riccardo orioles
La Catena di San Libero
19 settembre 2005 n. 302
Informazione 1. Domenico Stimolo, per gli amici "Micio", non e’ candidato alle primarie e neanche alle secondarie. E’ semplicemente uno di quei cento o duecento militanti "storici" della societa’ civile siciliana, quelli che ti trovi sempre in azione quando c’e’ da fare qualcosa e senza i quali potremmo chiudere bottega tutti quanti. E quindi, quando ha saputo della faccenda di Marco Benanti, non c’e’ stato a pensarci su (…)
Home > contributions
contributions
-
Catena di Sanlibero 302
19 settembre 2005 -
I sindacati di polizia difendono i promossi del G8
19 settembre 2005di M.D.C.
Canterini e Perugini non si toccano. Promossi a pieni voti anche nell’anno della mattanza di Genova, due tra i presunti responsabili delle violenze accadute in quelle giornate trovano la solidarietà dei sindacati di polizia, dal Siulp al Sap. Viceversa, nel mirino finisce il senatore del Prc Gigi Malabarba, reo di aver diffuso la notizia. A dimostrazione che le ferite del G8 sono ancora lungi dall’essere sanate. I sindacati di polizia si appellano al garantismo per giustificare (…) -
APPELLO PER BOLZANETO
19 settembre 2005Il giorno 12 ottobre 2005 inizierà presso il Tribunale di Genova il processo a 45 imputati, fra agenti della polizia di stato, guardie carcerarie, carabinieri e medici, accusati per le violenze commesse ai danni degli arrestati e dei fermati, da venerdì 20 alla domenica 22 luglio 2001, nella caserma di Genova Bolzaneto. I reati contestati sono: abuso d’ufficio, violenza privata, lesioni personali, percosse, ingiurie, minacce e falso ideologico, abuso di autorità contro detenuti o (…)
-
VIAREGGIO : MARTEDI’ 20 SETTEMBRE ORE 21 BERTINOTTI INCONTRA LA COMUNITA’ GLBT
19 settembre 2005Candidato alle Primarie del 16 Ottobre Fausto Bertinotti incontra la comunita’ GLBT il 20 settembre alle ore 21 a Torre del Lago (Viareggio) nello storico locale Mamamia.
-
GIULIANO PONTARA: A SOSTEGNO DEL REFERENDUM IN BRASILE
19 settembre 2005di Giuliano Pontara’ uno dei massimi studiosi della nonviolenza a livello internazionale.
Il referendum sul commercio delle armi leggere e delle munizioni che si terra’ in Brasile il 23 ottobre, il primo referendum nell’intera storia del paese, e’ un’iniziativa senza precedenti nel mondo, presa nel paese che, a stare ai dati forniti dai brasiliani stessi, conta il maggior numero di morti del mondo dovuto ad armi da fuoco in possesso e usate da cittadini privati contro cittadini privati (e (…) -
L’ETERNO RITORNO DELLA QUESTIONE MORALE
19 settembre 2005di Michele DI SCHIENA
Politici impegnati a mettere sempre più pesantemente le mani sull’economia, interventi per controllare banche e giornali, affaristi che condizionano scelte istituzionali, conflitti di interessi che dai massimi livelli si estendono ai centri medio-bassi del potere pubblico, riduzioni dei concorsi e crescita delle nomine nelle pubbliche amministrazioni, deliberazioni orientate dall’interesse privato, spese “allegre” per portaborse ed altri privilegi, incarichi (…) -
15 OTTOBRE 2005 : GIORNATA DI MOBILITAZIONE EUROPEA
19 settembre 2005MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA P.della Repubblica ore 15
Per la difesa dei diritti sociali e del lavoro,
Per i beni comuni e i servizi pubblici, contro la direttiva bolkestein e gli accordi dell’organizzazione mondiale del commercio
Acqua, aria, energia, territorio, ambiente sono beni comuni naturali necessari alla sopravvivenza delle persone e alla stessa vita sulla Terra.
Non possono divenire merci al servizio dei profitti delle multinazionali.
Casa, istruzione, salute, (…) -
ESPULSIONE IMAM BOUCHTA : LA CACCIA ALLE STREGHE DI PISANU
19 settembre 2005"Con misure di questo tipo si rischia di alimentare un clima da caccia alle streghe". E’ il commento di Graziella Mascia, vice presidente del gruppo di Rifondazione Comunista alla Camera, sulle espulsioni dell’imam Bouchta e le altri avvenute in questi giorni.
"Già nel corso del dibattito sul decreto antiterrorismo avevamo espresso la nostra contrarietà a tali provvedimenti -continua la parlamentare - Infatti, se le accuse di pericolo per la sicurezza nazionale fossero effettivamente (…) -
KATRINA : TRAGEDIA EVITATA CON 5% SPESE MILITARI USA
19 settembre 2005Sei americani su dieci (61%) ritengono che gli Stati Uniti dovrebbero tagliare le spese militari e per la ricostruzione in Iraq per far fronte enormi costi dell’emergenza Katrina. Lo rivela un sondaggio del settimanale Time.
Il 58% delle persone interpellate ritiene che un ritiro parziale delle forze americane dall’Iraq aiuterebbe gli sforzi per la ricostruzione e l’assistenza alle vittime dell’uragano.
Tre quarti del campione (74%) ritengono che il presidente George W.Bush abbia il (…) -
APPELLO : PER UNA FORZA INTERNAZIONALE DI INTERVENTO CIVILE IN ISRAELE E PALESTINA
19 settembre 2005Di fronte all’aggravarsi del ciclo perverso “terrorismo - guerra - terrorismo”, che minaccia la vita civile in tutto il mondo;
consapevoli che una delle più profonde radici di questa drammatica situazione sia nel conflitto che oppone Palestinesi ed Israeliani;
convinti che sia dovere pressante dell’Europa e dei suoi cittadini e cittadine impegnarsi seriamente per aiutare i due popoli a raggiungere un accordo giusto e condiviso;
sosteniamo la campagna “La violenza non è una soluzione”, (…)