Seguo le belle trasmissioni Rai3 prima delle ore 13: Agri3, cifre in chiaro, Shukran o Le storie di Augias con un libro al giorno; sono il meglio della Rai, ben superiori a quei talk show miserevoli con l’immancabile Sgarbi o ai polpettoni osceni di Mediaset, e vorrei che fossero in replica in prima serata al posto dei quiz idioti o delle telenovele che ci ammaniscono.
Ascolto le ragioni dei migranti e quelle degli agricoltori.
Per i migranti la questione è di una chiarezza (…)
Home > contributions
contributions
-
Responsabilità ignorate su migranti e speculazione dei prezzi
15 gennaio 2010 -
Tasse, il "fuoco amico" sul Cavaliere ?
14 gennaio 2010doc9344|center>
Un pasticcio, un grave errore, una scelta che non si capisce. “Il Giornale” di famiglia e l’altrettanto allineato “Libero” stamattina sparano ad alzo zero contro Berlusconi. Lo sbaglio imperdonabile, secondo i fogli di Feltri e Belpietro, è il repentino dietrofront sulla riforma fiscale. Prima annunciata e poi rapidamente rimessa nel cassetto delle buone intenzioni.
I titoli: “Il pasticcio delle tasse”, strilla il Giornale, che si chiede in prima pagina perché il (…) -
Stampa africana: "I fatti di Rosarno rilanciano la causa del panafricanismo"
14 gennaio 2010Traduco alcuni passaggi dell’intervista ad Emmanuel Tano Zagbla (nato in Costa d’Avorio e laureatosi in Scienze Politiche all’Università di Padova, presso la quale è stato membro della Commissione di Sociologia) raccolta dal web magazine Afrik.com.
(…) L’intervento dell’Egitto, una grande potenza africana, mette in risalto il silenzio dei paesi africani nei confronti dei maltrattamenti di cui sono vittime i loro cittadini in taluni paesi occidentali. L’azione dell’Egitto ci spinge a (…) -
Emergenza carceri
14 gennaio 2010Il governo ha dato il via libera allo stato d’emergenza per le carceri.
Dichiarare lo stato d’emergenza è pericoloso perché vuol dire iniziare nuove costruzioni senza le regole di concorsi e degli appalti, soverchiando la legge, i piani regolatori, il rispetto del territorio, la tutela dalla mafia e i vincoli di spesa delle leggi che richiedono una copertura finanziaria e non consentirebbero di affidare opere pubbliche a inquietanti amici degli amici, come è avvenuto per la Protezione (…) -
DAI PRESIDI NO TAV DI SUSA E COLLEGNO
14 gennaio 2010Ricordiamo che a Susa e a Collegno (tutte in provincia di Torino) da alcuni giorni è in corso un presidio permanente contro la presenza delle trivelle, (per i sondaggi) un presidio che va avanti giorno e notte, percui invitiamo a tutti quelli che vogliono aderire di portare pane, legna, vino e cioccolata per riscaldarsi... ulteriori informazioni più complete ed aggiornate vi invitiamo a visitare attentamente il sito di indymedia piemonte.
SICCOME LA PRESENZA DI FORZE DELL’ORDINE NEI LUOGHI (…) -
haiti e Cuba. Gli USA responsabili della miseria di Haiti.
14 gennaio 2010Original Message ----- From: pietroancona Lka tin.it To: radicalsocialisti Sent: Thursday, January 14, 2010 1:29 PM Subject: : haiti e cuba
(il mostro di Haiti con figlio)
Il Berluskones al quadrato che abita la Casa Bianca si agita da due giorni invitando il mondo ad arrecare aiuto ai disgraziatissimi abitanti di Haiti molti dei quali morranno non a causa del terremoto ma per la mancanza di cure e di assistenza che ancora non giungono da nessuna parte. Del resto la gran parte delle (…) -
Una proposta alla sinistra: nasca il terzo polo di sinistra nel Lazio.
14 gennaio 2010La proposta di Sinistra Critica al resto della sinistra romana
Se non ora quando? Costruiamo un terzo polo di sinistra nel Lazio Incontri nei prossimi giorni per una candidatura alternativa al duopolio Bonino-Polverini
La campagna elettorale per la Regione Lazio sta avviandosi attorno alle due candidature di Emma Bonino e Renata Polverini. Lo scontro politico tra due donne, entrambe percepite come estranee al circuito politico sembra aver già collocato sullo sfondo il bilancio di governo (…) -
Quanti iscritti ha l’U.G.L. ?
14 gennaio 2010Italia. "Iscrivine uno per dichiararne dieci". I numeri taroccati dell’UGL, sindacato di regime I numeri truccati hanno lanciato l’Ugl nell’Olimpo dei sindacati italiani. Lo rivela Dagospia, che cita le fonti che provano come il sindacato guidato da Renata Polverini avrebbe “pompato” i dati relativi ai propri iscritti: in questo modo l’Ugl ha ottenuto rappresentatività presso enti previdenziali come Inps e Inpdap. I numeri forniti dall’Ugl ai tecnici del ministero del Welfare hanno (…)
-
Ormai si spara a palle incatenate
14 gennaio 2010Se 3 cannoni son meglio di uno, il Berlusconi rattoppato lancia tutta la sua artiglieria, fregandosene della crisi, dei precari incazzati, dei migranti alla razzia, dei disoccupati sul tetto, dei pensionati che non hanno più buchi da stringere in cinta, dei terremotati de l’Aquila, degli slavinati di Messina o dei dimostranti di Val Susa
E spara tutto assieme: il legittimo impedimento, il rimando dei suoi processi di 3 mesi, un nuovo Lodo Alfano, l’assoluzione di 1° grado bloccaprocessi, (…) -
Tasse e balzelli di Stato
14 gennaio 2010Tassazione veicoli ex-autocarri Ho di recente appreso che, vigente la Legge n. 296 del 27/12/2007, la tassazione per la tassa di possesso di autoveicoli di peso complessivo a pieno carico inferiore a 12 tonnellat …, pur su veicoli immatricolati nella categoria autocarri (N1), deve intendersi commisurata e di pari importo a quelle delle vetture (automobili) di eguali caratteristiche di motore, in base alla loro effettiva potenza. Come è noto, anche i Suv - taluni - possono e sono (…)