Non basta a Berlusconi avere 100 deputati in più alla Camera. La maggioranza continua a sbraitare ma non è affatto forte come dice. Le sorti di Berlusconi sono attaccate a un filo e non c’è sondaggio che possa salvarlo da una rovinosa caduta.
In questa legislatura, cioè in 21 mesi, il Governo è stato battuto 35 volte e lo sarebbe stato anche di più se il Pd non avesse graziosamente concesso le sue assenze in votazioni decisive come lo scudo fiscale o le centrali nucleari; uno passa per 20 (…)
Home > contributions
contributions
-
Numeri: gli avvoltoi e gli struzzi
14 gennaio 2010 -
Primo Marzo 2010 - 24 H Senza di Noi- Sciopero degli stranieri
14 gennaio 2010Cosa succederebbe se i quattro milioni e mezzo di immigrati che vivono in Italia decidessero di incrociare le braccia per un giorno? E se a sostenere la loro azione ci fossero anche i milioni di italiani stanchi del razzismo?
Primo marzo 2010 si propone di organizzare una grande manifestazione non violenta per far capire all’opinione pubblica italiana quanto sia determinante l’apporto dei migranti alla tenuta e al funzionamento della nostra società.
Questo movimento nasce meticcio ed è (…) -
La vera storia di Rosarno ed il patto lega nord-mafia
14 gennaio 2010Negli ultimi otto anni del nuovo millennio hanno sempre governato loro.
Negli ultimi quindici anni hanno istillato veleni a profusione con le loro tivù piduiste nello stomaco già debole dell’italiano medio. Annunci illusori, insulti, panico, istigazioni di ogni tipo hanno contrassegnato la politica e la “cultura” di questa coalizione. Metto cultura tra virgolette perchè una volta giravano pensieri attraverso i libri, l’arte o il cinema.
Oggi i pensieri forti girano attraverso la (…) -
Chi usa gli ultimi della Terra
14 gennaio 2010L’inciviltà dei fatti di Rosarno è frutto delle politiche governative e delle organizzazioni criminali: uguali nello sfruttamento dei più deboli. Viviamo a Rosarno una pagina oscura della storia italiana. Le ronde criminali scatenate nell´assalto agli africani, le sprangate in testa e le fucilate alle gambe degli immigrati, rappresentano una vergogna di fronte a cui possiamo solo sperare in un moto collettivo di ripulsa morale.
Di quale "troppa tolleranza" parla il ministro Maroni? Ignora (…) -
La Giunta di Pavia e i diritti di chi lavora.
14 gennaio 2010La Giunta ultra-conservatrice guidata dal baby-prodigio Alessandro Cattaneo ha dunque deciso di scaricare la cooperativa sociale "Unione per il Lavoro", composta da 15 lavoratori e lavoratrici ex-dipendenti delle fabbriche ora dismesse NECA (caldaie) e NECCHI (fonderie). La decisione dell’Amministrazione è gravata quindi di un maggiore peso di responsabilità, dato che entrambi gli stabilimenti produttivi sono stati chiusi con la compiacenza delle Giunte succedutesi; se è vero che Cattaneo (e (…)
-
Rosarno, violazione dei diritti umani e un giro di affari milionario
13 gennaio 2010Per ogni immigrato il caporale incassa mediamente €. 5,00 al giorno. Solo a Rosarno erano 1500 e il caporale ha incassato €. 7.500, al giorno, per tanti giorni per tanti mesi, per tanti anni… un giro di affari di decine e centinaia di milioni di euro l’anno in tutta la Calabria, ma non solo.
La ndrangheta stavolta, però, è stata vittima di se stessa: andò per bastonare e rimase bastonata!!
O come si dice dalle nostre parti: curnutu e mazziatu, oppure ancora, cu lu culu ruttu e senza (…) -
L’invenzione dell’America Latina (e del latino-americanismo)
13 gennaio 2010di Fabrizio Lorusso / da www.carmillaonline.com
L’America Latina rappresenta un’area geografica e culturale storicamente determinata ma dai contorni sfumati e cambianti. Quando ci riferiamo a questa zona del mondo come a un concetto che conforma identità comuni e si contrappone all’altra America, quella anglosassone fondata sull’ideologia della missione, della frontiera e dei WASP (White Anglo-Saxons Protestant), stiamo parlando di una tipica identità sopra-nazionale che, come tutte le (…) -
NEL DECENNALE DELLA MORTE DI CRAXI
13 gennaio 2010IL DECENNALE DELLA MORTE DI CRAXI ^ Il 12 luglio del 1976 mi trovavo a Roma per una riunione della CGIL. Saputo che all’Albergo Midas era riunito il Comitato Centrale del PSI decisi di andarci. Nella Hall dell’albergo c’erano i socialisti che passeggiavano a gruppetti forse in una pausa dei lavoro. Solo, seduto su un divano, c’era Francesco De Martino che rosicchiava nervosamente uno stecchino. Era di un pallore che tralignava nel giallo. I maggiorenti socialisti che fino a ieri si (…)
-
Una lunga Marcia verso la libertà
13 gennaio 2010Palestine Think Tank - Yousef Abudayyeh Mohamed Khodr Mary Rizzo Haitham Sabbah Traduzione dall’inglese: Daniela Filippin Soltanto un anno fa, Gaza e la sua gente caddero vittime del crimine assoluto, martiri (sia i vivi che i morti) di un genocidio del popolo palestinese. E’ un genocidio iniziato 61 anni fa, con picchi di violenza il culmine dei quali fu raggiunto con il tentativo di distruggere una parte della Palestina: Gaza (sebbene questo fosse solo l’attacco più macroscopico). Il (…)
-
Basta ai maltrattamenti sui cavalli.
13 gennaio 2010In rete in questi ultimi giorni sono rimbalzate diverse notizie sul maltrattamento di cavalli addirittura su presunti combattimenti tra equini e sul problema della zoomafia un settore della mafia che gestisce attività illegali legate al traffico o allo sfruttamento degli animali” per le gare clandestine. I cavalli, pur essendo animali utilissimi per l’uomo, dall’intelligenza acuta.vengono anche e soprattutto sfruttati: prima per l’impiego come mezzo di trasporto, nell’agricoltura, nei (…)