L’anno scorso facevamo i conti con l’onda d’urto della più grave crisi economica degli ultimi decenni.
La grave crisi era causata dalla illusione di una economia dopata dalla speculazione finanziaria, in pratica dai pacchi (*) costruiti e venduti da truffatori.
Non la produzione di beni e la loro equa distribuzione ma miseri pacchi ( a Roma si dice sòle) che alla stazione di Napoli ti vendono incartati infiocchettati con lo stereo super a prezzo stracciato per 50 euro e poi all’ultimo (…)
Home > contributions
contributions
-
Un 2009 di pacchi, bulli e pupe. Queste ultime le migliori...
4 gennaio 2010 -
appelo a firmare " Giustizia per Thomas Sankara Giustizia per l’Africa"
4 gennaio 2010Giustizia per Thomas Sankara Giustizia per l’Africa
Invia questo articolo via email Invia via email | Enregistrer au format PDF | Version imprimable de cet article Version imprimable
Aumenta la dimensione del testoDiminuisci la dimensione del testoSolo il testo
Per firmare l’appello dovete riempire il formulario che trovate di seguito. Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato Riceverete però una mail in cui vi sarà indicato un link sul quale dovrete cliccare perchè la vostra (…) -
In Francia non esiste l’Albo dei giornalisti. E la stampa di destra è più civile
4 gennaio 2010Matteo, un lettore del blog, mi segnala un recente caso che ben dimostra come ci sia modo e modo di essere di destra non solo in ambito politico, ma pure in quello giornalistico.
Leggilo qui -
LIFTING
4 gennaio 2010Lifting Berlusconi. Il cerotto che Berlusconi ostenta è su lato della mascella che viene operato dai chirurghi plastici per tirare la guancia che tende ad imbolsirsi. L’idea di usare il proprio lifting come un momento di vittimizzazione per i propri fedeli e per ridurre alla ragione i riottosi del PD alle sue riforme deve avere spinto Berlusconi ad organizzare il lancio di Tartaglia.........
Non c’è alcun rapporto tra la faccia ostentata al pubblico mondiale da Berlusconi dopo il lancio (…) -
Corteo a difesa del Conchetta,rischio processo per cinquanta.
4 gennaio 2010Corteo a difesa del Conchetta rischio processo per cinquanta
Di Sandro De Riccardis, la Repubblica.
Le comunicazioni sono arrivate poco prima di Natale ai militanti dell’area antagonista. Fanno parte dei Corsari, presenti alla Statale di via Festa del perdono, del centro sociale Cantiere, ma anche di realtà radicali milanesi come il Vittoria, la Villa occupata, i Transiti
Dopo mesi di lavoro su video, foto, filmati delle telecamere in strada, sono ora 51 i ragazzi che rischiano il (…) -
Sciabole e tamburi
4 gennaio 2010da www.carmillaonline.com
’’Non c’e’stato un momento preciso in cui è cominciata questa guerra. Abbiamo combattuto in Corea, in Jugoslavia, in Iran. Il conflitto si è allargato.Sempre di più. Alla fine hanno cominciato a sganciare bombe anche qui. E’ successo come il diffondersi di un’epidemia. La guerra si è estesa. Non è cominciata’’. Questo brano è tratto dal racconto Colazione al Crepuscolo (’’Breakfast at Twilight") di Philip K. Dick, e risale al 17 Gennaio 1953.
In questi giorni (…) -
La Difesa trasformata in società per azioni
4 gennaio 2010Berlusconi vuol favorire sé stesso o soci, criminali, mafiosi o le peggiori aziende del paese, quelle che hanno fatto già sfracelli in America latina, come la famosa Impregilo. L’interesse privato nella cosa pubblica domina tutto e a che vale parlare della salute dei cittadini o della salvezza del territorio?
Berlusocni procede implacabile nel suo piano scellerato di privatizzare ogni cosa: autostrade, acqua, protezione civile, persino le forze armate!
Una legge nascosta in Finanziaria (…) -
Ancora suicidi, il Tribunale condanna la Renault! Cosa accade in Francia?
4 gennaio 2010Se non fosse una tragedia annunciata si potrebbe parlare di “vizietto” francese.
Non si può infatti relegare nel limbo della fatalità l’ennesimo suicidio di un lavoratore francese, suicidio che ripercorre quelli, tristemente famosi, dei 24 lavoratori di France Télécom con la sola differenza che il suicida (lanciatosi nel 2006 dal quinto piano del centro tecnologico di Guyancourt) lavorava alla Renault.
Per questo “suicidio/omicidio” il Tribunale di Nanterre (Alta Senna) ha condannato per (…) -
SOS ulivi secolari e muretti a secco: fermiamo gli uomini che rapiscono i paesag
4 gennaio 2010Il nostro Salento sta risentendo come pochi altri territori della grave crisi che attanaglia l’economia mondiale, e l’unica sua speranza di recupero sta nel rilancio del turismo, nella valorizzazione delle nostre risorse naturali, paesaggistiche ed architettoniche, che rappresentano il nostro vero patrimonio, che, senza falsa modestia, possiamo affermare come unico al mondo e quindi patrimonio dell’umanità. Vi sono però in atto delle squallide speculazioni che, in violazione della normativa (…)
-
no alle riforme
3 gennaio 2010No alle riforme
Brunetta è uscito in avanscoperta subito dopo l’invito di Napolitano alla coesione e cioè al collaborazionismo del PD con la maggioranza di destra che spadroneggia sul Parlamento ridotto ad una larva, un ectoplasma di quello che è stato fino all’avvento al potere di Berlusconi e della sua cricca. Ha subito proposto di abolire l’art.1 della Costituzione che proclama il lavoro fondamento della Repubblica. Naturalmente questo comporterebbe l’abolizione di tutti gli articoli (…)