Il Pendolo : Fine del "patto"? Una svolta della crisi istituzionale che dura da quasi un anno? Daniel Ortega rompe il Patto/Alleanza con Alemán e firma accordi con Bolaños.
di Giorgio Trucchi
Il pendolo della politica nicaraguense ha ripreso il proprio moto ed ha nuovamente stravolto il volto della congiuntura politica del Paese.
Se fino a ieri la parola più usata era "Patto" (libero-sandinista), della quale molto spesso si è anche abusato trasformandola in una specie di intercalare buono (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Giorgio Trucchi
Giorgio Trucchi
Articoli
-
Nicaragua : intervista con Daniel Ortega sulla congiuntura politica
19 ottobre 2005 -
Lavoratori della Sanita’ marciano a Managua Sempre più aspra la protesta
27 febbraio 2006di Giorgio Trucchi Dopo più di tre mesi di protesta, la Federazione dei lavoratori della Sanità (Fetsalud) ha marciato nuovamente per le vie di Managua.
Migliaia di persone provenienti da tutto il paese sono giunte fino al Ministero de Hacienda y Credito Público (Economia e Tesoro) per chiedere aumenti salariali e fondi per migliorare le condizioni negli ospedali e Centros de Salud (dispensari) del paese.
Alla marcia non ha partecipato la Federazione dei Medici, la quale ha fatto sapere di (...) -
Allarme Transgenico in Nicaragua
29 settembre 2006Scoperti nuovamente OGM negli aiuti alimentari del PAM
di Giorgio Trucchi
La sezione nicaraguense della Alleanza Centroamericana di Protezione alla Biodiversità¹, conformata da nove organizzazioni che operano in diversi campi relazionati con l’ambiente, i diritti umani, la produzione agricola sostenibile, la sanità e la difesa dei consumatori e dei lavoratori dell’alimentazione, insieme a rappresentanti dei Governi Municipali delle città di Jinotega e Siuna, hanno denunciato la massiccia (...) -
L’altra meta’ di casa nostra : abbandono e disperazione nella Costa Caribe dopo l’uragano "Beta"
22 novembre 2005di Giorgio Trucchi
Dopo il violento impatto dell’Uragano Beta sulla Costa Caribe del Nicaragua, da più parti si era alzata la voce sulla necessità di fare un’esauriente verifica sulle debolezze dimostrate dal Sistema di Prevenzione di Disastri e dalla Protezione Civile ma, soprattutto, che era necessaria la mobilitazione immediata da parte del Governo per portare i primi importanti soccorsi alla popolazione.
Sono passate ormai due settimane e per le migliaia di persone che hanno perso tutto, (...) -
NICARAGUA : ALLARME ROSSO PER "BETA"
31 ottobre 2005L’uragano Beta si sposta nuovamente e punta su Bilwi (Puerto Cabezas)
di Giorgio Trucchi
La nuova traiettoria dell’Uragano Beta attraverserebbe l’intero Nicaragua da Nord-est a Nord-ovest Sabato 29 ottobre, ore 22.30 (ore 5.30 italiane) Con un cambiamento improvviso di direzione, l’Uragano Beta si sta dirigendo verso Bilwi (Puerto Cabezas) dove si erano rifugiate migliaia di persone che abitano nei villaggi circostanti.
Verso le ore 21 di sabato 29 ottobre, Beta ha assunto la categoria 2 (...) -
Nicaragua Elezioni 2006: "Imparzialità, obiettività e non intromissione"
5 ottobre 2006Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea in Nicaragua
di Giorgio Trucchi
I membri della Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea (MOE-UE) per le Elezioni Presidenziali che si svolgeranno in Nicaragua il prossimo 5 novembre, hanno convocato una conferenza stampa per illustrare il lavoro svolto negli ultimi giorni e per far conoscere quale sarà la presenza di questa Missione di Osservazione durante tutto il processo elettorale nicaraguense.
La presenza di una (...) -
Nicaragua-Elezioni 2006: Ortega in testa
6 novembre 2006Scrutinato solo il 14,65% dei voti
Il Consejo Supremo Electoral ha ufficializzato il vantaggio di Ortega
di Giorgio Trucchi Managua, 6 novembre 2006 (ore 05.30 - 12.30 italiane)
Secondo i dati emessi dal Consejo Supremo Electoral (CSE) alle 3.30 della mattina, il candidato del Frente Sandinista de Liberación Nacional (FSLN), Daniel Ortega Saavedra, sarebbe il nuovo Presidente del Nicaragua.
Nonostante l’euforia di gran parte della militanza sandinista, è però ancora presto per poter (...) -
Berlino - Nicaragua : la solidarieta’ continua...
5 dicembre 2005Berlino - Germania 24-25 novembre 2005
di Giorgio Trucchi
La Associazione "Lunarossa Berlino" e la Associazione Italia-Nicaragua hanno partecipato a due giorni di musica e spettacoli organizzati nella città di Berlino, per far conoscere la lotta e le richieste degli ex lavoratori e lavoratrici ammalati a causa del pesticida Nemagón.
Sono stati presentati video e proiettate diapositive sul palco centrale riguardanti gli avvenimenti degli ultimi mesi, la marcia "Senza ritorno" e la (...) -
Offensiva gringa : "Alemán criminale, Ortega non ha mai creduto alla democrazia"
14 ottobre 2005di Giorgio Trucchi Gli Stati Uniti hanno aperto il fuoco sul Nicaragua e l’hanno fatto nel modo che meglio conoscono.
Azioni dirette e intimidatorie, aiuti economici vincolati in modo ricattatorio, disprezzo dell’autonomia e della sovranità di un Paese, linguaggio minaccioso e per nulla diplomatico.
L’ormai classico "Con noi o contro di noi" ha prevalso ancora una volta nel discorso del Vice Segretario di Stato, Robert Zoellick, faccia già conosciuta in Nicaragua per essere stato il (...) -
Nicaragua: sandinismo in fermento
17 ottobre 2005Dichiarazioni contrastanti nella Sinistra Sandinista
Izquierda Democrática e Radio La Primerisima e in mezzo l’interventismo gringo
(Alla fine, traduzione del Manifesto di Radio La Primerísima) di Giorgio Trucchi
Il Sandinismo, intendendo con questo termine non solo il partito Fsln ma anche tutte quelle espressioni popolari e persone che in un certo modo si sono staccate dal partito, ma continuano a credere nei valori del movimento fondato da Carlos Fonseca Amador, sta vivendo giornate (...)