Gli USA sorgente del razzismo La sorgente del razzismo della destra italiana si trova negli Stati Uniti, nella politica della Nazione capofila dell’Occidente che si dice minacciata dal terrorismo islamico e che ha prodotto negli ultimi dieci anni una legislazione di limitazione di tutte le libertà individuali e collettive in contrasto con la sua stessa Costituzione. La Patriot Act è la madre delle leggi italiane sulla sicurezza. Leggi che sono per certi versi peggiori di quelle emanate (…)
Home > contributions
contributions
-
gli USA sorgente di razzismo
11 gennaio 2010 -
La campagna "Vota No"
11 gennaio 2010Ho Conosciuto Tramite un amico la campagna "VOTA NO" una visione nuova è più democratica del cosiddetto voto di protesta. Ecco la traduzione del post originale che potrete trovare nella versione Francese di BELLACIAO, mi scuso in anticipo per alcuni difetti nella traduzione.
Modelli attuali della quota di democrazia una serie di limiti che la natura imperfetta del sistema di voto. In assenza di "diretta democrazia partecipativa", di "decisione deliberativa-making", "i meccanismi di (…) -
Rosarno. Caccia al ’negro’, bande razziste e criminalità
11 gennaio 2010di Alessandro Cardulli
“Abbiamo perso tutti”: parole che più abbiamo sentito ripetere in questi giorni in cui bande razziste formate da cittadini di Rosarno hanno dato la caccia al “ negro”, hanno preso a fucilate persone inermi, hanno bastonato lavoratori sfruttati fino alla morte. Persone comuni nella cittadina calabrese dove la ‘ndrangheta la fa da padrona, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni regionali e locali, dirigenti delle forze dell’ordine, magistrati che indagano, (…) -
Basta con il pd, la sinistra presenti liste alternative dappertutto.
11 gennaio 2010Serve una risposta anticapitalista e ecologista alla crisi e al razzismo
Il disastro del centrosinistra in relazione alle prossime Regionali è sotto gli occhi di tutti. Non solo dal punto di vista amministrativo e di governo le Regioni del Pd lasciano un’eredità negativa ma anche dal punto di vista della politica e delle prospettive immediate i comportamenti di quel partito danno ragione a chi sostiene, da molto tempo, l’impossibilità di alleanze di governo con il Pd. Il caso della Puglia (…) -
L’uomo nero
11 gennaio 2010Le paure ataviche e la benzina del leghismo
Il potenziale razzismo esplode e si arma di pistole e spranghe. Ma dove parte la miccia dell’intolleranza che infiamma la Calabria?
Lo psicoanalista junghiano Luigi Zoja abita vicino alla Chinatown milanese di via Sarpi:
"Quando scendo in strada sento parlare cinese. Negli USA, i cinesi di Chinatown parlano inglese. Qui non c’è integrazione, né preoccupazione per la mancata integrazione. L’italiano è preparato alla percezione dell’altro molto (…) -
L’innocenza propedeutica di Del Turco
11 gennaio 2010Come assolversi e celebrarsi prim’ancora dell’inizio del processo Direttiva per ladri a futura memoria: rubare non basta, occorre anche autoassolversi
Dalla polvere alle stelle, la grande campagna di riabilitazione Del Turco. Ma è gloria vera? Non punito ancora sì, ma ci sono chiare prove di innocenza..
L’accusa è avere intascato tangenti della sanità per 5 milioni di €. Cliniche private Angeletti versa a Del Turco. Il processo inizierà a primavera, ma i media celebrano l’assoluzione. (…) -
Le arance di Rosarno
11 gennaio 2010No, caro cittadino che dici "Le arance di Rosarno restano sugli alberi? Bene. Non mangeremo più arance". Il problema non colpisce solo le arance, come tu scioccamente credi. I lavoranti in nero sfruttati e pagati con trattamento da schiavi sono ovunque, non raccolgono solo arance, ma pomodori, carciofi, mele..., non lavorano solo nei campi, ma nei capannoni del nordest, sui cantieri, nell’artigianato, negli alberghi, in troppe imprese piccole grandi. Ogni oggetto che compri è intriso del (…)
-
APARTHEID DI ROSARNO: DOV’E’ LA "COLLERA DI DIO"?
10 gennaio 2010D’ora in avanti anche la Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi dovrà valutare bene l’opportunità di inviare vescovi, prelati o diaconi di colore nelle parrocchie dei paesi della piana di Gioia Tauro. Attenzione, dunque, all’abbronzatura nel caso si dovesse fare sosta o soggiornare nella rinnovata e ripulita cittadina di Rosarno. Probabilmente è solo una minoranza di rosarnesi che si è dedicata alla caccia armata contro i braccianti africani, ma già si riesce ad immaginare quale sarà il programma (…)
-
"Benvenuti a Rosarno"
10 gennaio 2010Chi arriva a Rosarno è accolto alle porte del paese da un cartellone stradale emblematico, al tempo orgogliosamente installato dalle istituzioni locali: “Rosarno, città videosorvegliata”....
Proprio così. Qui si va dritti al sodo, ed attribuzioni culturali tipo “città d’arte” o simili non sono di casa. Benvenuti in terra di ’ndrangheta. Non è che gli altri comuni del reggino se la passino meglio, anzi. E’ una “fenomenologia della criminalità” ormai consolidata da tempo: cassonetti con (…) -
Quando gli schiavi si ribellano e la loro rabbia spaventa la borghesia
10 gennaio 2010Quando gli schiavi si ribellano e la loro rabbia spaventa la borghesia
La rivolta rabbiosa ed improvvisa (ma prevedibile) dei braccianti africani della piana di Gioia Tauro, che hanno messo in atto una furiosa guerriglia urbana che rievoca le scene incendiarie della banlieue parigina o dei ghetti di Los Angeles di alcuni anni fa, ha turbato i sonni tranquilli di una società piccolo-borghese che si è ridestata attonita e sgomenta dal torpore in cui sono sprofondate pure le masse proletarie (…)