Con la fine dell’estate ripartono i processi relativi al G8 del 2001. Il 20 settembre, nelle aule del Tribunale di Genova, riprende il processo, cominciato nel marzo del 2004, contro i 25 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio. Sarà l’udienza numero 58, e si ascolterà un teste importante: il maggiore Claudio Cappello. Cappello all’epoca dei fatti era capitano e comandava la Ccir (Compagnia di contenimento e intervento risolutivo) dei Carabinieri cui apparteneva Placanica.
Il (…)
Home > contributions
contributions
-
Genova G8 : ricominciano i processi
21 settembre 2005 -
Confermata in appello la condanna all’assassino di Dax
21 settembre 2005I Giudici della prima Corte d’Appello di Milano hanno oggi confermato la condanna a sedici anni e otto mesi di carcere emessa in primo grado nel maggio del 2004 contro Federico Morbi, il giovane accusato di avere ucciso Davide Cesare - detto Dax - la notte tra domenica 16 e lunedì 17 marzo 2003.
Morbi aveva accoltellato Cesare per vendetta, per lavare l’onta di qualche pugno ricevuto il 10 marzo 2003. L’assassino, infatti, aveva litigato con alcuni ragazzi dei centri sociali a causa del (…) -
Primarie Bertinotti sabato al Palalottomatica di Roma
21 settembre 2005Un meeting per rafforzare la candidatura di Fausto Bertinotti alle Primarie dell’Unione del 16 ottobre.
Un appuntamento per far conoscere ancora meglio il profilo programmatico del candidato Bertinotti.
Si svolgerà sabato 24 settembre al Palalottomatica di Roma, con inizio alle 15,30, e vedrà tra gli ospiti, tra gli altri, il presidente della Linkespartei Lothar Bisky, Haidi Giuliani, Piero Sansonetti.
La kermesse sarà aperta dalla Municipale Balcanica, cui faranno seguito alcuni (…) -
IL CONFLITTO SOCIALE NON SI ARRESTA!
21 settembre 2005Documento approvato all’unanimità dal Comitato Politico Federale di Rifondazione Comunista di Bologna del 20 settembre 2005.
Per la quarta volta la Procura di Bologna sceglie di contestare l’aggravante "dell’eversione dell’ordine democratico" (per poter poi richiedere misure cautelari) a 13 attivisti di varie reti di movimento per i reati contestati relativamente ai momenti di tensione sviluppatisi alla stazione di Bologna tra la polizia e le diverse centinaia di precarie e precari che (…) -
STOP THE WAR ON IRAQ, VIA TUTTE LE TRUPPE!
21 settembre 2005Roma, sabato 24 settembre, dalle 17.00 alle 19.00
Sit-in davanti all’Ambasciata Statunitense in via Veneto Per la prima volta a Roma un movimento di cittadini statunitensi promuovera’ una manifestazione contro la guerra in Iraq.
Sabato 24 settembre, dalle 17 alle 19, unitevi agli Statunitensi per la Pace & la Giustizia (U.S. Citizens for Peace & Justice) nel presidio davanti all’Ambasciata Statunitense di Roma per chiedere la fine della guerra contro l’Iraq e il ritiro di (…) -
LA LEZIONE DELLE OPA - FAZIO E DINTORNI
21 settembre 2005COMUNICATO STAMPA
LA LEZIONE DELLE OPA - FAZIO E DINTORNI
Le dimissioni di G. P. Fiorani, A.D. di B.P.I., pongono fine ad un’avventura finanziaria priva, dall’origine, dei requisiti economici e patrimoniali che hanno determinato l’intervento della Magistratura per verificare il rispetto delle regole (insider trading, aggiotaggio, false comunicazioni al mercato, ostacolo all’azione di vigilanza) e della sana e prudente gestione (aumenti di capitali fittizi o direttamente finanziati) con (…) -
PACS
21 settembre 2005di Viviana Vivarelli
Patti Civili di Solidarieta’.
“Avevo una zia, una buonissima signora, molto distinta, che non si sposo’ mai e visse tutta la sua vita con un’amica. A nessuno in famiglia venne mai in mente che in cio’ ci fosse qualcosa di strano o che la sua sessualita’ fosse perturbata o che cio’ fosse sinonimo di qualche anomalia. Lo dico oggi col senno del poi, solo perche’ sento girare questi discorsi, ma allora sembro’ a tutti cosa buona e giusta che le due signore (…) -
Prc : il no alla legge elettorale deve unirsi al no alla finanziaria
21 settembre 2005Il Cpn aperto da Bertinotti: «Le primarie hanno immesso la partecipazione popolare e cambiato l’agenda politica». Documento delle minoranze sul proporzionale
di Stefano Bocconetti
"No" all’una e "no" all’altra. Un "no" da dire insieme, nello stesso momento.
"Connettendo" le due risposte. La novità del comitato politico nazionale di Rifondazione sta proprio qui: nella scelta di legare il rifiuto all’improbabile nuova legge elettorale di cui si parla alla battaglia contro la finanziaria. (…) -
Il ritorno di Bonifacio
21 settembre 2005di Giancarlo Pacchioni
No ai Pacs, ma anche ai fax, alle tacs ed ai sax, no al rock ed ai pensieri impuri, si rischia perfino di diventare ciechi.
Si alla pubblicità, anche a quella dei profilattici, si possono perfino comprare, purché usati per fare gavettoni.
Basta alla propaganda comunista che chiama guerre atti d’amore verso popoli oppressi, basta inventare che muoiono innocenti, vengono usate bombe intelligenti che uccidono solo potenziali terroristi.
Basta ancora alla (…) -
Nuova New Orleans - di Naomi Klein
21 settembre 2005Per le popolazioni colpite dall’uragano si apre una grande opportunità. Purché partecipino direttamente alla ricostruzione e non siano vittime degli speculatori
di Naomi Klein
Il 4 settembre, sei giorni dopo Katrina, ho visto il primo barlume di speranza. "Gli abitanti di New Orleans non ci pensano nemmeno ad aggirarsi come fantasmi nella notte con la prospettiva di fare i senzatetto in altre città, in attesa che i fondi federali vengano incanalati nella ricostruzione di casinò, hotel e (…)