di Viviana Vivarelli
La Garavella e’ un tipo di colla forte che si usa nel restauro per tenere insieme pezzi di antiquariato o pezzi di legno vecchio e marcio, che altrimenti col cavolo che starebbero assieme.
E dunque siamo al Tremonti n° 2, la vendetta creativa!
Il commento dei fedelissimi della Cdl secondo cui questa nomina e’ di corretta e normale amministrazione mi sembra del tutto psichedelico!
Ormai non ci si meraviglia piu’ di niente, siamo adusi e abusi, ma vedere che l’uomo (…)
Home > contributions
contributions
-
I FUNZIONARI ALLA GARAVELLA
23 settembre 2005 -
Primarie : dopo quello dell’Argentina nasce il Collettivo Bellaciao della Gran Bretagna
23 settembre 2005Lettera dalla Gran Bretagna
Siamo un gruppo di cittadini italiani ’con il cuore a sinistra’ che, per i più svariati motivi, in questo momento risiedono nel territorio della Gran Bretagna.
Ci siamo organizzati in un collettivo, il "Collettivo Bellaciao GB", perché crediamo nei valori e negli ideali della sinistra e vogliamo impegnarci a lavorare per salvaguardarli e diffonderli tra i concittadini che vivono all’estero.
Siamo consapevoli che due date molto importanti per la sinistra (…) -
PRIMARIE DELL’UNIONE : PERCHE’ VOTERO’ BERTINOTTI
23 settembre 2005di Francesco Barilli, per Ecomancina.com
Non ho mai nascosto la mia avversione verso il sistema elettorale maggioritario, né le conseguenti perplessità sullo strumento delle primarie: queste perplessità sono tutt’altro che vinte; dentro di me, certo, ed in generale nell’elettorato di Rifondazione. E’ evidente che le primarie sono un meccanismo estraneo al "sentire comune" di questo elettorato; e, soprattutto, è pacifico che altrove costituiscono l’espressione di un sistema che bipolare lo (…) -
Intervista a: Gore Vidal - «Ma quale democrazia! L’America è tiranna»
23 settembre 2005Intervista a: Gore Vidal
"Ma quale democrazia! L’America è tiranna"
Gore Vidal non è tenero coi padri (e le madri) fondatori della sua «nazione». Nel suo ultimo libro, L’invenzione degli Stati Uniti, che ora esce in traduzione italiana presso Fazi (pagg. 184, euro 13,00), dissacra impietosamente, con pennellate d’autore e rigorose citazioni dai documenti, i primi tre presidenti, i più universalmente «riveriti»: George Washington, John Adams, Thomas Jefferson. Gli toglie il piedistallo, (…) -
CUB USI-AIT UNICOBAS SINCOBAS SULT CNL CONFEDERAZIONE COBAS SCIOPERO GENERALE
22 settembre 2005Al Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi Palazzo Chigi Roma
Al Ministro del Welfare On. Roberto Maroni V. Fornovo 8 Roma
Al Ministro della Funzione Pubblica On. Mario Baccini C.so V. Emanuele II°, 116 Roma
Al Presidente la Commissione di Garanzia ex Legge 146/90 Dott. Antonio Martone Via Po, 16 Roma Oggetto: Proclamazione Sciopero Generale.
Le scriventi Confederazioni ed Organizzazioni sindacali CUB, Usi-Ait, Unicobas, SinCobas, Sult, Cnl, Confederazione (…) -
L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DI PASOLINI : INCONTRO A VIGEVANO (PAVIA)
22 settembre 2005L’ATTUALITA’ DEL PENSIERO DI PASOLINI CON TESTIMONIANZE, CANZONI E POESIE UN INCONTRO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO A VIGEVANO
"Pier Paolo Pasolini: critica del potere e critica del capitale" è il titolo dell’incontro pubblico organizzato dalla sezione di Vigevano dell’associazione Culturale Punto Rosso per venerdì 30 settembre 2005 con inizio alle ore 21 presso la sala Cotta della Fondazione Roncalli, in via del Popolo 17 a Vigevano (Pavia).
La serata verterà in particolare (…) -
APPELLO A SOSTEGNO FONDO DI SOLIDARIETA’ LAVORATORI ALITALIA
22 settembre 2005SOSTENIAMO IL FONDO DI SOLIDARIETÀ E RESISTENZA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI DI ALITALIA
Sono ormai migliaia gli attivisti sociali e di movimento sottoposti a procedimenti legali e sanzioni per aver partecipato a mobilitazioni e iniziative di lotte. Molti di loro sono lavoratori e lavoratrici, colpiti da sanzioni economiche pesanti semplicemente per aver esercitato un loro diritto costituzionale, quello di sciopero.
Accadde agli autoferrotranvieri, rei di non aver rispettato quelle (…) -
Scontri e CAFTA : Cosa spaventa di questo Trattato di libero commercio?
22 settembre 2005di Giorgio Trucchi
Deputati sandinisti discutendo per evitare l’approvazione del Cafta - Bayardo Arce del Fsln Con la ripresa delle sedute parlamentari in Nicaragua, è ripreso anche il conflitto per la ratificazione del Trattato di libero commercio tra Stati Uniti e Centroamerica-Repubblica Dominicana (Cafta).
A mettere maggior pressione all’ambiente parlamentare si è aggiunta la recente visita del senatore nordamericano affine al governo Bush, Dan Burton, il quale dopo essersi (…) -
Control Arms alla Perugia - Assisi raccolte oltre 4.500 adesioni alla Fotopetizione
22 settembre 2005Raccolte oltre 4.500 adesioni alla Fotopetizione
Una Perugia-Assisi di volti contro le armi
Un risultato incredibile per il "Check point per la Pace" ed un record mondiale assoluto di volti raccolti in un singolo giorno per la campagna Control Arms
Fonte: Rete Italiana per il Disarmo - 22 settembre 2005
Una giornata bellissima, quella dell’11 settembre 2005, per tutti coloro che stanno sostenendo in Italia la Campagna Control Arms ed i suoi obiettivi. Alla marcia per la Pace (…) -
Street bus per Bertinotti presidente
22 settembre 2005Primarie: Giovani Comunisti organizzano "Voglio Street Bus!"
Uno street-bus, una festa itinerante a base di desideri, percorrerà per un giorno intero le vie della città di Roma a sostegno della candidatura di Fausto Bertinotti alle Primarie e per invitare alla partecipazione al meeting del 24 settembre al Palalottomatica.
Il bus partirà da Tor Vergata (dove l’appuntamento è in via Raimondo alle ore 10) domani mattina, venerdì 23 settembre, e lungo il percorso la città verrà attraversata (…)