L’Idv presenta una mozione in Parlamento ma alla fine elimina il riferimento alla "exit strategy" per farsela votare dalla maggioranza. E a Montecitorio va in scena l’ennesimo voto "bulgaro" sulle missioni militari
di Salvatore Cannavò
Che dire quando lo scontro durissimo tra maggioranza e opposizione si stinge fino a diventare un abbraccio fraterno in tema di guerra e politica estera? E’ accaduto oggi alla Camera sulle mozioni riguardo all’Afghanistan. Ed è accaduto in forme tali che (…)
Home > contributions
contributions
-
Afghanistan: alla camera uniti Di Pietristi e governo.
21 gennaio 2010 -
Carla Verbano: "Sia folgorante la fine"
21 gennaio 2010"Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria". Antonio Gramsci
Ci sono storie che la storia non vuole sentirsi raccontare. Molte storie, troppe. Eppure sono accadute e i testimoni sono ancora lì, a contare gli anni. Ne sono passati trenta, per la verità sono molti di più, forse un’attesa eterna, eppure spasmodica, ogni 22 Febbraio e ogni singolo giorno. C’è un libro che andrebbe letto, prima ancora di conoscerne i protagonisti, una Storia. La (…) -
morte del socialismo
21 gennaio 2010Morte del PSI Con la cerimonia di Hammamet officiata dai notabili del PDL il craxismo si è messo fuori dalla storia del socialismo per diventare il punto di partenza della degenerazione della politica italiana e pietra fondativa del berlusconismo. Il pellegrinaggio alla tomba del leader del PSI compiuto da esponenti del governo e della maggioranza, da gente come Brunetta noto per avere definito "fannulloni" i lavoratori statali, come Sacconi, sempre pieno di odio verso la CGIL e fautore di (…)
-
alfonso@splinder.com
20 gennaio 2010Il processo breve approvato oggi non cancellerà solo i dibattimenti ma anche «almeno 500 milioni di euro» che sindaci, parlamentari, ministri e sottosegretari hanno rubato allo Stato truffando e sprecando. Soldi che devono essere restituiti in base alle sentenze della Corte dei Conti. Ma che il ddl 1880 Gasparri-Quagliariello, più noto come «processo breve», nella sua versione corretta e allargata anche ai procedimenti contabili e societari cancella in un colpo solo. Quando ieri pomeriggio (…)
-
il teatrino della politica: sceneggiatore e regista Silvio B.
20 gennaio 2010– il teatrino della politica: sceneggiatore e regista Silvio B. – di Paolo De Gregorio, 20 gennaio 2010
Per anni abbiamo ascoltato le lamentele del Cavaliere, che disprezza i riti della politica e vuole occuparsi solo del “fare”. Infatti è produttore, sceneggiatore, regista della corale commemorazione di Bottino Craxi, il cui “incipit” o meglio il primo”ciak” è stato dato a Milano da Mestizia Moratti con il fermo proposito di intestare al “grande statista” una strada della città. (…) -
Tensione a Condove :
20 gennaio 2010la polizia carica il presidio NO TAV di CONDOVE, dopo che questi ultimi hanno tentato di avvicinarsi alla trivella, c’è stato un ferito trà i manifestanti che poco dopo è stato portato via in amubulanza, comunque non sembra sia nulla di grave.
dirette web su piemunt indymedia -
La crisi in Irpinia
20 gennaio 2010La crisi in Irpinia
Ormai siamo giunti ad un punto in cui non si può più ignorare un insieme di segnali che indicano anche in Irpinia l’inasprimento delle condizioni di vita delle fasce sociali più colpite dalla crisi e dalla precarietà economica. Tali situazioni esistono e si aggravano anche nei piccoli centri, che non sono più "oasi felici", oltretutto perché si è allentata la rete di reciproca solidarietà che in passato assisteva le nostre comunità.
I dati Istat, relativi al 2008, (…) -
SABATO CORTEO NO TAV DA SUSA !
20 gennaio 2010Sabato manifestazione NO TAV !
RITOVO ALL’AUTOPORTO DI SUSA, IL CORTEO SI SNODERA’ PER LE STRADE DELLA VALLE, SI PENSAVA DI CONCLUDERE IL CORTEO A BARDONECCHIA, MA E’ TUTTO IN FORSE....
PER QUALUNQUE AGGIORNAMENTO CONTATARE IL 3466673263
http://piemonte.indymedia.org -
Lo Stato parassitizza il popolo italiano
20 gennaio 2010Lo Stato privatizza e fa affari sulle spalle del popolo italiano
Dov’è La Repubblica?Dov’è L’Unità?Dov’è Bersani?Dov’è Santoro?Dov’è Di Pietro? Dove sono tutti coloro che passano per acerrimi nemici del berlusconismo? No, perchè forse molti di voi non sanno che il governo italiano sta dando vita a delle privatizzazioni di svariati spezzoni dello Stato o di possidimenti dello stesso, tutto sulle spalle dei cittadini italiani.
Cosa sta succedendo?
Il ministero della difesa è oramai (…) -
Massachuttes: Obama come Prodi
20 gennaio 2010Obama come Prodi
La sconfitta del Massachuttes dovrebbe fare riflettere il PD italiano: quando l’opposizione vuole assomigliare a qualsiasi costo alla maggioranza e gioca soltanto al centro con la stessa area sociale la gente finisce con il votare per quel partito che esprime con maggiore coerenza le politiche che la interessano mentre coloro i quali sono portatori di alternativa si scoraggiano e magari non vanno a votare.
Un anno di OBama ha convinto l’elettorato democratico di non (…)