Il testo del suo intervento, mercoledì alla Camera
"Presidente, deputati, perdonate le mie debolezze e le mie paure, ma questa volta la politica non mi aiuta a tenere assieme ragionamento e convinzione (Bobbio avrebbe detto: l’etica della responsabilità e la coscienza). La prima mi dice che la mozione della maggioranza e il conseguente disegno di legge sono i migliori possibili nelle condizioni date.
La seconda mi dice che le carneficine in corso in Medio Oriente avrebbero bisogno di una (...)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Cacciari si dimette da deputato, contrario al rifinanziamento delle missioni militari all’estero
19 luglio 2006 -
CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE - CUBA ATTENDE FIDUCIOSA IL RITORNO DEL LIDER MAXIMO
9 agosto 2006A poster of Cuba’s President Fidel Castro hangs between buildings in Havana, August 6, 2006. (Enrique De La Osa/Reuters) CUBA: BERTINOTTI, FIDEL CASTRO E’ INSOSTITUIBILE Roma, 5 ago. (Adnkronos) - ’’Io che non credo ad un peso eccessivo della personalita’ nella storia, tuttavia ho dovuto imparare che esiste. Penso una cosa banale: che Fidel Castro sia per Cuba insostituibile’’. Lo afferma il presidente della Camera Fausto Bertinotti nel corso di una intervista che andra’ in onda nella puntata di (...)
-
In memoria di VITTORIO e di IAGO
25 settembre 2006Nel volgere di pochi giorni piangiamo la scomparsa di due cari compagni, Vittorio Patriarca tra i primi partecipi al Collettivo Policlinico, e Ludovico Limiti “Iago” già del movimento di lotta dei Castelli Romani da alcuni anni segretario del circolo Prc di Marino.
VITTORIO , il cui funerale si è già svolto, se n’è andato dopo una lunga malattia che non gli ha permesso -se non per poco- di godersi la meritata pensione .
IAGO , è stato stroncato da un infarto a 44 anni, il funerale si tiene (...) -
Trasformismo
1 ottobre 2005di Rina Gagliardi
Ora li chiamano "transfughi" - dal latino "transfugere", cioè fuggire via, disertare dal proprio campo e passare al nemico. Ancor più chiaro un termine come "voltagabbana": che sarebbe - secondo l’autorevole dizionario di Tullio De Mauro - "chi cambia opinione disinvoltamente e con leggerezza, per opportunismo e secondo le convenienze". Ma la definizione forse più appropriata è quella di "trasformisti", fenomeno radicato nella storia d’Italia e mai del tutto compiutamente (...) -
Declino del petro-dollaro?
26 ottobre 2004Dal Venezuela per Selvas.org le analisi di Tito Pulsinelli *
Il duopolio Nymex-Ipe sigilla il potere del capitale finanziario anglo-USA nel settore strategico del petrolio, dove contano con le 4 multinazionali maggiori, e mette in luce la vulnerabilità crescente delle economie dei blocchi concorrenti. Mentre appare evidente che ancora non è possibile adottare unilateralmente il “petroeuro” c’è chi preme per la creazione di un terzo polo energetico-finanziario per collocare sul mercato (...) -
Oreste Scalzone, in sciopero della fame dal 7 aprile, è stato ricoverato oggi in ospedale
15 aprile 2005Parigi. Oreste Scalzone in sciopero della fame dal 7 aprile, in solidarietà con la mobiltazione per una misura d’amnistia-indulto in favore dei detenuti nelle prigioni italiane è stato ricoverato oggi in ospedale in seguito a un malessere provocato da un abbassamento di pressione che persiste. Oreste Scalzone intende continuare la sua azione. I medici decideranno in funzione dell’evoluzione del suo stato di salute. Gruppo di comunicazione sciopero della fame SOS Sostegno Oreste Scalzone
Paris. (...) -
Al Quartiere Latino di Parigi il cinema fa lo Strip
7 giugno 2006di Chiara Ristori
Non solo Cannes. Ha esordito in questi giorni a Parigi la prima edizione di un Festival al quale auguriamo lunga vita : lo S.T.R.I.P. feStival inTernational undeRground cInema Paris.
Mercoledì sera bella festa d’apertura nel Marais ( col diaporama delle foto di ostaggi di guerra prese da internet che ha finito per far scappare i mondani), e poi via alle proiezioni al Cinema Le Quartier Latin, per cinque serate che, dal 31 maggio al 4 giugno, hanno visto sfilare il meglio (...) -
Occhi spalancati chiusi - Donatella Colasanti : una storia sbaliata
5 gennaio 2006di Doriana Goracci
Nel pomeriggio, mentre vedevo per la prima volta l’ultimo film di Kubrick "Eyes Wide Shut" uscito nel ’99, è arrivata la notizia della morte di un’amica, come non poterla chiamare così... di Donatella Colasanti.
Le immagini dei suoi grandi occhi spalancati in quel giorno di novembre del ’75 ora si accavallano con quelle dei suoi occhi chiusi che non so immaginare se non per il dolore e lo sfinimento della sua malattia che era iniziata tanto tempo fa.
Come si può dimenticare (...) -
Strage di Bologna, dov’è la verità?
2 agosto 2004di Saverio Ferrari
Ventiquattro anni fa esplodeva una bomba nella stazione ferroviaria della città. 85 morti e 200 feriti
Ogni anno, alla data del 2 agosto si accendono violente polemiche. Eppure, a guardare i fatti, la strage del 1980 alla stazione di Bologna, in assoluto la più efferata del dopoguerra (85 morti e 200 feriti), ha da tempo compiuto il suo iter giudiziario. Nel 1995 la Cassazione condannò definitivamente all’ergastolo Valerio Fioravanti e Francesca Mambro. Ancora recentemente, (...) -
Nigergate 1 : L’INCHIESTA. Fabbricate a Roma in maniera goffa e artigianale le prove su Saddam
1 novembre 2005Storia del falso dossier uranio che il Sismi spedì alla Cia Doppiogiochisti e dilettanti tutti gli italiani del Nigergate L’ammissione di Martino alla stampa inglese: "Americani e italiani hanno lavorato insieme. E’ stata un’operazione di disinformazione"
di CARLO BONINI e GIUSEPPE D’AVANZO
ROMA - L’intervento militare in Iraq è stato giustificato da due rivelazioni: Saddam Hussein ha tentato di procurarsi uranio grezzo (yellowcake) in Niger (1) per arricchirlo con centrifughe costruite con tubi (...)
0 | ... | 70 | 80 | 90 | 100 | 110 | 120 | 130 | 140 | 150 | ... | 3330