Lettera aperta al sindaco di Genova
Il Comune di Genova, dopo trentuno mesi dal G8 e prima del processo del 2 Marzo, si è costituito
parte civile contro i Black Bloc che hanno devastato la città il 20 e il 21 Luglio 2001.
Volete i loro nomi?
Eccoli.
Silvio BERLUSCONI, Presidente del Consiglio, da Palazzo Ducale
Gianfranco FINI, vice di Berlusconi, dalla caserma di S.Giuliano
Claudio SCAJOLA, ministro dell’Interno, da vari luoghi
Gianni DE GENNARO, capo della Polizia, da Roma
Francesco (...)
Home > Parole chiave > Autori a-k > Haidi Gaggio Giuliani
Haidi Gaggio Giuliani
Articoli
-
Lettera aperta di Haidi Giuliani al sindaco di Genova
13 febbraio 2004 -
G8: HAIDI GIULIANI, MANCANO SOLDI PER PAGARE I LEGALI
7 febbraio 2005Di Haidi Giuliani
Mancano i soldi per pagare i legali, aiutateci!
E’ l’appello che Haidi Giuliani ha lanciato in una lettera al fine di garantire la copertura legale necessaria per i procedimenti in corso relativi alle violenze del G8 a Genova.
"Il gruppo della segreteria legale che fino ad ora ha sostenuto gli avvocati con un lavoro incessante di ricostruzione e archiviazione di tutto il materiale cartaceo, fotografico e filmico raccolto sta finendo i soldi - dichiara la madre di Giuliani (...) -
Ditemi: quanto vale la ricchezza in confronto alla vita di Federico?
22 febbraio 2006Ferrara, l’omicidio del giovane Aldrovandi
Haidi Giuliani
Chi renderà a Federico il suo sorriso? E’ stato soffocato, dicono, soffocato dallo stato. Una vita vissuta, diciott’anni di vita, con tutte le speranze, i progetti, un tesoro di promesse: soffocata.
Dallo stato. Lo stato è distratto. E’ sacra la vita, dicono. Perfino un embrione è sacro, dicono. Non sapremo mai che cosa avrebbe potuto regalare al mondo la vita di Federico: Federico non è più al mondo. E il mondo è distratto. Il mondo (...) -
Haidi Gaggio Giuliani: "Angelo, raccogliamo le tue parole, le sole che non ci fanno sentire colpevoli"
15 agosto 2006di Haidi Gaggio Giuliani
Quando arriva la notizia mi butto a scrivere. Le parole a volte servono a recuperare la lucidità, a frenare l’onda che ti sta sommergendo. Sempre la morte ci fa soffrire.
La morte violenta di più.
La morte giovane ancora di più.
La morte di una giovane persona cara infinitamente di più.
E quando non riusciamo a comprendere il perché di una morte non riusciamo a comprendere a contenere ad arginare il dolore.
Ho incontrato Angelo migliaia e migliaia di volte, nelle (...) -
Lettera a Rifondazione
17 agosto 2008Lettera a Rifondazione
di Haidi Gaggio Giuliani
Cara Rifondazione,
forse è corretto che io ti scriva le ragioni per cui mi trovo ad avere la tessera n° 041204. “Al cuore non si comanda”, ha scritto Lidia Menapace chiedendo l’iscrizione al partito. Il mio cuore, in realtà, è sempre stato un po’ anarchico, più a suo agio nelle piazze e tra i movimenti che in una struttura organizzata. Perciò chi mi conosce, quando dico che anch’io mi sono iscritta, mi guarda con sorpresa.
E’ una decisione maturata (...) -
Renato
1 settembre 2006di Haidi
Questa lettera parla di: territori, cultura, fascismi, la morte in una sera di festa. Questa lettera parla a tutti coloro che non riescono a chiudere un occhio.
Roma, come molti altri territori del nostro paese, è da qualche tempo e con una forza significativa, saccheggiata, preda di quelle proposte politiche che usano stereotipi, banalizzazioni, negazione della diversità, autoritarismo, che costruiscono valori e morali basati sulla supremazia. Che, nella fantasie di onnipotenza (...)
0 | 10