di Vittorio Agnoletto
E’una buona notizia, un’ottima notizia: riapre grandi speranze e chiama alla battaglia. Il governo brasiliano ha mostrato molto coraggio a prendere questa decisione: infrangere le regole del Wto (l’organizzazione mondiale del commercio), muovere all’assalto delle potenti multinazionali farmaceutiche, stabilire il principio che la vita degli esseri umani - e quindi la possibilità di curarli dalle malattie gravi - è più importante dei profitti e del funzionamento (…)
Home > contributions
contributions
-
Un colpo serio alla globalizzazione
27 giugno 2005 -
Milano: Mercoledì 29 giugno h 18.00 Incontro con docente israeliano
27 giugno 2005Camera del Lavoro - corso di porta Vittoria 43
"La società israeliana di fronte al ’ritiro’ da Gaza"
Cosa sta succedendo in Israele; cos’è davvero il "ritiro da Gaza" e come reagisce la società israeliana allo scontro con la destra dei coloni; qual è lo stato del dibattito sulle sanzioni verso il governo israeliano e le campagne di boicottaggio.
Incontro con Oren Yiftachel, docente alla Ben Gurion University
Organizza Action for Peace, Milano -
Paolo Persichetti ha iniziato lo sciopero della fame
27 giugno 2005di Oreste Scalzone
Paolo ha iniziato lo sciopero della fame.
Dopo quasi tre anni di detenzione a causa di un’estradizione iniqua, "giustificata" da una montatura il cui principale responsabile è il PM Giovagnoli della Procura di Bologna, a Paolo viene sistematicamente rifiutato ogni beneficio previsto dalla legge (vedi permessi o trasferimento ad un carcere dove possa proseguire i suoi studi).
Pur essendosi dimostrata inequivocabilmente l’estraneità di Paolo rispetto alle accuse (…) -
rassegna fuorifequenza 2005 a Lucca
27 giugno 2005Dopo un anno di attesa si riparte con l’iniziativa di fuorifrequenza ... ecco il programma ogni settimana faremo uscire un comunicato nei vari forum legate ai singoli eventi
FUORIFREQUENZA 2005 - anno 3 Video Comunicazione Liberata
LU_CIA - Lucca Collettivo Immagini Appese in collaborazione con il Circolo Culturale Il Mattaccio di Tassignano
Mercoledì 29 giugno - ORE 21,30
DA REPORT RAI 3 - BUONE NOTIZIE
Video "Holy Hospital"
Video "Il miracolo"
DA REPORT RAI 3 - PERCHE’ ? (…) -
Daniel Ortega propone anticipazione alle elezioni presidenziali del 2006
27 giugno 2005di Giorgio Trucchi L’arrivo in Nicaragua del Segretario Generale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OEA), Josè Miguel Insulza, non ha portato grandi cambiamenti nel conflitto che ormai da vari mesi coinvolge il Potere legislativo, controllato dai due principali partiti - Fsln e Plc - e il Presidente Enrique Bolaños.
L’intervento della Oea è risultato alla fine poco produttivo, la qual cosa colpisce in modo particolare le aspettative del Presidente Bolaños, che da mesi aveva (…) -
Accusa dei pm: la Cia mentì sull’imam rapito
26 giugno 2005Il gip: gravissimo attacco allo Stato italiano
«Prove false, gli americani dissero che era scappato in Bosnia. Nascoste anche le cartelle cliniche dopo le torture»
di Paolo Biondani
MILANO - Prove false fabbricate a Roma per fermare i pm. Cartelle cliniche rubate in Egitto per cancellare la documentazione delle torture. E intidimidazioni da regime dittatoriale per chiudere la bocca all’unica testimone oculare e terrorizzare i suoi familiari. La Cia e i servizi segreti egiziani, secondo (…) -
BRINDISI : LA “CITTA D’ACQUA” RIFIUTA IL RIGASSIFICATORE
26 giugno 2005RIGASSIFICATORE città acqua
Continua la lotta per un nuovo modello di sviluppo a Brindisi e contro la realizzazione del Rigassificatore. Il Sindaco di centrodestra, Mennitti, alla ferma ed inaspettata opposizione alle decisioni del governo centrale aggiunge - in chiave propositiva . una nuova idea di città che parte da una diversa concezione del porto: e quindi di un nuovo modello di sviluppo.
La battaglia prosegue anche col presidio quotidiano alle ore 18 davanti alla sede brindisina (…) -
Oreste Scalzone : Per ricominciare a parlare di Amnistia
26 giugno 2005di Oreste Scalzone
Possiamo dircelo, insegnarcelo a vicenda, compagni, compagne, persone amiche (e anche non...): chi dice movimento dice qualcosa di quasi altrettanto complesso, contraddittorio, enigmatico, sfuggente, incomprensibile a “colpo d’occhio”, e irriducibile innanzitutto a semplificazioni, a categoricità di giudizî, a sicumèra. Dice qualcosa di altrettanto irriferibile, d’indicibile spesso, di resistente , di entusiasmante e disperante, di chi dica mondo. Di chi dica...vita, (…) -
Chi ha paura di Paolo Persichetti?
26 giugno 2005Chi ha paura di Paolo Persichetti?
Paolo è nuovamente vittima dell’accanimento dei giudici che lo ritengono socialmente pericoloso.
Non possiede infatti il profilo idoneo per godere di un permesso: non è un pentito ne un dissociato.
Se le leggi non garantiscono il livello repressivo desiderato , ecco la psichiatria criminale.
Che la terra sia piatta ed immobile ce lo ripetono da secoli: eppur si muove.
Daremo battaglia.
Ignazio (…) -
Il dettato di Ratzinger
26 giugno 2005de Rina Gagliardi
Una città - Roma - bloccata per ore e ore nel suo centro nevralgico, sotto un sole cocente. Una cerimonia alla quale hanno presenziato le massime autorità della Repubblica italiana, della Giunta capitolina e della Città del Vaticano. Un corteo con tanto di corazzieri in alta uniforme. Una "copertura" mediatica totale, come non si concede, quasi, nemmeno ai signori del pianeta quando vengono a Roma. Non c’è che dire: la visita ufficiale di papa Benedetto XVI al presidente (…)




