– una pausa di riflessione - di Paolo De Gregorio, 12 gennaio 2010
Spero che non dispiaccia ai miei gentili lettori una riflessione non legata agli avvenimenti quotidiani, perché spesso, quando inseguiamo il fatto del giorno, non abbiamo il tempo di fare quella indispensabile operazione di legare il fatto particolare all’andamento generale dei rapporti umani, per poi fare la verifica inversa, ossia partire dal generale ed arrivare al particolare della nostra vita. La cosa che manca di (…)
Home > contributions
contributions
-
una pausa di riflessione
12 gennaio 2010 -
E’ morto il filosofo e militante marxista Daniel Bensaid.
12 gennaio 2010Il filosofo e militante politico dell’Npa francese si è spento questa mattina a Parigi. Un’immensa perdita per il pensiero critico e il marxismo internazionale
Daniel Bensaid è morto stamattina a Parigi. Una malattia se l’è portato via a 64 anni. Una delle menti politiche più brillanti della Francia, studioso marxista, filosofo, militante politico è stato uno dei protagonisti del Maggio ’68 in Francia a fianco di Alain Krivine nella Jeunesse communiste révolutionnaire. Ha poi contribuito (…) -
la CGIL dopo Rosarno
12 gennaio 2010La CGIL dopo Rosarno La storia, seppur con modalità diverse, si ripete e noi non impariamo mai nulla da quanto è successo. La CGIL di oggi mi ricorda quella di Ludovico D’Aragona che la governò dal 21 al 1925 e accettò di incontrarsi con Mussolini e D’Annunzio e, dopo l’assassinio di Matteotti, rifiutò la proposta dei comunisti per uno sciopero generale di protesta. Ma, a differenza di allora, non abbiamo un Bruno Buozzi che incarna, seppur nel poco tempo concesso dal fascismo, (…)
-
ROSARNO RIOT ( ? )
12 gennaio 2010Più di due milioni di disoccupati in Italia, pari ad un tasso dell’8,3%, che non tiene conto della cassa integrazione, anticamera ai licenziamenti. Questo il contesto locale. Negli Stati Uniti abbiamo 15 milioni di disoccupati, mentre l’Europa a 27, ne sfiora 23 milioni, con una perdita, negli ultimi 12 mesi, di 5 milioni di posti di lavoro. Lo scorso Dicembre, la Giunta regionale calabra, ha dichiarato lo stato di crisi di mercato per il comparto agricolo e per le sue produzioni, chiedendo (…)
-
E le tasse? Alle calende greche
12 gennaio 2010Berlusconi sta freneticamente tentando di far sparire dai palinsesti i fatti di Rosarno e il razzismo intollerabile della Lega e anche il disastro della crisi che è tutt’altro che alle spalle come dice questa manica di dissennati e nel 2010 morderà a sangue gli italiani, e così devia tutti i media sul suo falso attentato, sui saldi che dovrebbero negare il crack per un fantomatico periodo di spese pazze, e preme l’acceleratore sulla promessa ormai stantia di riduzione delle tasse e sulla (…)
-
Piste ciclabili: creare una rete di percorsi da e per le periferie
12 gennaio 2010Le scene alle quali abbiamo assistito nel periodo delle festività natalizie appena trascorso ci hanno dato, laddove ce ne fosse stato bisogno, la conferma del fatto che LECCE E’ UNA CITTA’ SOFFOCATA DAL TRAFFICO. Le decisioni estemporanee di chiudere a tempo e spesso senza preavviso alcune strade, adottate dall’Amministrazione comunale, non hanno sortito l’effetto sperato, proprio perché non sono state prese solo per fronteggiare l’emergenza del momento, senza che a monte vi fosse una idea (…)
-
La roulette dei fondi pensione
11 gennaio 20108 gennaio 2010 da "il fatto quotidiano"
La verità dà fastidio a chi prospera sull’inganno. Non stupiscono quindi le reazioni a un recente servizio sulla previdenza integrativa, realizzato in maniera magistrale da Piero Riccardi e trasmesso da RaiTre nella puntata di “Report” del 15 novembre 2009. Venivano fuori infatti le perdite anche per soluzioni gabellate per sicure, la generale assenza di trasparenza e gli endemici conflitti d’interessi, tipici del settore. Non avendo però elementi (…) -
Lega Nord in piazza contro lo sciopero dei migranti
11 gennaio 2010L’eurodeputato Mario Borghezio e l’assessore leghista al Territorio della Regione Lombardia, Davide Boni, vorrebbero contrapporre allo sciopero degli stranieri del primo marzo (qui tutti i riferimenti dell’evento) una "manifestazione dei disoccupati italiani", da tenersi lo stesso giorno.
Continua a leggere qui -
fallita la "rivoluzione verde" di Musavi, gli USA ricorrono alle bombe
11 gennaio 2010Un generale dell’Impero con centinaia di migliaia di civili uccisi dai bombardamenti o dai killers della blackwater oppure dagli eserciti della Nato sullla sua corazzata coscienza dopo il fallimento della "rivoluzione pro Musavi" si accinge a bombardare l’Iran!
Naturalmente lo farè assieme al tragico pagliaccio Obama a fin di bene per liberare l’umanità che tra dieci anni potrebbe vedere nascere le prime bombe atomiche persiane!
http://news.search.ch/ausland/2010-0...ardare.it.html
Ma (…) -
L’oscena ipocrisia di razzisti e xenofobi.
11 gennaio 2010Il tetto per gli studenti “stranieri” e Rosarno
di Piero Bernocchi *
Mentre si materializzano a Rosarno i criminali risultati di anni di razzismo e xenofobia, diffusi a piene mani dal berlusconismo e dal leghismo (e non solo), con pogrom e deportazioni, dà la nausea l’oscena ipocrisia di una Gelmini, che, improvvisamente “preoccupata che non si creino ghetti per gli studenti stranieri” (oltre il 40% dei quali, peraltro, nati in Italia) vorrebbe fissare un “tetto” del 30% alle loro (…)