Dichiarazione del segretario di Rifondazione Comunista
di Fausto Bertinotti “Ci sono iniziative che hanno il merito di sensibilizzare l’opinione pubblica su argomenti e drammi altrimenti oscurati. Di scuotere le coscienze, di svegliare dal sonno in cui certa informazione omologata al pensiero unico vorrebbe che tutti affondassimo. Tra queste iniziative, certamente i due sit-in organizzati dal movimento e dalle associazioni pacifiste lunedì e martedì, rispettivamente a Roma e Milano, sotto le (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Fausto Bertinotti
Fausto Bertinotti
Articoli
-
Sit-in pacifista Bertinotti: “Adesione e sostegno totali alle iniziative di lunedì e martedì”
12 novembre 2005 -
Donne, gay, operai: Fausto Bertinotti polemico con Prodi e Unione
14 gennaio 2006Parla il segretario del Prc: alt a Confindustria e Vaticano
di Piero Sansonetti
Fausto Bertinotti dice che l’«alternativa» - cioè l’idea di società che distingue la sinistra dalla destra - si fonda su due pilastri: la questione sociale (i diritti sociali e la condizione sociale ed economica dei lavoratori) e i diritti delle persone.
Le notizie di ieri sono molto preoccupanti. Prima notizia: Confindustria rompe con i metalmeccanici, e quindi i metalmeccanici, dopo mesi e mesi di lotte, (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... che a pagare cominci la rendita (12)
13 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Il vero scandalo di questo Paese è che vi sia il più grave fenomeno di evasione fiscale dell’Unione Europea.
Spesso si dice che questa evasione è determinata dall’alto livello dell’imposizione fiscale.
In realtà, il livello della pressione fiscale nel nostro Paese non è superiore alla media dell’Unione Europea.
Il suo problema è che è squilibrata ed iniqua. I fatti parlano chiaro.
Le imposte sui redditi da lavoro dipendente e assimilati sono passate dal 41,7% del gettito (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una nuova stagione dei diritti (13)
14 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Una nuova politica economica, i diritti sociali e una politica di pace sono le discriminanti per quella Riforma di cui il Paese ha bisogno. Il suo concreto avvio è però possibile solo se, assieme a tutto ciò, si interviene nei luoghi della sofferenza, dell’emarginazione e dell’esclusione, e nella direzione di una estensione delle libertà personali.
Una domanda forte di libertà sale dalle modificazioni sociali e del costume, dalla richiesta di poter affermare il valore delle (...) -
Fausto Bertinotti : "Il berlusconismo è finito"
7 gennaio 2006"La sfida si giocherà tra noi e Montezemolo". Ma se dovessimo definire in modo molto sintetico, quasi con uno slogan, la nostra prospettiva in questo ormai imminentissimo 2006?
di Rina Gagliardi
«E’ la nostra sfida a Montezemolo» spiega il segretario di Rifondazione comunista. Non c’è nessuna iattanza o megalomania, in questa affermazione: c’è, piuttosto, la consapevolezza della partita che si apre, anzi che è già ampiamente aperta nel terremoto italiano seguito alla fine del berlusconismo. (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dalla povertà (9)
10 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
La perdita del potere di acquisto di stipendi e pensioni è un fenomeno di tali dimensioni che, ormai, anche la grande stampa e le principali forze politiche, anche di governo, sono costrette a riconoscerlo.
Il punto dirimente è, però, il seguente: tale enorme fatto non è frutto di una catastrofe naturale o il risultato neutro di eventi oggettivi. E’ il risultato specifico delle scelte di politica economica e sociale che la ricetta del neoliberismo ha imposto ai governi. (...) -
FAUSTO BERTINOTTI : IL NOSTRO IMPEGNO CONTRO LE SPESE MILITARI
17 settembre 2005di Fausto Bertinotti
Vorrei rispondere, sia pur brevemente, alle domande che Giorgio Beretta rivolge ai “politici” in merito alle spese militari. Prima di tutto vorrei ringraziare la campagna ControlArms per la preziosa attività che svolge di ricognizione del mercato delle armi e delle spese militari. Lo stesso articolo di Beretta rappresenta uno studio impressionante su come la spesa militare, troppo spesso, continui ad essere circondata da reticenze e mancanza di trasparenza nonostante (...) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una politica di pace (3)
4 ottobre 2005di Fausto Bertinotti
Guerra e terrorismo vogliono trascinare il mondo nel baratro della guerra di civiltà.
Mentre si combattono mortalmente, essi si inseguono in una spirale in cui una alimenta l’altro e viceversa.
I fatti parlano chiaro. Anni di guerra globale al terrorismo, secondo la dottrina della guerra preventiva, con le armi dell’invasione militare, dei bombardamenti, dell’occupazione militare non hanno sconfitto il terrorismo, non ne hanno infranto i santuari, non ne hanno minato la (...) -
Alitalia/Sult, Fausto Bertinotti, segretario di "Rifondazione Comunista" risponde
17 agosto 2005L’Alitalia "cancella" il Sult: in gioco rappresentanza e democrazia sindacale. E il diritto di sciopero
Caro Bertinotti, sono un assistente di volo Alitalia e delegato sindacale del Sult, il Sindacato unitario dei lavoratori dei trasporti. Il 4 agosto l’Alitalia ha "cancellato" il Sult nella mia categoria con una semplice letterina e qualche telegramma, perché non ha sottoscritto un accordo il 25 febbraio scorso, pur essendo firmatario del contratto di lavoro.
Al di là del fatto che il Sult (...) -
BERTINOTTI : "Dobbiamo agire subito" L’opposizione deve allargare il conflitto nel paese
25 settembre 2005di CARLA CASALINI
"Un gioco dell’oca", commenta a sera Fausto Bertinotti l’ultima disperata giravolta del governo Berlusconi, che fa rispuntare come ministro dell’economia il già licenziato, e a suo tempo vituperato nella Casa delle libertà, Giulio Tremonti. Ma "il paese oggi è tutto tranne che un gioco: versa in una crisi profonda che è il prodotto delle politiche di questo governo, e lo travolge", rincara il segretario di Rifondazione.
Il governo dilaniato al suo interno, ormai "travolto" (...)