– Termini Imerese: l’incapacità del governo - di Paolo De Gregorio, 7 gennaio 2009
La questione dello stabilimento della Fiat in Sicilia ci rivela, come al solito, l’intima natura del capitalismo e la subalternità della politica alle decisioni imprenditoriali, anche se la politica, a buon diritto, potrebbe pretendere di dire l’ultima parola, visto che i soldi pubblici per finanziare le varie crisi e ristrutturazioni Fiat, dal dopoguerra ad oggi, sono stati erogati massicciamente a (…)
Home > contributions
contributions
-
Termini Imerese: l’incapacità del governo
7 gennaio 2010 -
IL MIRACOLO AQUILANO ....
6 gennaio 2010So che non dovrei rattristare i miei lettori. Ma queste immagini devono essere viste. Federico D’Orazio è un giovane studente che si sta laureando in medicina. Sua madre, Maurizia Marchetti, è insegnante di filosofia al Liceo Classico di L’Aquila. La loro casa è categoria E, fortemente lesionata. Ma vorrebbero tornare presto ad abitarla. Il miracolo italiano ha concesso loro in comodato d’uso questo appartamento. Appartamento che costa ai contribuenti italiani circa ottantamila euro. Mi (…)
-
Le toghe rosso sangue ed i visi da non dimenticare
6 gennaio 2010Tira una brutta aria in certi posti della Calabria, dove alcuni appetiti rischiano di rimanere con la bocca asciutta se vanno in porto alcune sentenze. Fra un pò potrebbe riprendere attività l’industria dei cadaveri.
La ‘ndrangheta è un pò che fa un sacco di soldi senza spargere molto sangue, perchè è strutturata diversamente dalle altre mafie e perchè è messa meglio con la cocaina , in pole position nelle gare del mondo globalizzato del crimine.
Le ‘ndrine hanno funzionato meglio di (…) -
La controrivoluzione preventiva, di Luigi Fabbri
6 gennaio 2010È uscita, a cura dell’Assemblea Antifascista Permanente di Bologna, la riedizione de La controrivoluzione preventiva di Luigi Fabbri (Edizioni Zero in Condotta, Milano). Pubblicata per la prima volta nel 1922, con il sottotitolo editoriale "Saggio di un anarchico sul fascismo", il libro è riproposto ora con un’ampia introduzione.
* * *
Nel 1922 Luigi Fabbri compiva quarantacinque anni, era maestro elementare a Bologna e militante anarchico da oltre vent’anni. Aveva subìto per questo (…) -
"Lotta per la Pisana nel giorno della Befana" Sonetto dei Re Magi
6 gennaio 2010Elezioni ormai alle porte
vi piace o non vi piace
cercasi candidata forte
più di Marrazzo e di Storace
I maschi l’han fatta grossa
indagati per spionaggio
coi festini a luce rossa
e corruzione nell’ingranaggio
Inizia ora il cammino
sotto l’occhio di Casini
l’improbabile Emma Bonino
lancia la sfida a Polverini
E Bersani con dolore
non sapendo metter mano
ha nominato esploratore
il (…) -
vergogne dell’europa che si avvia al fascismo
6 gennaio 2010http://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_05/polonia-pensioni-tagliate_82b24984-fa1d-11de-ad79-00144f02aabe.shtml
-
SOS alimentare per latte di soia contaminato da iodio.
6 gennaio 2010Il latte vegetale di soia privo di colesterolo, di grassi saturi, di lattosio e di caseina, viene utilizzato come sostituto del latte vaccino da parte di intolleranti, allergici, e da chi non desidera consumare derivati animali. Oggi il latte di soia è un prodotto comune e diffuso sia nei negozi che nei supermercati. Pochi giorni fa l’Irlanda è diventata l’ultimo Paese ad emettere un avviso di sicurezza alimentare di iodio nel latte di soia contaminato dal Giappone che ha già causato (…)
-
Viva palestine urgente
6 gennaio 2010****January 05, 2010 11:29 PM Breaking News - Viva Palestina convoy facing crisis point in Egypt - urgent action needed***** To all friends of Palestine
Our situation is now at a crisis point! Riot has broken out in the port of Al- Arish.
This late afternoon we were negotiating with a senior official from Cairo who left negotiations some two hours ago and did not return. Our negotiations with the official was regarding taking our aid vehicles into Gaza. _ He left two hours ago and did (…) -
Il pianeta dei venti
6 gennaio 2010fonte: www.carmillaonline.com
A novembre del 2009 sostenevo (titolo dell’articolo, Bad Wind) che il pianeta aveva un grosso problema: quello provocato dai venti e dalle grandi tempeste di sabbia e altro che trasportano ovunque ovunque veleni endogeni ed esogeni nonché agenti infettivi come virus, batteri e funghi. Accompagnato dal solito coro di discredito pseudo-scientifico di cui gode questa rubrica, da lì a pochissimo è giunto a darmi indiretta manforte un ottimo, documentatissimo (…) -
tristezze
6 gennaio 2010Ieri leggevo previsione catastrofiche sul voto degli italiani. Rifondazione Comunista viene data a meno all’uno e mezzo per cento, la metà esatta dall’ultima votazione. Spero che non siano fondate.
Uno stato di agonia di quello che resta del socialismo italiano diviso in quattro partiti litigiosi tutti in corsa verso la propria destra.
Leggevo su "liberazione" un articolo che dà ragione agli americani sulla tesi del pericolo AlQuaeda e che quindi giustifica i massacri in corso della (…)