presidianti di susa bloccano autostrada
in questo momento, dopo l’assemblea al presidio dell’autoporto di susa in cui si è discusso sul da fare, alcuni presidianti si sono mossi verso l’autostrada A32 torino-bardonecchia con l’intenzione di bloccarla, per rispondere alla mossa notturna con cui è stata impiantata una trivella.
l’appello è di recarsi al più presto in valle
Dirette www.radioblackout.org/streaming
Home > contributions
contributions
-
URGENTE ! PRESIDIANTI DI SUSA BLOCCANO L’AUTOSTRADA ! PORTATE SUPPORTO...
19 gennaio 2010 -
Ocalan, una scelta utile e coraggiosa
19 gennaio 2010La scelta di pubblicare l’articolo di Ocalan è stata da parte de il manifesto un atto di coraggio e di realismo politico.
Coraggio politico perché erano ampiamente prevedibili le critiche che sarebbero piovute contro il nostro giornale; realismo politico perché è chiaro, a tutti coloro che seguono le vicende del popolo curdo che qualunque progetto di pace in Turchia non può prescindere dal coinvolgimento dello stesso Ocalan. A prescindere da quello che può essere il giudizio sulla pratica (…) -
Firenze: SGOMBERO OSMANNORO
19 gennaio 2010Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato diffuso dal PRC fiorentino in seguito allo sgombero dell’area Osmatex all’Osmannoro.
Nel Piano strutturale un posto per i cittadini europei
E’ la seconda volta che viene sgomberata la Osmatex e a distanza di un anno e mezzo niente è stato fatto né dalla proprietà né dal Comune. Nel 2008 tentammo le stesse strade: ci appellammo al sindaco Gianassi, gli proponemmo di fare richiesta alla regione di attivare la Protezione Civile, sapendo di una (…) -
Sanità/Stampa: Nichi Vendola indagato per concussione
19 gennaio 2010Il governatore della Puglia Nichi Vendola è stato iscritto nel registro degli indagati dalla magistratura per concussione nell’ambito di indagini sulla sanità della regione: lo affermano oggi diversi quotidiani. Secondo il Corriere della Sera, Vendola è indagato a causa della mancata nomina "di un luminare dell’epidemiologia". Il governatore replica, "Non ne so nulla, sono vicende inquinanti la lotta politica", in piena campagna elettorale per le regionali.
Secondo Libero che ne fa una (…) -
Rifiuti pericolosi,carabinieri arrestano 10 persone in Lombardia
19 gennaio 2010I carabinieri del Nucleo tutela ambiente (Noe) stanno arrestando oggi in Lombardia 10 persone, per lo più imprenditori, accusate di gestire un traffico illecito di rifiuti pericolosi nell’ambito di un’inchiesta su legami con cosche mafiose.
Lo ha riferito il colonnello Sergio Dal Monte a capo del Gruppo tutela ambiente di Treviso che ha coordinato i reparti del Noe impegnati nell’operazione, precisando che nell’ambito dell’inchiesta ci sono altre 41 persone denunciate.
Tra le 10 persone (…) -
il gretto di Burri
19 gennaio 2010Il gretto di Burri Se il Presidente della Repubblica, massima autorità morale dello Stato custode della Costituzione interviene con una lunga lettera alla vedova di Craxi proponendo una forzata distinzione tra vicenda politica e vicenda giudiziaria , se oggi il Senato si dedica ad una cerimonia commemorativa nel decennale della scomparsa , se una folla di ministri e di politici si è recata in pellegrinaggio ad Hammamet, il significato di tutto questo è uno ed uno solo: ha sbagliato la (…)
-
PRC: la base insorge in Toscana.
19 gennaio 2010Dal blog resistenze, area Controcorrente sinistra prc.
METODO E MERITO DELLA CONSULTAZIONE SULLE REGIONALI.
Oltre ogni limite. Con il commento diffuso ieri riguardo alla consultazione tenutasi la scorsa settimana, la segreteria del PRC di Firenze ha superato ogni tipo di limite concepibile. I compagni della segreteria possono contorcersi in giri di parole, possono inventare sul momento regole di una consultazione che loro stessi hanno impostato, possono girare la frittata e usare tutta (…) -
Continuano le lotte a Roma.
19 gennaio 2010Lotte dei lavoratori e delle lavoratrici delle AZIENDE del COMUNE e degli altri servizi in appalto, per difendere posti di lavoro, condizioni salariali, qualità dei servizi, salute e sicurezza
CANILI COMUNALI: dopo le riunioni congiunte contro la volontà espressa dai dirigenti comunali di tagliare l’importo dell’appalto, con la conseguente possibilità di licenziamenti o di tagli orari e di aumento dei carichi di lavoro, USI CGIL e CISL mantengono lo stato di agitazione e decidono di (…) -
Craxi e Napolitano: i vecchi compagni di strada
19 gennaio 2010– Craxi e Napolitano: i vecchi compagni di strada - di Paolo De Gregorio,19 gennaio 2010
Non se ne può più di sentire le interessate revisioni storiche su Craxi. Al coro si è ieri aggiunto Napolitano, in modo inopportuno visto che egli è anche presidente del Consiglio Superiore della Magistratura. Ma forse vi è un intimo legame tra i due personaggi. Chiunque conosce la storia e la valuta per gli effetti concreti prodotti dai leader politici, sa benissimo che Craxi e Napolitano hanno una (…) -
"Qual è il browser migliore al mondo?" Repubblica affida la risposta agli espert
18 gennaio 2010"Con quali browser il popolo internettiano potrà navigare sentendosi al sicuro?", si chiede Repubblica, riportando l’allarme lanciato da Germania e Francia sulla vulnerabilità di Internet Explorer, il browser di casa Microsoft.
La risposta viene affidata, in chiusura dell’articolo (là dove un’opinione assume il carattere di conclusivo e spassionato consiglio), a Cliff Evans: "Il suggerimento di cambiare browser è poco valido, perché non c’è assolutamente alcuna garanzia che gli altri (…)