"Se arrivasse da Haiti un flusso di immigrati –molto simili, anche nel colore della pelle, a quelle di Rosarno- noi che facciamo?", si chiedeva giovedì scorso, da Santoro, Gad Lerner, scandalizzato dalla cacciata dei neri dalla piana di Gioia Tauro ("Una tappa storica, di cui un giorno ci vergogneremo").
Ebbene, proprio alla provocazione di quella domanda pare ora rispondere la Lega Nord, per mezzo dell’Umanitaria Padana, una delle innumerevoli associazioni tramite le quali il Carroccio si (…)
Home > contributions
contributions
-
Haiti, l’osceno appello della Lega: "Aiutiamoli a casa loro se non vogliamo un’i
17 gennaio 2010 -
Ma davvero la privatizzazione dell’acqua in UK ha funzionato?
17 gennaio 2010Per chi mi obietta che in Uk la privatizzazione è OKEI
In Inghilterra il servizio idrico e quello fognario sono stati privatizzati nel 1989. Furono il fiore all’occhiello del programma neoliberista della Thacher, quello che ha quasi ammazzato il paese, aumentando disoccupazione e miseria e a cui si ispira quel bellimbusto di Berlisconi, imitato da quell’altro bellimbusto di D’Alema.
La famigerata Thatcher non privatizzò solo le concessioni dell’acqua tenendone la proprietà ma proprio (…) -
E’ falso che sia l’Europa a volere la privatizzazione dell’acqua
17 gennaio 2010La Francia torna a rendere pubblica l’acqua che aveva privatizzato. La Germania boccia ogni forma di privatizzazione. E non mi si dica che ciò accade perché Sarcozy o la Merkel sono di estrema sx!
In Italia nessuno si oppone al decreto Ronchi che liberalizza i servizi pubblici locali, che farà passare progressivamente la gestione dell’acqua e dei rifiuti nelle mani dei privati, mentre la proprietà della rete idrica resterà agli enti locali, il che vuol dire che a spendere saranno gli enti (…) -
La rivolta di Cochabamba
17 gennaio 2010Cochabamba è la terza città della Bolivia, ha mezzo milione di abitanti, quasi tutti poverissimi.
Nel 1999 il dittatore Banzar decide di privatizzare l’acqua e ne vende la concessione alla multinazionale statunitense Bechtel insieme all’italiana Edison, monopolio assoluto per 30 anni.
Il prezzo dell’acqua aumenta del 300%, gente che guadagna 60 dolalri al mese paga ora 12 dollari per l’acqua, la qualità scade orrendamente e dal rubinetto esce materiale fecale, si impongono permessi (…) -
Vendola, Boccia, il neoliberismo e l’acqua quotidiana
17 gennaio 2010Vogliamo ricordare che è stata la tanto decantata Unione Europea a insistere ’fortemente’ sulla vendita non solo dell’acqua pubblica ma anche di ’tutti’ i servizi ancora pubblici, e che tra essi c’è la sanità? E che, se passa una sanità tutta privata, cadremo in mano alle assicurazioni (e Berlusconi ci guadagna anche qui) come o peggio che in USA, con milioni di italiani che resterebbero privi di qualsiasi assistenza sulla salute e si dovrebbero indebitare anche per una tonsille?
Vogliamo (…) -
sesto "suicida" in quindici giorni. Ci vuole Commissione Parlamentare d’Inchiest
17 gennaio 2010sabato 16 gennaio 2010 sesto "suicida" in carcere dall’inizio dell’anno. Chiediamo Commissione Parlamentare di Inchiesta Corriere della Sera > milano > Cronaca > Detenuto 25enne suicida a San Vittore
nel carcere milanese negli ultimi 8 anni sono morti 23 detenuti, 13 dei quali per suicidio Detenuto 25enne suicida a San Vittore Ha inalato gas nella sua cella. Gli rimaneva da scontare soltanto un mese. L’allarme: in Italia un caso ogni 60 ore
MILANO - Un detenuto 25enne originario (…) -
guerre mediatiche
16 gennaio 2010– guerre mediatiche - di Paolo De Gregorio,16 gennaio 2010
Ho goduto intensamente, al limite orgasmico, nel leggere una preziosa intervista, frutto del lavoro certosino ed intelligente di Travaglio, pubblicata sul “Fatto quotidiano” di oggi 16 gennaio, risalente al 19 novembre 1993, dove l’attuale direttore del TG1, Minzolini (allora giornalista per “La Stampa”), oggi apologeta di Craxi per conto terzi, intervistava Fabrizio Cicchitto (oggi portavoce del governo), sui fatti riguardanti (…) -
I sepolti vivi di Haiti e l’Alleanza Atlantica
16 gennaio 2010Fonte: http://www.ciardullidomenico.it Sono passate circa 70 ore dal violento terremoto che ha devastato Haiti provocando un numero imprecisato di vittime. Migliaia di persone sono intrappolate o sepolte vive sotto le macerie e, probabilmente, quei corpi umani piccoli e grandi che ancora respirano aspettano ormai da troppo tempo di essere tirati fuori.
Intanto, le corrispondenze giornalistiche descrivono la grande quantità di bambini che vagano per le strade piene di cadaveri alla (…) -
L’impagabile Marchionne
16 gennaio 2010Chiude Termini Imprese. Restano sulla strada 3000 famiglie e si chiude uno dei principali polmoni che danno respiro al sud.
Marchionne ha detto a lui il problema di chi perde il lavoro non interessa. Se ne interessi lo Stato!
Certo che ce ne vuole di faccia tosta per dire cose così inaudite e da parte, poi, dell’azienda più aiutata del mondo, una azienda che è stata praticamente allattata dallo Stato dalla sua nascita a oggi!
Non c’è stato MAI nella storia italiana un momento in cui la (…) -
Gli italiani sono brava gente?
16 gennaio 2010Un extra butttato in una fontana e morto assiderato a Roma. Fucilate e rastrellamento di stranieri non clandestini in Calabria. Insulti negli stadi. E lavoro sempre in nero. Questo il paese dei nostri sogni?
Sento molte volte dire questa cosa qui. Sento spesso dire “noi italiani non siamo razzisti”. Siamo brava gente. Sono gli stupidi che si comportano in una certa maniera. Ah si? Davvero? La politica è stupida? I politici sono stupidi? La stampa è stupida? I giornalisti? È vero, non (…)