Morte di Pinochet : collera e frustrazione delle vittime francesi.
Gli avvocati dei “desaparecidos” francesi sotto la dittatura cilena hanno espresso domenica la loro “frustrazione” dopo il decesso di Augusto Pinochet, valutando che “la collera delle famiglie” di fronte alle lentezze giudiziarie si esprimerà d’ora in poi “con ancor maggior ragione”. “La mia reazione è quella della frustrazione”, ha dichiarato la Sig.ra Sophie Thonon “perché sembrava stare meglio (...) e mi dicevo che poteva ancora (...)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Rinvio a giudizio di Bellaciao
Rinvio a giudizio di Bellaciao
Articoli
-
William Bourdon : "Pinochet era un criminale contro l’umanità"
15 dicembre 2006 -
Caschi il mondo, pardon, la matita, Placide colpisce
15 dicembre 2006Placide sostiene Bellaciao…
Grazie Eric.
Sostenete Bellaciao firmando qui – un dono qui
di Catherine Wendell tradotto dal francese da karl&rosa
Quella di Eric è la storia di un ragazzino di Port Sainte-Marie, nei dintorni di Agen… e, secondariamente, una storia di prugne….
Infatti, prima di far esplodere l’attualità con un tratto di penna, Placide ne ha fatte delle sue nei Balcani, mettendo un po’ di pepe nella quotidianità dell’esercito francese su Azur FM Sarajevo, ibrido di « Good Morning (...) -
Caffé politico : Parigi Zalea TV, dibattito con Roberto Ferrario di Bellaciao mercoledi’ 20 alle ore 20
20 dicembre 2006Sostenete Bellaciao : firmando qui, per saperne di più qui, potete inviare un dono qui
Potere dei media sulla politica/potere della politica sui media – Quali interferenze? Quali influenze?
Gli invitati in studio il 20 dicembre alle ore 20: Patrice Bessac Consigliere regionale Ile de France – Segretario della Federazione di Parigi (PCF) Mathias Reymond co-animatore ad Acrimed – Collaboratore del giornale Plan B e di Monde Diplomatique Jean Marc Bouvet – Relazioni con la stampa di Marie Georges (...) -
Rinvio a giudizio di Roberto Ferrario. Dall’alto ci guardano. Cosa vuol dire oggi fare informazione?
4 dicembre 2006Sostenete Bellaciao : firmando qui, per saperne di più qui, potete inviare un dono qui
di Silvio Nocera
Il mito del reporter tabagista e chino sulla propria scrivania di redazione sembra tramontare per cedere il passo ad una professionalità fai da te: siamo nell’era digitale, la cosiddetta quarta rivoluzione industriale, quella spinta da Internet, dalla digitalizzazione, dal networking, dal fare sistema. Un maremagnum molto vicino ad una brodaglia primordiale di chip e servers, di (...) -
LA FRANCIA A BASTONATE : Alina Reyes sostiene Bellaciao... Grazie Alina
24 ottobre 2006di Alina Reyes
Sostenete Bellaciao firmando qui
Apprendo che il rinvio a giudizio di Roberto Ferrario, considerato come unico responsabile del collettivo Bellaciao !!??, per avere diffuso, come avrebbe potuto farlo qualsiasi blog o sito, un comunicato stampa della CGT nella vicenda dei Cantieri Navali di St-Nazaire, é stata notificata dal Giudice istruttore. Questa misura repressiva, esemplare di una volontà di controllo della parola su Internet, é sintomatica di un estremamente malsano (...) -
Francia: i Chantiers de l’Atlantique sporgono denuncia per diffamazione
13 maggio 2006Sostieni Bellaciao e la liberta’ d’espressione FIRMA QUI
di Fanny Doumayrou tradotto dal francese da karl&rosa
La direzione ha sporto denuncia contro la USM-CGT ed il sito Internet Bellaciao per un comunicato stampa che denunciava le condizioni di lavoro dei lavoratori polacchi nell’impianto.
Roberto Ferrario, responsabile (*) del sito Internet Bellaciao, é stato convocato questa pomeriggio da un giudice istruttore presso il tribunale di Saint Nazaire, a seguito di una denuncia per (...) -
Seduto(a) ! A cuccia ! : Franca Maï sostiene Bellaciao... Grazie Franca
30 ottobre 2006di Franca Maï sostenete Bellaciao firmando qui
All’inizio, é il soffio di una canzone che riscalda il timpano. Il suo titolo: Bellaciao
S’innalzano voci di donne. I corpi forniscono un duro lavoro nelle risaie. Allora le tessiture, unite dal sudore e dal trasudare, sputano una melopea che traduce le sofferenze quotidiane dovute agli insetti ed alle zanzare, temibili “molestatrici” al diapason con i capomastri ed i padroni della valle del Po.
La melodia è un vasto grido energico, rabbioso, (...) -
Dell’importanza della libertà d’esppressione
15 dicembre 2006di Catherine Wendell
"Bella Ciao" (compositore sconosciuto) era il canto dei partigiani italiani della Seconda Guerra Mondiale, quei resistenti che, a partire dal 1943 hanno massivamente combattuto le forze di occupazione tedesche in Italia ed in Grecia, e le formazioni militari della Repubblica di Salò. In totale 300 000 partigiani, di cui 35 000 donne.
Nel fischiettare questa coinvolgente canzone (qui interpretata da Yves Montand), prendete conoscenza dell’incredibile disavvventura (...) -
Intervista: Roberto Ferrario di Bellaciao
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Franca Maï
Franca Maï: Come è nato il sito Bellaciao e perché?
Roberto Ferrario : La nascita di Bellaciao risale al 10 febbraio 2002.
Bellaciao è un insieme di collettivi d’italiani - uomini e donne che per motivi diversi vivono all’estero - e di militanti locali.
Attualmente esistono collettivi Bellaciao in Francia, Gran Bretagna, Argentina, Italia e Grecia. Ogni collettivo è indipendente dagli altri, e non si riconosce necessariamente in un partito o in (...) -
Parigi, l’Humanité Dimanche: MA LA LIBERTA’ DI PAROLA?
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Francine Couvez Palaiseau (Essonne) Francia
Visito spesso il sito Bellaciao su Internet. Numerose informazioni, a volte inedite, punti di vista, dibattiti, diffusione d’articoli (anche dell’"l’Humanité"), contributi di scrittori.
Il sito www.bellaciao.org/fr é palesemente schierato a sinistra.
Ora, apprendo che uno dei suoi animatori é stato appena rinviato a giudizio, perché Bellaciao ha diffuso un comunicato del sindacato CGT giudicato diffamatorio.
Che (...)