Rosarno e tutto il resto Nella vicenda di Rosarno sono rimasto colpito da alcune cose che dovrebbero allarmare. La trasmissione di Rai Uno del pomeriggio diretta da Sposini ha dato vita ad un collegamento con Rosarno riservata ai "bianchi." Tra questi anche un avvocato il quale si è lamentato dell’ingratitudine dei neri che vivrebbero nel degrado per loro scelta e che vengono pagati "normalmente" per il loro lavoro. Queste cose, del tutte clamorosamente contrarie alla verità, venivano (…)
Home > contributions
contributions
-
allontanati per non pagare loro i salari maturati (seppur miserabili)
9 gennaio 2010 -
Rosarnum libera est! Repressa rivolta di schiavi dopo 2150 anni
9 gennaio 2010ROSARNUM LIBERA EST!
http://www.pugliantagonista.it/osservbalcanibr/rosarno_libera_est.htm
Il console e prefetto Publius Hrodebertus Marronius fu svegliato con molta discrezione dal suo collega, il tribunum militum di origine siciliana Egnatius LaRussus, con l’annuncio che dopo colazione avrebbe potuto constatare di persona come, quanto aveva disposto la sera precedente il delegato romano, era stato completato.
Marronius si lisciò i baffi dopo aver intinto le dita in un bacile (…) -
Rosarno-Italia: la culla della civiltà
9 gennaio 2010– Rosarno-Italia: la culla della civiltà - di Paolo De Gregorio, 9 gennaio 2010
Ho letto molti interventi sugli scontri di Rosarno e temo che il mio articolo giunga in ritardo, ma credo di aggiungere cose che non sono state dette, con la freddezza necessaria e senza retorica. Il fenomeno della immigrazione in Italia non è stato originato da una buona indole italica di accogliere persone in difficoltà economica nei loro paesi, né dalla pietà cristiana, ma esclusivamente dalla necessità (…) -
Riflessioni sulla politica
9 gennaio 2010Riflessioni sulla politica
Riconosco di essere una persona caratterialmente scettica e diffidente. Ideologicamente sono un ateo marxista. Sono stato ripetutamente disilluso dalla vita, amareggiato da esperienze negative, tradito dal comportamento spregiudicato di numerosi pseudo compagni e dai falsi partiti politici di “sinistra”.
La mia posizione di critica netta e intransigente mi ha procurato problemi di solitudine politica, condannandomi ad una sorta di ostracismo e di esilio (…) -
Rosarno: preoccuparsi oggi dopo anni di indifferenza è vagamente vergognoso
9 gennaio 2010Era il maggio del 2009, Sergio Conti firmava su Reggio Tv un eccellente reportage dal titolo "Fantasmi" che metteva a nudo, come un pugno nello stomaco, la condizione sub-umana degli extracomunitari (oltre un migliaio) di Rosarno.
Non era certo la prima denuncia, altre ve ne erano state, da parte di strill.it ed anche a firma di prestigiose firme nazionali. Già il 26 dicembre del 2008 Claudio Cordova firmava per strill.it l’articolo che segue. Sorprendersi, meravigliarsi, indignarsi ora da (…) -
Viceministro Castelli, si vergogni!
9 gennaio 2010Caro viceministro, si vergogni! Lei è lì per rappresentare il popolo italiano e se un cittadino ha qualcosa da dire ha il dovere di ascoltarlo e soprattutto di non deridere e insultare i cittadini che espongono i problemi dovuti alla situazione a cui voi, classe dirigente, avete portato l’Italia.
Vogliamo consigliarle di ripetere bene la storia. Al popolo che protestava perchè non aveva pane, la regina Maria Antonietta rispose sprezzante: "Se non avete pane, mangiate brioche". Ebbene, poco (…) -
Multe: sollevata questione di legittimità costituzionale.
9 gennaio 2010Sollevata questione di legittimità costituzionale per violazione dell’art. 3 e 24 della Costituzione da parte della norma contenuta nella Finanziaria 2010 che ha introdotto l’obbligo del pagamento del contributo unificato nelle cause d’opposizione a sanzioni amministrative. Il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA ritiene che la norma crei un iniquo, evidente ed irragionevole squilibrio fra Enti o pubbliche amministrazione con (…)
-
DALLA PARTE DEI MIGRANTI DI ROSARNO.
8 gennaio 2010La rivolta dei lavoratori migranti di Rosarno esprime la giusta volontà di ribellione allo sfruttamento inumano, alle condizioni di schiavitù, alle quotidiane intimidazioni e violenze subite, di fatto incoraggiate in tutta Italia dalla politica xenofoba del governo. La violenza usata dai migranti- che tanto inorridisce i benpensanti- è lo specchio della violenza, ben superiore, che essi subiscono silenziosamente ogni giorno, spesso da parte dei clan criminali, con la benedizione generale (…)
-
CACCIA AL NERO
8 gennaio 2010[A Rosarno è in corso una rivolta di braccianti subsahariani. Ancora una volta qualcuno gli ha sparato contro, e loro si sono presi le strade. Ripubblico il capitolo di Servi in cui raccontavo della mia esperienza rosarnese. Dove, come si può leggere, quel che accade oggi non è che una conseguenza naturale degli eventi. Naturale e giusta.]
La sezione è ancora quella del Pci. Uno stanzone con del materiale vario accatastato in fondo, vicino alla porta, dall’altro lato un vecchio tavolo, (…) -
i fatti di Rosarno Calabro ed il Prof.Panebianco
8 gennaio 2010I fatti di Rosarno Calabro e Panebianco Ogni tanto si squarcia l’involucro dell’Italia confezionato dalla destra, una Italia che si sta risollevando dalla crisi e che marcia speranzosa verso il futuro, è fuoriesce l’orrore della ferocia inaudita di comunità di imprenditori agricoli complici della mafia nella riduzione in schiavitù di tanti giovani africani costretti a vivere in condizioni che tutti riconoscono disumane. Ieri l’involucro di cartapesta è stato strappato dagli (…)