PER UNA SINISTRA AUTENTICA
di Lucio Garofalo Oggi abbiamo a che fare con il quarto governo Berlusconi. Non è certo una piacevole notizia, anzi! Inoltre, l’attuale legislatura denota un netto spostamento a destra anche sul versante dell’opposizione parlamentare, data l’assenza a dir poco eclatante (ma prevedibile) di qualsiasi esponente che si dichiari (almeno sulla carta) di "sinistra". Infatti, il ruolo dell’opposizione parlamentare alle malefatte di Berlusconi è stato praticamente (...)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
PER UNA SINISTRA AUTENTICA
7 luglio 2008 -
I risultati definitivi dei Congressi di Parma
7 luglio 2008I risultati definitivi dei Congressi di Parma
Con i Congressi di Medesano e Roccabianca- San Secondo che si sono tenuti questa mattina sono completati i congressi di Circolo già effettuati nella Federazione di Parma.
Hanno votato 244 iscritti e iscritte al PRC:
92 si sono espressi per la prima mozione (Rifondazione Comunista in Movimento)pari al 37,70%
56 per la seconda mozione (Manifesto per la Rifondazione)pari al 22,95%
48 per la terza mozione (Cento circoli)pari al 19,67%
48 per la (...) -
Il partito è diviso, ma un punto d’intesa è possibile
27 maggio 2008Il partito è diviso, ma un punto d’intesa è possibile
Con il prossimo congresso dovremo attrezzarci a un compito immenso
di Carlo Cartocci*
Questo avvio di congresso ha qualcosa di straniante, tutti i nostri/le nostre dirigenti hanno ripetuto con angoscioso stupore e in molte occasioni che il risultato del voto li ha colti di sorpresa. Cosa è successo al nostro popolo? Come mai non ci ha riconosciuti e non ci ha votato?
Io credo che le domande giuste da fare sarebbero invece: cosa ci è (...) -
La vecchia maggioranza cresciuta sulle spalle di Fausto...
7 luglio 2008di Guido
E’ inutile negarlo: la vecchia maggioranza cresciuta sulle spalle di Fausto sta facendo il possibile e l’impossibile per distruggere quel poco che rimane di Rifondazione.
E’ agghiacciante che un compagno di grande spessore come Nichi Vendola si sia prestato ad un’operazione del genere e con questi toni.
Anzi ne è diventato il paladino assoluto ergendosi a segretario assolutista 2 mesi prima del Congresso, manco fosse Leonida Breznev!!
E poi segretario di che (e di chi)? Delle (...) -
I PARTITI, I COMUNISTI E I MOVIMENTI
8 luglio 2008I PARTITI, I COMUNISTI E I MOVIMENTI
Questo "lavoro" è un spunto d’una analisi che deve essere approfondita, può anche essere considerato come un umile contributo che potrebbe animare il dibattito all’interno dei movimenti per un comunista rivoluzionario.
di Roberto Ferrario
Uno dei punti principali del nostro dibattito riguarda la questione dei movimenti. Che differenze ci sono tra partiti e movimenti? Che ruolo devono svolgere i comunisti nei movimenti? Su queste e altre domande si (...) -
Rifondazione: è terremoto romano
8 luglio 2008Rifondazione: è terremoto romano
di Marzia Bonacci
La mozione Vendola per voce del dimissionario segretario capitolino Smeriglio annuncia di aver vinto nei circoli romani. Protesta l’area di Ferrero-Grassi-Mantovani. Sullo sfondo il week end e la votazione, contestata da entrambe le parti, delle sezioni di Trastevere e Garbatella
Circolo Faccini di Trastevere e Garbatella: due luoghi storici per il Prc capitolino in cui nel week-end si è consumata la battaglia tra mozioni, principalmente le (...) -
Congresso PRC: a Parma tutti uniti, ma la 2 si divide
16 luglio 2008A Parma tutti uniti, ma la 2 si divide
Si è concluso oggi, 13 luglio, il Congresso provinciale del PRC di Parma. Al termine del dibattito sono stati presentati due documenti politici contrapposti. Quello sottoposto dai compagni di “Rifondazione Comunista in Movimento” ha ottenuto il 42,3%, un consenso superiore al 37,7% ottenuto nei congressi di circolo.
Il documento che ha raccolto la maggioranza è stato sostenuto congiuntamente da Falcemartello, dall’Ernesto e dalla mozione Vendola. Questa (...) -
Congresso PRC: Napoli, Moz.1 per un nuovo inizio fuori e dentro il partito
16 luglio 2008Napoli, Moz.1 per un nuovo inizio fuori e dentro il partito.
Per un nuovo inizio, fuori e dentro il partito
Il documento conclusivo del congresso della federazione di Napoli proposto dalle compagne e dai compagni della “mozione 1″ ha registrato 61 voti a favore, 27 astensioni e 121 voti contrari: un dato che in una federazione dove oltre i due terzi sono andati alla mozione “Vendola” esprime con l’evidenza secca dei numeri un andare subito “oltre” la dimensione “muscolare” del congresso.
Le cui (...) -
Il partito "trasformato"
19 luglio 2008Il partito "trasformato"
di Mimmo Firmani
Da pochi giorni si è concluso il Congresso provinciale del P.R.C. napoletano.
Ho sostenuto con convinzione, oggi più che mai, il documento Acerbo. Mi sono pubblicamente dissociato, con analoga convinzione, dalle ignobili e incivili accuse mosse nei confronti di Forgione e Migliore da parte di un tizio sul blog di Ramon Mantovani.
Ciò premesso, senza alcuna forma di manicheismo e da meridionale orgoglioso, non considero “para-leghiste” alcune (...) -
Una Catastrofe di nome Vendola
22 luglio 2008Taranto, una realtà dura come l’acciaio
Delusi dalle logiche congressuali dell’Arcobaleno orfani dell’«effetto Vendola», con un sindaco comunista che fatica a imporsi sulle questioni del lavoro. E quell’odore dappertutto... Contraddizioni e veleni di una città operaia governata da una sinistra che non sa più chi sono gli operai
Astrit Dakli
TARANTO
Una città operaia governata da una sinistra che non sa più chi sono gli operai, in una regione dove la sinistra sembra quasi pentita di aver fatto (...)