Dichiarazone di Gigi Malabarba, capogruppo PRC al Senato e membro del Copaco
"Grazie ad Andrea Camilleri per la sua fiction sul G8, che tanti turbamenti sta creando al prefetto De Gennaro, e grazie ai tanti che mi hanno espresso la loro solidarietà , anche dall’interno della P.S., per gli attacchi subiti dopo le mie denunce sui poliziotti indagati per i fatti di Genova promossi dal Capo della polizia" ha dichiarato Gigi Malabarba, capogruppo PRC al Senato, dopo i comunicati di condanna di (…)
Home > contributions
contributions
-
G8: A DE GENNARO CITTADINANZA DI ALESSANDRIA?
20 settembre 2005 -
Lo “slalom” di Diliberto tra le contraddizioni del PdCI
20 settembre 2005di Ok. Tober
Il precedente articolo sulla discussione apertasi all’interno del PdCI attorno alla proposta di lista “bicicletta” o “arcobaleno” per le prossime elezioni politiche ha suscitato diverse reazioni. In particolare sono intervenuti iscritti a questo partito che hanno contestato la mia analisi su vari punti. In un caso il commento arrivato a Bella Ciao ha l’aria di una precisazione “ufficiale” ed un chiarimento è quindi dovuto.
Sulla base della documentazione disponibile in (…) -
Fausto Bertinotti : la fine del berlusconismo e la sfida dell’alternativa
20 settembre 2005di Fausto Bertinotti
Non eravamo tra quelli che hanno sottovalutato quel complesso fenomeno definibile "berlusconismo"; non abbiamo irriso alle sue sgrammaticature, ma abbiamo cercato di individuare la densità di questa operazione. Essa aveva una forza e si fondava su una operazione politica complessa che coglieva e interpretava una tendenza delle classi dirigenti.
Si tratta di quel tentativo di realizzare un mix di neoliberismo e pulsioni populiste, senza le quali nessuna ipotesi di (…) -
Discorso del Presidente del Venezuela, Hugo Chavez, alla sessione per 60.mo anniversario dell’ONU
20 settembre 2005Eccellenze, amiche e amici, buon pomeriggio:
Il proposito originale di questa riunione è stato completemente sviato. Ci hanno imposto come centralità del dibattito un male chiamato processo per le riforme che relega in secondo piano ciò che è più urgente, ciò che i popoli del mondo reclamano con urgenza, come l’adottare misure per fronteggiare i veri problemi che ostacolano e impediscono gli sforzi dei nostri paesi per lo sviluppo e la vita.
Cinque anni dopo il Summit del Millenio, la (…) -
Carovana dei diritti in Irlanda del Nord
20 settembre 2005A la Calle !, in collaborazione con il Comitato Italiano per non dimenticare la Bloody Sunday, ha organizzato per questo Ottobre una carovana in Irlanda del Nord.
Di seguito sono a riportarvi il programma di questo progetto in dettaglio, reperibile anche sul nostro sito all’indirizzo www.alacalle.org/programma.htm, con pregriera di pubblicazione e diffusione. Per l’associazione ! A la Calle !
Sandro Rossi Carovana dei diritti in Irlanda del Nord 19/27 Ottobre 2005
Premessa
Dal 19 (…) -
UN’ALTRA SCUOLA E’ POSSIBILE
20 settembre 2005di Lucio Garofalo
Salve. Sono un “servo”, ma sempre ribelle, di madama Mor-Attila, la barbara devastatrice della Scuola Pubblica, titolare (sigh sigh) del dicastero della ex-Pubblica d-Istruzione...
E’ ora (finalmente) di mandare a casa gli unni e i vandali che hanno occupato il governo della nazione, saccheggiando e sciupando le risorse migliori, i beni culturali e materiali più preziosi, lo stato sociale, il ricco patrimonio di civiltà, i diritti e la legalità democratica del nostro (…) -
Il giro di boa di Montalbano parla del G8 e il centrodestra invoca la censura
20 settembre 2005Redazione "Censurare Camilleri è l’ultima cosa che mi sarei sognato di fare". Il direttore di Rai Fiction Agostino Saccà risponde così alle critiche che alcuni esponenti di centrodestra hanno rivolto al film tv "Il giro di boa", che andrà in onda giovedì prossimo, in cui il commissario Montalbano si sentirà "tradito" dalla sua polizia per le violenze durante il G8 di Genova del 2001. "Nel romanzo di Camilleri c’è un esplicito attacco al governo di centrodestra, con riferimenti alla presenza (…)
-
PACS : BERTINOTTI, PER UNIONE SCELTA OBBLIGATA
20 settembre 2005POSIZIONE PRODI IMPORTANTE; RUTELLI METTE DISCUSSIONE PRINCIPIO
’’La posizione di Prodi sui pacs e’ importante perche’ configura una scelta di governo dell’Unione sulla questione delle unioni di fatto. Ma e’ anche la posizione minima indispensabile per definire un profilo di civilta’ nel rapporto Stato- cittadini’’. Lo afferma in una nota Fausto Bertinotti, secondo il quale ’’l’attacco delle gerarchie ecclesiastiche a questa posizione e’ assai preoccupante, sia per il suo contenuto, sia (…) -
Donne in Nero : comunicato per manifestazione 24 settembre
20 settembre 2005da Patricia Tough
Gli statunitensi per la pace e la giustizia di Roma (collegati all’americana peace and justice) hanno promosso un sit-in il 24 settembre davanti all’ambasciata americana in contemporanea alla grande manifestazione di Washington e alle mobilitazioni che si terranno in altre città, non solo negli Usa. Hanno preparato un appello che invita a partecipare al presidio. Si tratta di un’iniziativa di cittadini statunitensi contro la guerra e per il ritiro delle truppe a Roma e (…) -
Berluskoni faccia di amianto !!!
19 settembre 2005"Se la maggioranza cercherà di adottare una legge elettorale senza il consenso dell’opposizione ci opporremo con tutti i mezzi, in Parlamento e nel Paese. In nessun paese mai si è cambiata una legge elettorale durante la campagna elettorale, e in Italia la campagna elettorale è cominciata. Non si possono cambiare le regole del gioco quando è iniziata la partita" (Silvio Berlusconi, leader dell’opposizione, La Padania, 5 ottobre 2000, a sette mesi dalle elezioni).