LE CARTE A POSTO a deportazione avvenuta dei lavoratori africani da Rosarno, un esodo protetto dai carabinieri dalla lupara dei mafiosi che hanno profittato dell’allontanamento forzato per non corrispondere il misero dovuto (I mafiosi come i killers della Pinkerton del novecento sindacale americano e la polizia come gli sceriffi) come usano fare verso gli irregolari, finalmente il Segretario Generale della CGIL Guglielmo Epifani apre bocca e si concede ad una intervista all’Unità dove (…)
Home > contributions
contributions
-
le carte a posto
10 gennaio 2010 -
RIBELLI CON STILE
10 gennaio 2010Matteo Guarnaccia: RIBELLI CON STILE di Gioacchino Toni
Matteo Guarnaccia, Ribelli con stile. Un secolo di mode radicali, ShaKe edizioni, Milano, 2009, € 18,00.
Bohémien, Apache, Wandervogel, Squadristi, Rebeti, Sorelle della strada, Flapper, Wilde Cliquen, Edelweiss Piraten, Zootie, Viper, Swingjugend, Zazou, Biker, Rockabilly, Esistenzialisti, Gang di New York, Gutai, Teddy Boy, Beat, Beatnik, Gammler, Provo, Mod, Raggare, Stilyagi, Rocker, Surfer, Hot rodder, Skater, Hippie, Punk, (…) -
FURORE DI STEINBECK, cAP.XXI
10 gennaio 2010Quando la miseria diventa un "marchio d’infamia".
Come a Rosarno, l’America degli anni venti.
Pietro
CAPITOLO XXI
Ora gli emigranti sono trasformati in nomadi. Quella gente che aveva vissuto di stenti sui magri prodotti d’un pezzetto di terra, adesso ha l’intero Occidente in cui spaziare. E lo va rovistando da un capo all’altro, e le strade son convertite in fiumane di gente, e gli argini dei corsi d’acqua sono presidiati da falangi di straccioni.
Finché erano rimasti nei loro (…) -
Provate
10 gennaio 2010Provate a convincere i vostri compagni di sezione a non comperare le verdure e la frutta a bassissimo prezzo.
Provate anche a convincere la vostra compagna a non prepare piu’ la puttanesca con i pezzetti di pomodoro comperati a sottocosto.
Ragazzi, un po’ di coerenza. Nessun partito della sinistra ha lanciato una seria politica alimentare nel sud-italia. A parte qualche filmato, ma le cose si sapevano da un bel pezzo.
Qui su bellaciao, quando si parla di qualita’ e di tracciabilita’ (…) -
Rosarno, la ‘ndrangheta, la morte civile dell’Italia
10 gennaio 2010A Rosarno criminalità e subcultura vanno avanti da quasi due secoli, molto prima dell’arrivo dei migranti 10 anni fa, e la rivolta era inevitabile.
Che questo avrebbe fatto il gioco del crimine era anch’esso fisiologico. Lo stesso sono rimasta disgustata da come certi abbiano subito preso pretesto per accanirsi sulle vittime e in particolare come questo sia stato fatto dal Ministro degli Interni Maroni e da Napolitano, che non ha avuto una parola per chi è stato trattato da schiavo, (…) -
lettera alla CGIL
10 gennaio 2010– E’ deplorevole che la segreteria della CGIL non si sia riunita per esprimere
solidarietà e fare una iniziativa nazionale sul gravissimo fatto di Rosarno in
cui la mafia ha avuto la funzione che aveva la Pinkerton in Usa per stroncare le
rivolte dei lavoratori. Il comunicato del 28 aprile non può coprire la grande
assenza della CGIL ed il silenzio di Epifani pari per indifferenza colposa a quello di
Napolitano
Pietro Ancona
sindacalista CGIL in pensione -
Rosarno vista da Saviano
9 gennaio 2010Saviano dice che chi racconta che l’arrivo dei migranti sui barconi porta valanghe di criminali, chi racconta che incrementa violenza e degrado, dimentica che le 2 più importanti rivolte spontanee contro le mafie, in 10 anni, in Italia, non sono partite da italiani ma da africani. Sono loro che hanno insegnati agli italiani la dignità dimenticata.
La camorra ha ucciso un numero impressionante di italiani. Ma nessuna protesta. Nessun italiano scende in strada. Finché centinaia e centinaia (…) -
Una rivolta manovrata dalle ’ndrine
9 gennaio 2010Rosarno. Provincia di Reggio Calabria, estremo lembo dello stato, dove i Romani avrebbero scritto ‘hic sunt leones’, là dove in 30 anni non è arrivata nemmeno la fatiscente autostrada Salerno-Reggio Calabria, 16.000 abitanti, in un’area densamente popolata di 190.000 persone, dominata da due famiglia della ‘ndrangheta, i Pesce i Piromalli. Comune sciolto per infiltrazione mafiosa, dove malgrado la densità criminale lo Stato ha pensato bene di non mettere nemmeno un commissariato di polizia. (…)
-
Unscarred, Berlusconi Appears in Public / Berlusconi senza cicatrici: miracolo a
9 gennaio 2010A screen shot of Italian Prime Minister Silvio Berlusconi from the Web site of the Italian newspaper Corriere della Sera.Corriere della Sera A screen shot of Italian Prime Minister Silvio Berlusconi from the Web site of the Italian newspaper Corriere della Sera.
Less than four weeks after he was struck in the face following a rally in Milan, Italian Prime Minister Silvio Berlusconi appeared for the first time without bandages on Wednesday, during a shopping trip in France. Silvio (…) -
I DUBBI SULL’AGGRESSIONE A BERLUSCONI, CHE IL PROCURATORE INDAGHI
9 gennaio 2010Ill.mo sig. Procuratore della Repubblica di Milano I sottoscritti, aderenti al presente gruppo Internet, con la loro adesione sottoscrivono il presente esposto-denuncia, al fine di chiarire una questione di grandissima rilevanza sociale. E’, infatti, in atto un grande dibattito sull’autenticità dell’attentato subito dall’On. Berlusconi il 13 dicembre 2009. I dubbi sollevati da molti solerti cittadini derivanti dalle analisi dei pochi filmati e dalle rare foto reperibili in merito (…)