Multe ed ancora multe per ... eccesso di velocità In "Fiumicino - Via Aurelia- alt. Via Ottaviano Petrucci direzione Fiumicino" ove esiste ed insiste un ridicolo limite di velocità (50 km orari), peraltro inutile poichè c’è il semaforo e trattasi di strada infestata da cartellonistica pubblicitaria che preclude ogni altra cognizione sul traffico in zona.
Traffico che si svolge comunque rallentato per il semaforo e la situazione del traffico locale e nazionale di transito. Non sono (…)
Home > contributions
contributions
-
Scandalo Fiumicino
6 gennaio 2010 -
de nicola e napolitano
5 gennaio 2010Enrico De Nicola, napoletano, fu il Primo Presidente della Repubblica. Giorgio Napolitano, napoletano, potrebbe esserne l’ultimo dal momento che siamo alla soglia di un periodo oscuro gravido di incognite e c’è chi lavora per fare dell’Italia una sorta di principato, di marca feudale , di far west dei ricconi. Le differenze tra i due Presidenti ci sono e sono rimarchevoli. De Nicola non usava la macchina di servizio e rinunziò allo stipendio allora di dodici milioni annui. Napolitano non (…)
-
riflessioni di un’italiana in francia
5 gennaio 2010Cette morale qui lui a été enseigné à l’école catholique des salesiani Celle qui permet au meilleur de sa classe d’être festoyé et au dernier de vivre l’humiliation d’être le dernier Celle qui te conseille de ne pas être constamment sincère pour éviter les conflits avec les autres ; celle qui te conseille de ne pas souffler les réponses en classe et de laisser morfler ton copain de banc, il n’avait qu’à travailler plus et mieux Sans pitié, on l’observe pleurer en silence, mais si nous (…)
-
"Mio figlio, passato dalle Bestie di Satana alla Lega Nord"
5 gennaio 2010Sbobinando la programmazione di Radio Padania andata in onda a ridosso di San Silvestro, più che gli auspici per un anno nuovo privo di campi nomadi e di kebaberie mi ha colpito una telefonata, piuttosto vivace, giunta in diretta durante la trasmissione condotta dall’eurodeputato Matteo Salvini.
Ne posto l’audio, nonostante esso possa a tratti far sorridere (il ragazzo di cui nel titolo è in fondo un ventiduenne, come si suole dire, adulto e vaccinato), perché la disperazione di una madre (…) -
Non gettare il pane
5 gennaio 2010Si parla, nell’iniziativa di Bologna, di pane in senso simbolico; partecipare dello stesso pane, sentirsi della stessa famiglia umana, ma se si vuole considerare il pane anche in senso tangibile. Si deve sapere che sono buttate via ogni mese 24.230 tonnellate di pane perché avanza dai rivenditori o nelle mense degli ospedali o delle scuole o delle aziende.
Si parla tanto di Partito dell’amore, ma nemmeno in queste feste e con questa crisi che nel 2010 raddoppierà, si sono viste scelte che (…) -
IL PIANO
5 gennaio 2010La strategia di B procede implacabile. E la cieca opposizione gli fa da spalla.
Inutile chiedersi se la mente rozza e ristretta di B sia mai stata in grado di elaborare un tale piano di distruzione dello stato democratico o se egli sia solo il megafono ipnotico che riporta ed esegue piani altrui. Inutile chiedersi quali forze più astute e malvagie siano dietro di lui e gli suggeriscano le mosse. I suoi contatti ormai espliciti con mafiosi, assassini e ricercati e le sue relazioni mai (…) -
Berlusconi conferma il segreto di Stato su Telecom
5 gennaio 2010Oggi Berlusconi ha confermato il segreto di Stato sull’enorme dossier di spionaggio che coi servizi di Telecom è stato imbastito su decine di migliaia di cittadini italiani, politici e non, così come sul sequestro di Abu Omar per ordine della CIA. Non diversamente aveva fatto Prodi.
Il potere, di entrambe le parti, ha commesso atti immondi e illegali contro i diritti dei cittadini coprendoli col segreto di stato.
Se nel caso dell’iman siamo all’interno della rete dai carceri delle (…) -
Pane e dignità
5 gennaio 2010Ricevo e trasmetto:
Pane e dignità, un gesto simbolico a Bologna
Pane e costituzione per la dignità degli ultimi
IL 6 GENNAIO , DALLE 10 ALLE 14, IN PIAZZA NETTUNO, BOLOGNA, VENDEREMO PANE E SCAMBIEREMO LIBRI E PAROLE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA. POTRETE ANCHE DONARE FRANCOBOLLI, CARTA DA LETTERA, PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE...
Bologna è la nostra città. Una città ancora civile, una comunità non ancora disgregata ma che vive in sé le contraddizioni dell’oggi. Fatta di grandi (…) -
il mondo in preda degli anglosassoni
4 gennaio 2010http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=13387
-
le comiche di inizio anno
4 gennaio 2010– le comiche di inizio anno - di Paolo De Gregorio, 4 gennaio 2010
Sua Santità (il pastore tedesco) sentenzia che né astrologi, né economisti possono predire il futuro e che solo in Dio l’umanità può riporre la speranza di un futuro migliore. D’accordo sugli astrologi e d’accordo se, citando gli economisti, il Santo padre ha pensato a Tremonti, ma mettere sullo stesso piano l’irrazionale e la tragica razionalità della economia mi sembra una cosa sciocca. Una punta di autentica comicità (…)