IL Caso in un locale vicino al campo nomadi della martora «Due euro per un caffè, se sei rom» Per tutti gli altri solo 75 centesimi Conto con sovrapprezzo per una nomade in un bar a Tor Cervara: costa caro così ve ne andate da un’altra parte
ROMA - Via di Tor Cervara, un bar. Siamo nella periferia est di Roma, tra Tiburtina e Collatina, vicino al Raccordo anulare. Ma anche nei pressi dell’ufficio immigrazione della questura di Roma e del quartier generale della Guardia di Finanza. Vicino (…)
Home > contributions
contributions
-
«Due euro per un caffè, se sei rom»
3 febbraio 2010 -
La crisi politica a Bologna.
3 febbraio 2010Le dimissioni del sindaco e la relativa crisi di giunta rendono evidente un ulteriore passaggio politico del nostro territorio, passato dalla fine del modello emiliano alla crisi del modello del “buon governo”. Pd, IdV e la sinistra alternativa sono responsabili e complici di questa situazione. Di fronte alle attuali emergenze sociali provocate dai processi di crisi c’è stato, non solo un semplice immobilismo da parte della giunta, ma complicità con le logiche della rendita, della (…)
-
cronaca di una giornata qualsiasi
3 febbraio 2010Cronaca di una giornata qualsiasi ========================= I lavoratori dell’ Alcoa, la multinazionale USA che vuole scroccare quanto più è possibile con il ricatto, sono accampati, nel gelo della notte, davanti al Parlamento che è riunito e discute animatamente non dei loro problemi ma di una legge per assicurare l’impunità al Capo del Governo ed all’intero Governo che dovrebbero essere esentati "per legittimo impedimento" dal presentarsi alla Giustizia. La TV rimanda immagini di un (…)
-
La Federazione della Sinistra perde il primo pezzo.
3 febbraio 2010Il portavoce di Lavoro e Solidarietà, Gianpaolo Patta, riferimento dell’area Lavoro e Società in Cgil si sospende dall’organismo unitario. "Attaccate i nostri compagni e siete di fatto schierati contro Epifani". La posizione equilibrista del Prc delude entrambi gli schieramenti e crea una grande confusione interna
di imq
Ripreso da : ilmegafonoquotidiano.
La Federazione della Sinistra, nata poco più di un mese fa su iniziativa di Rifondazione comunista, Pdci, Socialismo 2000 di (…) -
Governance poll e verticismi tattici
3 febbraio 2010E’ uscito il sondaggio di Sole24Ore sui governatori italiani per il 2010.
http://www.repubblica.it/statickpm3/rep-locali/repubblica/speciale/2010/sondaggi_ipr/governance_poll.html
Risulta: 1°: Galan (Veneto) cdx.
Al 2° posto ci sono: Lorenzetti (Umbria) e Errani (Emilia) del csx, e Formigoni (Lombardia) cdx.
Segue Martini (Toscana) del csx che andava bocciato solo per la privatizzazione dell’acqua. Lombardo è al 10° posto ma perde il 15%.
Quando dico che né Vitali né Cofferati sono (…) -
Le Monde: "Lega Nord responsabile del razzismo italiano. Anche in Calabria"
3 febbraio 2010A distanza di un mese, Philippe Ridet, corrispondente del francese Le Monde, torna ad occuparsi dei fatti di Rosarno. In un reportage che pone una riflessione: a fronte delle violenze razziste nel Mezzogiorno d’Italia, ha un senso il tirarsi fuori della Lega, come se essa si limitasse ad amministrare certe zone del Nord e non esercitasse invece il proprio potere, grazie a quattro ministri e ad una propaganda mediatica che non conosce barriere regionali, sull’intero Paese? Traduco:
Due (…) -
Ti ricordi, Pierluigi ?
3 febbraio 2010E Berlinguer disse: se la fabbrica sarà occupata, vi sarà il totale appoggio alle decisioni degli operai, con la mobilitazione e il sostegno di tutti gli organismi di partito.
Erano altri tempi, lo so. Era il 1980 e la crisi era mondiale. C’era la crisi del petrolio e la lira forte non consentiva l’esportazione delle auto. In più c’erano i giapponesi “il pericolo giallo” che volevano comprare l’Alfa Sud (non l’auto ridicola, ma tutta la fabbrica) e kossiga gliela voleva dare. Erano altri (…) -
Cattiverie
3 febbraio 2010– Cattiverie –
di Paolo De Gregorio, 3 febbraio 2010
Paolo Flores d’Arcais, a proposito della candidatura del plurinquisito De Luca nella regione Campania, parla di oscar della stupidità politica, attribuendolo a D’Alema, visto che il candidato è di stretta osservanza dalemiana.
Visto che D’Alema stupido non è, la cosa manca di logica.
Invece, i conti tornano se consideriamo D’Alema come Napolitano, infiltrati, che hanno fatto più danni alla sinistra dall’interno, di qualsiasi (…) -
Torino - La stanza delle torture?
3 febbraio 2010Una stanzetta disadorna in fondo al Commissariato di Polizia di corso Tirreno, con in mezzo due scrivanie ed un mobiletto metallico. Appoggiati sul mobiletto, due tomi del Codice penale e un bel manganello foderato di stracci tenuti assieme da dello scotch bianco. Un manganello di quelli d’ordinanza, con l’impugnatura e tutto, ma imbottito in modo da essere usato senza la preoccupazione di lasciar troppi segni, lasciato in bella vista sul mobiletto come se fosse uno strumento di normale (…)
-
La mirabolante "creatività" di Bnl-BnpParibas
2 febbraio 2010un volantino sindacale uscito in Bnl Milano ....
VIENI AVANTI…… “CREATIVO” !
Pensavamo di averle viste davvero tutte, ma ci sbagliavamo. In effetti non dobbiamo mai dimenticare che in BNL, in mezzo a tantissime persone che lavorano sodo e nel rispetto delle regole, esistono anche alcuni creativi perennemente alla ricerca di un escamotage pur di ottenere “certi risultati”.
L’ultima pensata del creativo (o dei creativi) di turno è la seguente: Si deve aprire una nuova agenzia e viene (…)