella produzione di bottiglie di plastica e imballaggi per alimenti. Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori ne auspica la messa al bando anche in Europa
Dopo che la US Food and Drug Administration (FDA) ha espresso più che una perplessità sull’utilizzo del bisfenolo-A, o BPA, componente ampiamente utilizzato da anni per la fabbricazione di bottiglie di (…) -
Berlusconi fa la gioia dei titolisti internazionali
19 gennaio 2010Galleria fotoqui
-
Due donne all’attacco: le ingiustizie del post terremoto
19 gennaio 2010LE VOCI. L’AQUILA. «Io mi chiamo Marilena Tomei, ce lo può mettere, non ho paura ad espormi perché la gente deve sapere quello che succede: tutti i benefattori devono sapere ora come stanno assegnando le case».
Parlare con stampa e televisioni è per la donna l’ultima spiaggia o forse la più concreta per raccontare la sua storia di «abbandono».
Ne ha contattate talmente tante di redazioni da non ricordare più quali.
Una storia come forse ce ne saranno tante ma che in essa ha lo spaccato (…) -
L’uomo nero. Le paure ataviche e la benzina del leghismo.
19 gennaio 2010In Calabria abbiamo visto il razzismo esplodere, armato di spranghe e di fucili fino a portare alla cacciata di 1500 braccianti stranieri. L’ombra ha preso le connotazioni del diverso.
Lo psicoanalista junghiano Luigi Zoja abita vicino alla Chinatown milanese di via Sarpi dice: "Quando scendo in strada sento parlare cinese. Negli USA, i cinesi di Chinatown parlano inglese. Qui non c’è integrazione, né preoccupazione per la mancata integrazione. L’italiano è preparato alla percezione (…)